Nissan
In arrivo 30 novità in tre anni, la metà elettrificata
La Casa di Yokohama ha aggiornato le sue strategie aziendali, con un piano industriale caratterizzato da numerosi lanci di prodotto e obiettivi commerciali rivisti per il 2030
La Casa di Yokohama ha aggiornato le sue strategie aziendali, con un piano industriale caratterizzato da numerosi lanci di prodotto e obiettivi commerciali rivisti per il 2030
Le tre Case, completato il riassetto del sodalizio, hanno illustrato le iniziative chiave per affrontare le tante sfide che interessano il settore automobilistico tra nuovi modelli (comprese Suv compatte e citycar di segmento A), piattaforme condivise e programmi di sviluppo congiunti
I due costruttori hanno ottenuto tutte le autorizzazioni all'intesa che ha rivisto i poteri all'interno del sodalizio: i francesi scendono al 15% della Casa di Yokohama
La Casa dei tre diamanti delibera due importanti iniziative di natura industriale, con un investimento da 200 milioni di euro nella divisione per le elettriche della Renault e lo stop definitivo alle attività cinesi
Scompare una delle strutture fortemente volute da Carlos Ghosn: il sodalizio passa così "da un modello standard su scala mondiale a una collaborazione incentrata sui progetti"
I due partner aprono un nuovo capitolo della loro collaborazione ultraventennale, con nuovi progetti e una revisione della governance e delle partecipazioni incrociate
La decisione, che ha effetto dal primo aprile nel sito di San Pietroburgo, è stata rivelata dal ceo Makoto Uchida perché non si vedono segnali di miglioramento riguardo alla guerra in Ucraina
Intervista al Ceo della Régie: "Appena arrivato mi hanno mostrato 25 modelli in arrivo, ne ho fermato la metà. L’importante è realizzare buone auto". Sulla capitalizzazione: "È la prossima sfida". L'addio alla Russia: "Continuando saremmo finiti in bancarotta". E l'Alleanza con Nissan e Mitsubishi "è una forza"
Dopo aver aperto fabbriche in un mercato ritenuto promettente, ora le Case occidentali e asiatiche si trovano alle prese con una delicata exit strategy. Piena di costi e d'incognite
Il gruppo francese vara una nuova strategia per il reparto custom: catalogo sempre più ricco e nuovi mercati presidiati
Con il piano al 2030, i tre costruttori tentano di rilanciare la collaborazione industriale e mettersi alle spalle gli attriti degli ultimi anni
L’ex manager torna ad accusare l’attuale dirigenza e critica pesantemente il ministro dell’Economia francese, Bruno Le Maire
Il ceo della Régie interviene sulla questione dell'accessibilità economica dei veicoli a batteria, promettendone la democratizzazione. Ecco la via della Losanga al taglio dei costi
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?