Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Hyundai Kona

La prova della 1.6 CRDi e della Electric

SFOGLIA LA GALLERY

Hyundai Kona EV 64 kWh Exellence

Prezzo
€ 45.400
Motore
elettrico
Potenza
150 kW/204 CV

Hyudai Kona 1.6 CRDi 115 CV XPossible

Prezzo
€ 23.750
Motore
L4 turbodiesel 1.598 cm3
Potenza
85 kW/115 CV

Diesel contro elettrico, il match del momento: da una parte il propulsore più vessato degli ultimi tempi, dall’altra la tecnologia che, prima o poi, sarà il futuro della mobilità. Il tutto racchiuso in un’unica auto: la Hyundai Kona. Il prezzo è ancora l’aspetto che le distanzia maggiormente: con circa 20 mila euro (nel caso degli esemplari di prova) a sfavore dell’elettrica, non si tratta di una discriminante economica bensì di una scelta di vita. Dalla sua, la Kona con batteria da 64 kWh cerca di avvicinare i due mondi con un’autonomia molto elevata: 360 km effettivi in media. E con 204 CV e 395 Nm di coppia, quando serve spinta non c’è storia, la EV stacca la gemella diesel di gran lunga. La Kona con il 1.6 CRDi da 115 CV risponde però con consumi assai contenuti (18 km/litro), che garantiscono ben 800 km di strada.

2018-Hyundai-Kona-17

Si guida con un piede. Su strada non è tanto il suono a distinguere le due propulsioni, bensì lo stile di guida che deve adattarsi a due tipologie di auto lontane fra loro. Sulla diesel c’è poco da dire: il motore spinge bene, è omogeneo (solo un po’ rumoroso al minimo) ed è assecondato da un ottimo cambio manuale. Le prestazioni sono più che decorose (0-100 in 10,5 secondi) e i consumi eccellenti: 17,9 km/litro in media e ben 18,6 in città. Con la Kona EV benefici di una guida fluida e dalla spinta notevole (solo 7,2 secondi per arrivare a 100 km/h). Ma in particolare, apprezzi la frenata rigenerativa (settabile su tre livelli) e puoi arrivare a gestire la quasi totalità della guida urbana soltanto col piede destro, peraltro in maniera più modulabile e progressiva rispetto ad altre elettriche.

800 km con il gasolio, 360 con l'elettrico. Non per ultima, l’autonomia. Detto della diesel, che grazie a consumi molto contenuti arriva a percorrere circa 800 km con un pieno di gasolio, anche la Kona EV, segnatamente alla nicchia delle elettriche, è una delle più capaci: si va dai quasi 500 km in città, situazione più favorevole per via della continua rigenerazione della batteria in rilascio e frenata, ai circa 250 km in autostrada, il contesto più penalizzante. In media, abbiamo rilevato una media di 360 km a fronte dei 482 chilometri dichiarati nel ciclo Wltp. Per quel che riguarda la ricarica, con il cavo i tempi sono biblici. Acquistando a parte un cavo Modo 3 per wallbox e colonnine, i tempi si riducono a circa 9 ore e 45 minuti, con il caricatore di bordo che accetta fino a 7,2 kW.

Prova ripresa da Quattroruote di gennaio 2019, n. 761

Pregi e difetti

LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Hyundai Kona - La prova della 1.6 CRDi e della Electric

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca