Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sport

Formula 1
Ecco la nuova Ferrari SF1000 - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

Si alza il sipario sulla nuova stagione 2020 di Formula 1 della Ferrari e i riflettori sono tutti puntati sulla nuova SF1000, la monoposto con cui la Scuderia di Maranello prende parte al campionato. Al volante ci sono ancora il quattro volte campione del mondo, Sebastian Vettel, e il giovane talento monegasco Charles Leclerc. I due alfieri della Rossa, insieme al team principal Mattia Binotto, si sono concessi ai tifosi prima dell'evento per foto e autografi.

La presentazione della nuova Ferrari SF1000

La SF1000 punta in alto. Un evento in grande stile, quello di quest'anno, aperto con la musica composta appositamente dal dj Benny Benassi e dal maestro Leonardo De Amicis. Dopo i saluti di rito del ceo della Ferrari, Louis Camilleri, la parola è passata al team principal: "Apro con la citazione di Enzo Ferrari", ha esordito Binotto. "Chiedete a un bambino di disegnare una macchina e la farà sicuramente rossa. La Ferrari c’è sempre stata ed è la squadra più vincente di sempre. Arrivare a mille GP è una cosa incredibile. Ne siamo orgogliosi ed è qualcosa da celebrare. Questa è la 66° vettura costruita dalla Scuderia, è un anno particolare, perché dovremo affrontare due sfide in parallelo: quella del 2020 e quella del 2021". Sulla vettura, il team principal del Cavallino Rampante ha poi aggiunto. "Abbiamo cercato di spingere al limite in ogni dettaglio per massimizzare le prestazioni aerodinamiche, il livello di carico, il cambio e la power unit. Abbiamo lavorato su tutte le componenti e le sospensioni sono state disegnate in modo da garantire una maggiore sensibilità per facilitare l'assetto per i diversi circuiti. Abbiamo fatto tanti sforzi per la riduzione del peso di ogni singola componente. Dall'esterno può sembrare molto simile, ma abbiamo portato all'estremo molte idee".

Una grande storia da raccontare. La Scuderia Ferrari è l’unica squadra ad aver partecipato a tutte le stagioni di F.1 finora disputate e intende celebrare la propria unicità partendo già dal nome della vettura: il nome, SF1000, è stato infatti scelto per marcare il millesimo Gran Premio nella storia dalla Rossa, evento che dovrebbe cadere in occasione del GP del Canada o - al più tardi, in caso di cancellazione del GP di Cina - in Francia. E non è un caso che la presentazione di oggi si sia svolta a Reggio Emilia: è proprio qui che nasce la bandiera italiana, nel 1797. Anche il design dei numeri è particolarmente ispirato al passato: il 16 di Charles Leclerc e il 5 di Sebastian Vettel riprendono forme e colori di quelli utilizzati a cavallo tra gli anni settanta e gli ottanta. "Siamo l'Italia e siamo molto orgogliosi di rappresentarla nel mondo", ha detto il presidente John Elkann. Abbiamo affrontato 991 GP e ne abbiamo vinti 238, ma nonostante questo abbiamo ancora una gran fame di vittorie". Un pensiero condiviso anche con i due piloti. Charles Leclerc ha affermato: "Non vedo l'ora di iniziare questa nuova stagione. Ho fatto un gran lavoro per prepararmi fisicamente e non voglio ripetere gli errori dello scorso anno". E Vettel ha aggiunto: "Questa SF1000 già mi piace, è diversa dal 2019. È  stato fatto un gran lavoro e si vede".

Ecco la nuova Ferrari SF1000 - VIDEO

L'evoluzione della specie. La nuova SF1000 è nuova nel nome e nel design, ma sostanzialmente è l'erede della SF90. Niente di cui sorprendersi: in quest'annata della Formula 1, i regolamenti sono pressoché invariati e le gomme sono uguali a quelle del 2019. Per la rivoluzione tecnica, è tutto rimandato al 2021. Quest’anno, molto lavoro è stato fatto sul fronte aerodinamico, vero tallone d'Achille della passata stagione. Ora la macchina è più puntata all'anteriore e con diverse appendici aerodinamiche nuove, tutto quello che è possibile fare al fine di recuperare carico e ridurre il gap dalla Mercedes.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Formula 1 - Ecco la nuova Ferrari SF1000 - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it