Q Premium link is selected /content/quattroruote/it/news/premium-news /content/quattroruote/it/prove/2017/peugeot_3008_la_prova_della_1_2_puretech_turbo_da_130_cv
Originale, innovativa, laPeugeot 3008è un’auto molto interessante e sostanzialmente diversa dalla moltitudine di suv e crossover che affollano il mercato. L'auto di questa prova è la versione d'attacco, quella cioè spinta dal milledue a benzina. A questo punto, qualche dubbio sulle performance di un'auto questo tipo, e magari più di uno, può sorgere spontaneo. E invece vi diciamo subito che il 3 cilindri sta proprio bene dentro al cofano di questa Peugeot. Compatto, leggero, ha le qualità giuste per muovere bene anche un'auto dalle dimensioni non proprio contenute come quelle della 3008. E come sempre il merito, più che dei cavalli, è della coppia motrice che il piccolo turbo è in grado di erogare.
Peugeot 3008 1.2 PureTech: SUV a benzina? Si può!
Il motore. Grazie alla maggior cilindrata unitaria (in altre parole, ai pistoni più grandi), il 3 cilindri è per sua natura già ben predisposto nei confronti dei Nm. Al resto pensa la sovralimentazione, affidata, in questo caso, a un piccolo turbocompressore dall'inerzia ridotta e capace di girare ad altissimo regime. Il risultato sono 130 CV di potenza massima e ben 230 Nm di coppia disponibili già a 1.750 giri. In realtà il 3 cilindri risponde bene e senza incertezze fin dai 1.300-1.400 giri e questo significa, nella guida di tutti i giorni, aver sempre qualcosa sotto il piede destro.
Prestazioni. A questo punto non aspettatevi numeri da record, perché sareste fuori strada. La massa (1.560 kg in condizioni di prova) e le dimensioni (la superficie frontale è superiore ai 2,5 metri quadrati) si fanno sentire, ma la sensazione è quella di avere tra le mani un'auto reattiva e ben disposta ad affrontare ogni situazione di traffico. Alla fine la 3008 spunta un onorevole 11,2 secondi sullo 0-100 km/h, in linea con le altre Suv della categoria.
Come va. L'abbinamento al cambio automatico a sei rapporti è particolarmente riuscito. Il passaggio da una marcia all'altra è morbido, quasi inavvertibile quando si viaggia con un filo di gas. Mentre il kick-down, cioè la scalata automatica quando si affonda l'acceleratore, è sufficientemente veloce. I rapporti sono ben spaziati, con gli ultimi due talmente lunghi da consentire di viaggiare in autostrada a 130 km/h con il motore che gira in Drive a soli 2.500 giri. Sospensioni morbide e una scocca rigida e ben assemblata garantiscono poi un livello di confort superiore alla media. Il 3 cilindri si fa sentire appena: a basso regime lo si avverte un po' di più con il suo brontolio roco, che poi finisce per scomparire quasi del tutto man mano che la velocità aumenta. La posizione di guida è quella tipica di tutte le ultime Peugeot, con il volantino (appena 35 centimetri di diametro) che va tenuto basso, sulle ginocchia, in modo da vedere la strumentazione al di sopra. Sulle prime disorienta un po', ma poi ci si fa l’abitudine.
Assetata. Un'ultima nota sui consumi, che non sono così favorevoli come ci si sarebbe potuti aspettare. In città si fanno mediamente 10 chilometri con un litro di benzina, che salgono a poco più di 14 nell'uso extraurbano. E in autostrada, nonostante la sesta marcia molto lunga, non si va oltre gli 11-12 km/litro. Non pochi in assoluto, ma neppure tantissimi, anche perché la percorrenza di diverse concorrenti è più elevata. Il 3 cilindri fa quel che può, ma la massa e le dimensioni della 3008 esigono il loro pegno.
(Prova su strada ripresa da Quattroruote di agosto 2017, n. 744)
Pregi e difetti
PEUGEOT 3008 2ª serie
3008 PureTech Turbo 130 S&S EAT6 Allure
Pregi
Confort. L'abitacolo è ben insonorizzato e le sospensioni svolgono bene il loro lavoro.
