Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sport

Mondiale Rally
In Spagna Ogier si laurea campione

SFOGLIA LA GALLERY

Sébastien Ogier si è laureato, per la seconda volta in carriera, Campione del Mondo Rally. Lo ha fatto conquistando la vittoria al Rally di Spagna, chiudendo i giochi con una gara di anticipo. Il pilota della Volkswagen aveva bisogno di un solo punto in più rispetto al compagno Latvala per vincere il titolo, ma non si è certo risparmiato, andando a imprimere il proprio ritmo già nelle prime fasi e costruendo così un successo che gli vale il titolo.

Vittoria costruita con intelligenza. Durante la prima giornata, Ogier è riuscito a costruire un vantaggio di oltre trenta secondi sul rivale Latvala. Mentre Sébastien viaggiava tranquillo, Jari-Matti ha faticato parecchio con il set-up della vettura. La rimonta di Latvala, nelle tappe successive, è stata a dir poco rabbiosa: ha vinto otto delle dieci speciali tra sabato e domenica, mentre Ogier gestiva il vantaggio, cercando di non commettere alcun errore. Al finlandese non è rimasto altro che la vittoria nella Power Stage, mentre il francese e la sua Polo R WRC hanno chiuso il Rally di Spagna con un vantaggio di 11 secondi sul diretto rivale, festeggiando la vittoria finale e il titolo iridato.

Sul podio anche Hirvonen. La doppietta della Volkswagen ha regalato comunque spettacolo, relegando gli altri al ruolo di semplici comparse. Tuttavia, anche la prestazione messa in campo da Mikko Hirvonen, finlandese della Ford, merita d'essere lodata: senza commettere il benché minimo errore, il portacolori della Ford è riuscito a conquistare il secondo podio stagionale, nonostante abbia chiuso con oltre un minuto di distacco dal leader. Ai piedi del podio Citroën e Hyundai. Il disperato tentativo del portacolori della casa coreana di tentare il sorpasso non è andato in porto: Ostberg è riuscito a sfruttare al meglio la sua DS3, relegando Sordo e la sua i20 al quinto posto.

Ritiri eccellenti. Ancora una volta, per l'ex pilota di F.1 Robert Kubica è stato un weekend sfortunato. Il pilota polacco si è ritrovato a battagliare a lungo sia con Hirvonen che con Ostberg, ma un problema al differenziale posteriore gli ha fatto prima perdere ritmo, portandolo poi al ritiro definitivo, avvenuto durante l'undicesima prova speciale, quando ha perso una ruota della sua Ford. Rally sfortunato anche per Kris Meeke che, dopo aver vinto la PS2, ha forato due ruote e sulla sua DS3 c'era una sola ruota di scorta disponibile.

WRC2, successo italiano. Max Rendina, il suo co-pilota Mario Pizzuti e il team Motorsport Italia possono festeggiare in Spagna la conquista del Campionato del Mondo Rally "produzione" 2014. Un successo garantito dalla matematica, dopo il ritiro del rivale argentino Alonso che ha avuto un incidente, danneggiando irreparabilmente la sua vettura e non potendo così essere riammesso alla competizione, per ovvi motivi di sicurezza.

Davide Reinato

Top 10 del Rally di Spagna:
1. Sebastien Ogier - Volkswagen Polo R WRC
2. Jari-Matti Latvala - Volkswagen Polo R WRC
3. Mikko Hirvonen - Ford Fiesta RS WRC
4. Mads Ostberg - Citroen DS3 WRC
5. Dani Sordo - Hyundai i20 WRC
6. Thierry Neuville - Hyundai i20 WRC
7. Andreas Mikkelsen - Volkswagen Polo R WRC
8. Martin Prokop - Ford Fiesta RS WRC
9. Hayden Paddon - Hyundai i20 WRC
10. Nasser Al-Attiyah - Ford Fiesta RRC

Classifica del Mondiale WRC:
1. Ogier 242
2. Latvala 211
3. Mikkelsen 150
4. Hirvonen 108
5. Ostberg 92
6. Neuville 91
7. Meeke 84
8. Evans 71
9. Prokop 42
10. Sordo 40

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mondiale Rally - In Spagna Ogier si laurea campione

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it