L'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi lancerà una nuova piattaforma per veicoli connessi realizzata insieme alla Microsoft. L'Alliance Intelligent Cloud permetterà al gruppo franconipponico di offrire ai propri clienti un'unica soluzione di connettività che, sfruttando le tecnologie cloud, l'intelligenza artificiale e l'Internet of Things, permetterà di utilizzare servizi diagnostici in remoto, applicare aggiornamenti over-the-air e utilizzare servizi online in ogni momento.
Sempre connessi. Le prime automobili che utilizzeranno la nuova piattaforma basata su Microsoft Azure saranno la nuova Renault Clio e alcune versioni della Nissan Leaf. Questi due modelli, così come tutti le altre auto che utilizzeranno l'Alliance Intelligent Cloud, saranno perennemente connessi a internet, così da garantire ai clienti un'esperienza d'utilizzo in grado di evolversi nel tempo. Alcune funzioni delle nuove vetture potranno essere controllate da remoto tramite un'app per smartphone e verranno rilasciati continui aggiornamenti per il software di bordo, mentre in caso di problemi i clienti potranno richiedere a un tecnico di controllare da remoto lo stato dell'auto. Oltre a questo il sistema permetterà di utilizzare dei servizi connessi per l'infotainment e sarà continuamente ottimizzato per essere intuitvo e reattivo. Trattandosi di una piattaforma open ended, in futuro l'Alliance Intelligent Cloud potrà supportare anche servizi di mobilità e integrare le proprie funzioni all'interno delle infrastrutture delle smart city.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it