Ambiente a bordo. Si distingue per il design innovativo degli interni. Finitura curata, materiali di pregio.
Difetti
Visibilità posteriore. Dietro non si vede granché: il lunotto piccolo e i vetri scuri non aiutano.
Consumo. Massa e dimensioni si fanno sentire. E le percorrenze ne risentono un po'.
Velocità
Massima
Accelerazione
0-60 km/h
0-100 km/h
0-130 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
Ripresa
(a min/max carico)
70-90 km/h
70-120 km/h
70-130 km/h
Frenata
100 km/h a minimo carico
100 km/h a massimo carico
100 km/h su asfalto asciutto + pavè
100 km/h su asfalto bagnato + ghiaccio
Consumi
90 km/h
100 km/h
130 km/h
Percorrenza media e Autonomia
STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MEDIA RILEVATA
MEDIA OMOLOGATA
PEUGEOT 3008 PureTech Turbo 130 S
177,7 km/h
PEUGEOT 3008 PureTech Turbo 130 S
4,6 s
11,2 s
19,1 s
17,7 s
125,5
32,7 s
157,4 s
PEUGEOT 3008 PureTech Turbo 130 S
4,7 s
11,4 s
14,5 s
PEUGEOT 3008 PureTech Turbo 130 S
42,9 m
71,2 m
51,1 m
108,5 m
PEUGEOT 3008 PureTech Turbo 130 S
17,6 km/l
15,9 km/l
10,7 km/l
PEUGEOT 3008 PureTech Turbo 130 S
14,4 km/l
761 km
11,4 km/l
606 km
10,0 km/l
532 km
11,6 km/l
614 km
18,2 km/l
965 km
Dati dichiarati
Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato
Consumi Rilevati
Emissioni CO2 Omologato
Emissioni CO2 Rilevati
PEUGEOT 3008 PureTech Turbo 130 S&S EAT6 Allure
30.100 €
1.199 cm³ L3 turbobenzina
96 kW (130 CV)
18,2 km/l
11,6 km/l
127 g/km
205 g/km
LEGENDA
N.P. - Rilevazione non possibile
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
PEUGEOT 3008 PureTech Turbo 130 S
Listino & costi
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti. Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it
Quattroruote incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale di Quattroruote ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Il servizio di commento è erogato tramite la piattaforma di Disqus.
L'utilizzo del servizio da parte dell'utente comporta l' accettazione delle condizioni del servizio di cui ai link
Disqus tratterà i suoi dati al solo fine di rendere possibile l'utilizzo del servizio di pubblicazione dei commenti, in conformità alla normativa in materia di privacy, secondo la privacy policy.
ACQUISTA LA PROVA COMPLETA
In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.
Si aprono in Italia gli ordini per la Peugeot e-3008 325 Dual Motor, che abbiamo già guidato in anteprima. La Bev è disponibile soltanto nel ricco allestimento GT a partire da 55.280 euro. La...
Due motori elettrici, trazione integrale e 325 cavalli. La nuova versione Dual Motor della Peugeot E-3008 non cambia volto né approccio: resta una crossover comoda, razionale e ben equipaggiata. Ma...
La Peugeot ha aperto gli ordini della 3008 Plug-in Hybrid, la nuova Suv-coupé che abbiamo già guidato con il powertrain 100% elettrico. Disponibile con motore da 195 CV e allestimenti Allure e GT,...
Oggi abbiamo il piacere di osservare da vicino la Peugeot 205 GTI LeMans in scala 1:18, una rarissima riproduzione appena lanciata da OttOmobile. Questo modello celebra una delle versioni più...
La Peugeot ha aperto gli ordini della nuova 308, oggetto di un restyling di metà carriera che ha coinvolto principalmente il frontale, con nuovi fari sdoppiati, una firma luminosa più moderna e il...
Una sezione di approfondimento imperdibile dedicata ai seggiolini auto, con tutte le ultime novità, curiosità e i falsi miti da sfatare per garantire sicurezza e confort al tuo bambino.