Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

La nostra prova della compatta francese

Peugeot 308 1.6 HDi

SFOGLIA LA GALLERY

Sapevamo che si era alleggerita e che aveva adottato lo stesso volante di diametro ridotto della 208. Quello che non potevamo immaginare della nuova 308 è che potesse andare così bene in pista, anche perché parliamo di una compatta con un normalissimo 1.6 e-HDi, che rifila tre secondi nel giro di handling, a Vairano, alla Focus 1.6 TDCi (che in più ha l'overboost) e oltre due secondi alla sorellina con identico motore, ma più leggera di un centinaio di chili.

I vantaggi della Emp2. Entrando nel dettaglio, va sottolineato che non si tratta solo dell'effetto "cura dimagrante", ma delle qualità del nuovo telaio (piattaforma modulare Emp2). E il resto, come al solito, ce l'ha messo sotto vari aspetti l'elettronica. Un Esp preciso e poco invasivo, un servosterzo elettrico ben calibrato e capace di rendere molto bene la sensazione di quel che accade sotto le ruote e, per la gradevolezza di guida nel traffico, uno Start&Stop davvero impercettibile, capace di spegnere il motore quando l'auto è ancora in movimento (se si mette in folle, sotto i 20 km/h) e di riavviarlo senza la minima vibrazione.

Com'è fatta. Salendo a bordo salta subito all'occhio la mancanza di tasti (compresi quelli del climatizzatore) e rotelle, qui inglobati nel touchscreen: sopravvive il solo pomello dell'autoradio, per accendere/spegnere e regolare il volume, mentre materiali morbidi e profili di metallo che contribuiscono ad alimentare una sensazione di ricercatezza, di lusso e di benessere nell'abitacolo. Sul cruscotto, visibile senza distogliere lo sguardo dalla strada, regna la simmetria: i due quadranti del tachimetro e del contagiri sono praticamente speculari, con le lancette che salgono una in senso orario e l'altra in quello antiorario. Un vezzo a cui ci si abitua senza problemi. Davanti si sta molto comodi, mentre dietro c'è qualche differenza rispetto alla precedente 308: mancano, infatti, una manciata di centimetri per le gambe dei passeggeri e le bocchette del climatizzatore, sostituite, segno dei tempi, da una presa da 220 V per ricaricare l'eventuale computer.

Come va. Un'altra valida ragione per scegliere la compatta Peugeot è senza dubbio il confort. L'acustica dell'abitacolo è ben curata e non si avvertono fruscii aerodinamici né di rotolamento. Col motore a bassi regimi si è davvero ben protetti dai rumori esterni e il motore, secondo gli strumenti del nostro Centro prove, diventa un tantino molesto solo durante le accelerazioni più rabbiose, dove si tocca il limite dei giri in seconda e terza. Anche dal punto di vista delle sospensioni la 308 non delude. Lo smorzamento degli ostacoli, buche o tombini che siano, non rappresenta mai un serio problema, e si passa con nonchalance su pavé o binari del tram, nonostante pneumatici ribassati e cerchi da 17". Per quanto riguarda i consumi, pur lontanissima dai 26,3 km/l ottenuti in fase di omologazione, la 1.6 e-HDi ha fatto registrare una buona media di 15,4 km/l.

In sintesi. Niente male, la nuova 308. Ha qualità, innovazione, originalità (a partire dal posto guida) e in pista dà filo da torcere alle migliori rivali. Impeccabile su strada e davvero confortevole, la francese ha saputo rinnovarsi innanzitutto grazie al nuovo telaio e a una rigida cura dimagrante. Le manca solo un bel cambio automatico, atteso per l'anno prossimo, per rivaleggiare su ogni piano con la nemica di sempre, la Volkswagen Golf. Se si guardano le classifiche di vendita, la tedesca se ne sta sola in cima, tallonata (in Italia) dalla Giulietta e, a distanza, da Focus e Astra. Le francesi mancavano da un po' ai vertici, ma bastano i modelli giusti (come dimostrano, tra le piccole, Clio e 208) per risalire in fretta.

Pregi e difetti

PEUGEOT 308 2ª serie

308 1.6 e-HDi 115 CV S&S Allure

Pregi

Qualità di guida Difficile trovare di meglio, tra le compatte di questa categoria. In pista, ha sbriciolato il tempo della Focus. Su strada, è sempre facile.
ConsumoSesta lunga per le andature a velocità costante, Start&Stop per la città. Metteteci il peso ridotto e il gioco è fatto.

Difetti

Ripresa in sesta Un po' lenta a risalire di giri, fa segnare tempi più alti rispetto a quelli di alcune concorrenti (a partire dalla Focus, per pareggiare i conti). Si deve scalare spesso.
Spazio dietro La zona posteriore non abbonda né in larghezza né in centimetri per le gambe dei passeggeri.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
PEUGEOT 308 1.6 e-HDi 115 CV S
192.319 km/h
PEUGEOT 308 1.6 e-HDi 115 CV S
10.2 s
17.2 s
32.0 s
PEUGEOT 308 1.6 e-HDi 115 CV S
22.8 / 28.0 s
34.1 s
PEUGEOT 308 1.6 e-HDi 115 CV S
0.0 m
PEUGEOT 308 1.6 e-HDi 115 CV S
17.6 km/l
13.7 km/l
15.3 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
PEUGEOT 308 1.6 e-HDi 115 CV S
Peugeot 308 1.6 HDi

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

La nostra prova della compatta francese - Peugeot 308 1.6 HDi

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca