Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Nissan X-Trail 1.6 dCi 2WD

Da off-road a crossover

SFOGLIA LA GALLERY

Probabilmente nemmeno con l’esame del Dna si troverebbero geni in comune tra la vecchia e la nuova Nissan X-Trail. Un cambiamento profondo, radicale, che non ha risparmiato nulla. Un colpo di spugna su due generazioni di un modello che da quasi 15 anni è presente sulle nostre strade. Di sicuro non è più quella di prima: calano le ambizioni fuoristradistiche (anche se la versione All Mode 4x4-i conserva la solida trazione integrale Nissan), a favore di una maggiore attenzione al comportamento stradale e al confort di marcia. Nella sostanza, passa dal segmento delle off-road a quello meno specialistico delle crossover: farà più fatica a differenziarsi, ma così si rivolgerà a una platea molto più vasta.

Caratteristiche. La linea è sicuramente più filante e meglio profilata, ma l’impronta resta la stessa, sebbene la nuova Nissan X-Trail sia costruita sulla piattaforma Cmf. La variazione dimensionale più significativa riguarda il passo, che aumenta di ben sette centimetri, permettendo un miglior sfruttamento dell’abitacolo, che guadagna così due posti (bisogna essere dotati di buone doti contorsionistiche per potersi accomodare e la discesa è anche più complicata) non confortevoli come gli altri cinque, ma nemmeno da considerare come una coppia di striminziti strapuntini capaci di ospitare solo due bambini. D’altro canto, la terza fila di sedili può scomparire sotto il bagagliaio, rendendo così disponibile un vano di carico più che sufficiente per le esigenze di una famiglia. In configurazione cinque posti, comunque, l’abitacolo della X-Trail si presenta come un piccolo, elegante salotto, dotato di tutti i confort. Molti comandi sono ripetuti sulle razze del volante, a portata di mano e ben visibili. Non si può dire lo stesso di quelli raccolti sulla parte inferiore della plancia, che costringono a piegare la testa per selezionare la funzione che si desidera e quindi a distogliere lo sguardo dalla strada per troppo tempo. Decisamente più funzionale l’interfaccia del sistema NissanConnect, gestibile tramite il grande touchscreen a colori, grazie al quale si visualizzano anche le immagini delle telecamere attorno alla vettura. Per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida, non manca praticamente nulla: dal riconoscimento dei cartelli stradali ai consigli per una guida risparmiosa, dalla frenata automatica al segnale di superamento involontario di corsia, passando per il sistema di segnalazione dell'angolo cieco. Completa il quadro il freno motore, che viene gestito in modo intelligente sulle vetture equipaggiate con l'automatico X-Tronic: un Cvt di ultima generazione, meno soggetto del solito all’effetto “elastico” tipico di altri cambi con tecnologia analoga.

Come va. Equipaggiata con un 1.6 dCi da 131 CV, la "nostra" X-Trail, complici la cura dimagrante a cui è stata sottoposta la carrozzeria e l’eventuale rinuncia alla trazione integrale, promette un significativo abbattimento dei consumi e un aumento delle percorrenze medie. Peccato che i risultati rilevati dal nostro Centro prove siano stati abbondantemente al di sotto delle aspettative: mediamente non più di 13 km/litro, compromessi dal modesto dato dell’uso cittadino (appena 11 km/litro), in larga parte attribuibile alla scarsa efficienza, su questo tipo di percorso, del cambio a variazione continua dei rapporti. In compenso, ai regimi medio-bassi, il Cvt assiste molto bene in ripresa il piccolo turbodiesel, che peraltro non è particolarmente brillante in accelerazione, come denuncia lo 0-100 da oltre 12 secondi. Del resto, l’anima di questa nuova X-Trail è tutto fuorché sportiva, come evidenziano le caratteristiche dello sterzo, piuttosto leggero e poco propenso ad assecondare una guida precisa. In altre parole, ci troviamo di fronte a un’ostentata vocazione turistica, messa anche in luce dalla generale morbidezza delle sospensioni e dalla particolare attenzione riservata al confort. Insomma, è proprio vero, la vecchia e cara X-Trail ormai è soltanto un lontano ricordo.

In sintesi. Con il nuovo modello la svolta è stata radicale. Va in pensione il genere off-road per lasciare il posto a una X-Trail  profondamente trasformata e con tutt’altra vocazione. E, infatti, ora è disponibile anche a due sole ruote motrici. Sintetizzando: meno fango e polvere, più asfalto. Sono state smorzate molte ruvidezze, a tutto vantaggio di confort e qualità della vita a bordo, dove possono trovare posto anche sette persone. Il nuovo cuore è un 1.600 turbodiesel che riesce a non far rimpiangere il vecchio due litri e nemmeno l’ancor più datato 2.200: non ci sono effetti drammatici sulle prestazioni, tutt’altro. Purtroppo, però, non c’è stata l’attesa contemporanea e significativa riduzione dei consumi. Ma in questo caso ci ha messo lo zampino il cambio Cvt.

Marco Ghezzi

Pregi e difetti

NISSAN X-Trail 3ª serie

X-Trail 1.6 dCi 2WD Tekna

Pregi

Abitabilità. Oltre ad avere due posti in più (optional), tutto sommato accoglienti e accessibili, la X-Trail offre uno spazio molto versatile e modulabile a piacere.

Sicurezza. Abbondano i dispositivi di assistenza alla guida: c'è anche il rilevatore di stanchezza del conducente.

Difetti

Frenata. Gli spazi d'arresto rilevati sull'asciutto sono piuttosto lunghi, inclusi quelli sui fondi ad aderenza differenziata (acqua misto ghiaccio).

Visibilità. In manovra, si fa fatica a valutare gli ingombri dietro, a causa dei montanti. Le pur utili telecamere non bastano.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
NISSAN X-Trail 1.6 dCi 2WD Tekna
182,942 km/h
NISSAN X-Trail 1.6 dCi 2WD Tekna
12,2 s
18,3 s
33,9 s
NISSAN X-Trail 1.6 dCi 2WD Tekna
12,3/13,7 s
29,6 s
NISSAN X-Trail 1.6 dCi 2WD Tekna
44,7 m
NISSAN X-Trail 1.6 dCi 2WD Tekna
16,0 km/l
13,0 km/l
11,7 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
NISSAN X-Trail 1.6 dCi 2WD Tekna
Da off-road a crossover

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Nissan X-Trail 1.6 dCi 2WD - Da off-road a crossover

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca