Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

La nostra prova su strada

Citroën C4 Picasso 1.6 e-HDI

SFOGLIA LA GALLERY

Ci sono due o tre cose che davvero stupiscono, della nuova C4 Picasso. Una, ancor prima di salire e poi una volta a bordo, è quel parabrezza spaziale, la seconda, abbassando lo sguardo, appena acceso il quadro, è l'enorme display centrale, dedicato alla strumentazione ? ovviamente digitale ? ma destinato a visualizzare qualunque cosa, dalle mappe stradali alla foto preferita. Ultima stranezza, quella specie di poggiatesta rovesciato davanti al sedile del passeggero, che sulle prime non è ben chiaro a che cosa serva. Ad appoggiare le gambe, diamine, come non capirlo? Per di più è elettrico. Per il resto, la monovolume francese è abbastanza normale. Curatissima nel design, come tutte le ultime Citroën, migliorata quanto a finiture e materiali, decisamente comoda e accogliente.

Caratteristiche. Rispetto alla generazione precedente, il nuovo modello conserva dimensioni simili. La carrozzeria si è addirittura accorciata di 4 centimetri (ora è di 4,43 metri), pur con un passo allungato di sei. Con quella superficie vetrata da record (5,3 m²), non è certo un'auto da fotofobici, ma vengono in soccorso le enormi alette parasole, scorrevoli nel primo tratto e poi ribaltabili come di consueto. La vettura in prova è dotata pure del tetto panoramico di cristallo, optional, accoppiato a una tendina interna, chiara e sottile, che non basta per oscurare l'abitacolo. Ciononostante non ci sono fastidiosi riflessi e la strumentazione, ben protetta da una lunga palpebra, si legge benissimo in ogni condizione. Lo spazio a bordo è abbondante, sia davanti sia dietro.

Sicurezza a bordo. Le prime sensazioni sono quasi tutte positive, con poche eccezioni. Comodo il sistema keyless entry, che permette di aprire le portiere e di mettere in moto lasciando la grossa chiave elettronica in tasca. Una delle prime sorprese arriva dalle cinture di sicurezza, al momento della partenza. Quelle anteriori sono "attive" (di serie sulla Exclusive) e proteggono meglio in caso d'incidente: bisogna solo abituarsi alla leggera stretta automatica che danno a ogni partenza, per poi rilasciare la tensione al punto giusto. I dispositivi di sicurezza della nuova C4 Picasso, ovviamente, non finiscono qui. Il controllo della corsia, per esempio, è stato migliorato: in caso di superamento involontario della linea (cioè senza indicatore di direzione inserito), agisce sulla cintura facendola vibrare, per "dare la sveglia" al guidatore. E poi c'è il monitoraggio degli angoli bui, anche se altezza da Suv e montanti sdoppiati e stretti permettono di controllare bene la situazione, prima degli incroci o all'uscita dal parcheggio.

Come va. Se cercate emozioni da sportiva, ovviamente questa non è la macchina giusta. L'1.6 e-HDi fa quello che può, riuscendo ad assicurare una guida disinvolta e priva di affanni, a patto di scalare quando serve e di non inseguire improbabili riprese in sesta, se si scende sotto i 90 orari. Quello che piace, del carattere dell'auto, è la sua grande facilità e l'altissimo confort a tutte le andature. Il suo sistema Start&Stop è tra i più evoluti e riesce a far spegnere il motore ben prima che ci si fermi. In città, il trucchetto fa veri miracoli: si percorrono circa 16 km/litro, e anche di più, se si guida nel traffico con l'accortezza di non stare nevroticamente incollati alle auto che precedono. Nella guida di tutti i giorni, infine, piace anche lo sterzo, leggero e dal diametro di volta contenuto, ideale per manovre in spazi stretti. Non è il comando ideale per schivare i birilli in pista, perché, seppur preciso e diretto, non risulta particolarmente "comunicativo", ma per viaggi rilassati e sicuri va più che bene.

Confort. Quanto all'assorbimento delle asperità della strada, infine, la scuola francese ha ancora il suo perché. L'isolamento è ottimo, anche se gli strumenti registrano qualche scossone sui gradini, in particolare dietro. Casomai, oltre alla sparizione del lunotto apribile separatamente, si deve prendere atto di un altro piccolo "decontenting": le sospensioni a gas per abbassare il piano di carico, sulla nuova versione, non ci sono più.

In sintesi. Sulla nuova C4 Picasso, si punta ancor più sul design rispetto al passato, non solo della carrozzeria, ma anche degli interni, e su tanta tecnologia per rendere i viaggi sicuri e piacevoli. Tra i suoi punti di forza, spicca il gigantesco parabrezza. Lo spazio a bordo è tanto e si sfrutta in modo intelligente, grazie ai sedili scorrevoli e persino allo schienale del passeggero reclinabile (per non parlare dell'appoggiagambe). Il display da 12 pollici in plancia, infine, la rende davvero unica tra le sue concorrenti. La 1.6 e-HDi Exclusive protagonista della prova risulta un po' cara, ma è completa di tutto.

Pregi e difetti

CITROEN C4 Picasso

C4 Picasso 1.6 e-HDi 115 Exclusive

Pregi

Confort Abitacolo silenzioso, anche alle andature autostradali. Nel "salotto" panoramico della Picasso, i lunghi viaggi diventano piacevoli.
Bagagliaio Soglia bassa, fondo piatto, fianchi regolari. I sedili dietro possono scorrere in avanti o ripiegarsi singolarmente. Se poi si devono caricare lunghi pacchi tipo Ikea, si reclina anche lo schienale del passeggero.

Difetti

Ripresa Anche se al turbodiesel 1.600 la coppia non manca, in sesta fatica a riprendere velocità. E in città si è spesso costretti a ricorrere alla seconda.
Volante Non ha più la "pagnotta" ferma al centro, ma rimane troppo affollato di tasti e comandi. Se ne contano 16, alcuni con funzione doppia, come le rotelle che si posono anche premere. Difficile tenere tutto sotto controllo.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
CITROEN C4 Picasso 1.6 e-HDi 115 Exclusive
190.761 km/h
CITROEN C4 Picasso 1.6 e-HDi 115 Exclusive
12.3 s
18.4 s
33.9 s
CITROEN C4 Picasso 1.6 e-HDi 115 Exclusive
25.2 / 26.1 s
35.0 s
CITROEN C4 Picasso 1.6 e-HDi 115 Exclusive
0.0 m
CITROEN C4 Picasso 1.6 e-HDi 115 Exclusive
16.3 km/l
12.7 km/l
15.9 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
CITROEN C4 Picasso 1.6 e-HDi 115 Exclusive

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

La nostra prova su strada - Citroën C4 Picasso 1.6 e-HDI

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca