Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Ford EcoSport

La prova della 1.0 Ecoboost

SFOGLIA LA GALLERY

Guarda il video su QuattroruoteTV

Con in gamma una Kuga sempre più grande e opulenta, in Europa la Ford è rimasta senza proposte in un importante segmento di mercato come quello delle piccole sport utility. E così, anche la Casa americana ha trovato nel suo affollato "book" di modelli sparsi per il mondo qualcosa di adatto a riempire il buco di offerta venutosi a creare. Chiariamoci: la EcoSport non è una soluzione di ripiego; ma nemmeno una novità assoluta, anche perché è già alla seconda generazione. La prima, infatti, era rimasta confinata ai Paesi emergenti, tra cui Brasile e India, dove peraltro viene prodotta.

Caratteristiche. Oggi, dopo essere stata completamente rivisitata, si presenta con tutte le carte in regola per sfidare un ricco parterre di concorrenti, affermatesi sulla scia del successo della Nissan Juke. Le misure sono quelle giuste per essere della partita, la motorizzazione, il tre cilindri turbo che ci ha entusiasmato su Fiesta, Focus e C-Max, sulla carta è quanto di meglio si possa chiedere oggi. Gli interni sono un bel mix di modernità e funzionalità. Stona un po’ la grande ruota di scorta appesa al portellone, una soluzione che da noi è stata abbandonata da quasi tutti i Costruttori. Una scelta, comunque, che offre anche dei vantaggi e di certo ha il pregio di regalare alla EcoSport una spiccata personalità e uno stile tutto suo. L'unico rischio è quello di conferire alla vettura qualcosa di diverso rispetto a ciò che vorrebbe essere, e cioè un’agile crossover più a suo agio nel traffico urbano che su qualche tratto sconnesso fuori città.

Abitacolo. In ogni caso, qualsiasi dubbio in tal senso si dissolve appena si prende posto al volante. A parte la rassicurante posizione di guida rialzata, l’impressione non è poi così diversa da quella che si riceve seduti dietro la plancia di una Fiesta. S’intuisce che il Dna è lo stesso e il family feeling è richiamato da moltissimi dettagli. Insomma, un bel quadro d’insieme che, però, suscita qualche una perplessità, come le plastiche troppo rigide e gli accoppiamenti che presentano imprecisioni. Non convince fino in fondo nemmeno il piccolo schermo in testa alla console, la cui grafica un po’ congestionata non è d’immediata lettura né di facile gestione attraverso i comandi sulla console. In compenso, lo spazio a disposizione del conducente è più che generoso e studiato per poter ospitare persone di tutte le taglie.

Come va. Forse perché preceduto dalle entusiastiche recensioni di quando l’abbiamo provato sulle altre Ford, il tre cilindri a benzina non è stata una sorpresa. Equilibrato e silenzioso, il piccolo turbo se l’è cavata bene anche dentro il cofano della EcoSport, facendo emergere una fluidità e una morbidezza di funzionamento abbastanza rare per questo tipo di architettura. Il leggero calo di vivacità rispetto a Fiesta e Focus non può essere tutto imputato alla massa, se è vero che la berlina, pur con qualche chilo in più sulla bilancia, ha spuntato tempi migliori nello 0-100. Infatti, da un’analisi più attenta dei risultati, si scopre che la EcoSport perde terreno nei primi metri a causa del manifestarsi di evidenti pattinamenti, complice il baricentro alto che, unito al beccheggio, determina un sostanziale alleggerimento dell’avantreno. A conferma di questa tesi, in ripresa le prestazioni sono quasi sovrapponibili, pure grazie al fatto che la scalatura delle marce è praticamente identica. Sulla sport utility, è vero, manca la sesta, ma questa assenza va a incidere soprattutto sui consumi autostradali. Comunque, in media si fanno 13 km con un litro, che non è poco, ma in città si possono sfiorare anche i 14, una buona media, anche considerando che la crossover dell’Ovale blu sotto sotto ha una vocazione urbana e l’assenza della trazione integrale ne è l’implicita conferma. Del resto, quanto a disinvoltura nel traffico e agilità in manovra, la EcoSport non soffre alcun complesso d’inferiorità, nemmeno rispetto alle citycar. E anche quando si lascia la città, uno dei suoi punti di forza è proprio la maneggevolezza, complice la leggerezza dello sterzo con servo elettrico, che però ha il limite di perdere sensibilità con la velocità.

In sintesi. Tutti i principali costruttori stanno cercando il modello giusto per sfondare nel segmento delle piccole "city-suv", e la Ford ha scoperto di averlo già in casa, anche se finora era stato confinato a mercati secondari. Così, con lo sviluppo della seconda generazione lo ha fatto diventare un prodotto globale, adatto anche ai più sofisticati palati europei. Certo, qualche eccesso di sobrietà si deve accettare, ma per tutto il resto non teme confronti. Giuste le misure, ottimi i motori, in particolare il tre cilindri Ecoboost, che unisce la vivacità alla parsimonia. Competitivo il prezzo.

Pregi e difetti

FORD EcoSport

EcoSport 1.0 EcoBoost 125 CV

Pregi

Motore. Pur penalizzato dalle caratteristiche del veicolo, conferma le sue indubbie qualità: brio, equilibrio, piacevolezza e parsimonia.

Agilità. Molto disinvolta nel traffico. Ha le dimensioni di una citycar e la guida alta di una Suv: una combinazione vincente.

Difetti

Finitura. Un gradino sotto, rispetto agli attuali standard della Casa americana qui in Europa, specie a livello dei materiali della plancia.

Sterzo. Perde un po' di sensibilità in velocità, risultando poco sincero sul misto veloce.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
FORD EcoSport 1.0 EcoBoost 125 CV
185,014 km/h
FORD EcoSport 1.0 EcoBoost 125 CV
12,1 s
18,3 s
33,2 s
FORD EcoSport 1.0 EcoBoost 125 CV
16,6 / 18,8 s
31,5 s
FORD EcoSport 1.0 EcoBoost 125 CV
42,9 m
FORD EcoSport 1.0 EcoBoost 125 CV
16,2 km/l
11,1 km/l
13,4 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
FORD EcoSport 1.0 EcoBoost 125 CV
La prova della 1.0 Ecoboost

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Ford EcoSport - La prova della 1.0 Ecoboost

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca