Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Jeep Cherokee

La prova della 2.2 Mjt II Limited

SFOGLIA LA GALLERY

Jeep Cherokee 2.2 Mjt II Limited

Prezzo
€ 46.500
Motore
L4 turbodiesel 2.184 cm3
Potenza
143 CV/194 CV
Alternative
LAND ROVER
Discovery Sport 2.0 eD4 150 2WD HSE Lux.
 
NISSAN
X-Trail 2.0 dCi 2WD X-Tronic Tekna
 
SKODA
Kodiaq 2.0 TDI SCR 4x4 DSG Scout
 

Arriva la mezza età e, puntuale come le tasse, pure l’immancabile restyling. E nel caso della Jeep Cherokee, più che di stile è di sostanza. Scompaiono dal muso i sottili proiettori anteriori, rimpiazzati adesso da full Led dal taglio più tradizionale e, dietro, la targa sale dal paraurti al centro del portellone. Ma oltre a questo c’è tecnologia a profusione, che spazia dal sistema Uconnect da 8,4 pollici a una lunga schiera di assistenze alla guida: frenata automatica d’emergenza, sistema di mantenimento della corsia, avviso angoli bui con monitoraggio del traffico posteriore e regolatore di velocità attivo. La cosa bella è che tutto questo, dall’allestimento Limited della prova in su, è di serie. Il 2.2 turbodiesel da 194 CV e 450 Nm, a parte un aggiornamento per rispettare l’Euro 6d-Temp, offre le solide prestazioni di prima. Ma se abbinato alla trazione anteriore, come in questo caso, i consumi scendono leggermente e il prezzo d’acquisto è inferiore di 1.300 euro.

Adesso ti assiste e sposa gli smartphone. Al di là dei ritocchi estetici, la vera sostanza della nuova Cherokee consiste in una pesante iniezione di contenuti tecnologici, che peraltro arriva senza comportare un aumento del prezzo di listino. Anzi, nel caso di certe combinazioni di motori, trasmissioni e allestimenti, risulta pure più conveniente di prima. In tutti i casi, ora la Cherokee offre di serie un completo corredo di assistenti alla guida che la rendono più sicura e confortevole, al pari del sistema Uconnect di ultima generazione che amplia i suoi orizzonti tecnologici con l’introduzione di Apple CarPlay e Android Auto. La plancia conserva il disegno della precedente serie, ma ci sono nuove finiture nero lucido con bordi cromati che forniscono una sensazione di maggior pregio, sebbene continuino ad albergare plastiche rigide dall’aspetto un po’ economico. Da segnalare anche la presenza, sulla console centrale, di una nuova nicchia per riporre lo smartphone, proprio davanti alla leva cambio.  

Un baule ampio e arredabile. La Cherokee conserva immutata la sua abitabilità, che continua ad attestarsi su livelli più che soddisfacenti. E questo vale sia davanti sia dietro, con buona libertà di movimento per tutti i passeggeri, anche per quel che riguarda lo spazio per le gambe di quelli posteriori. Regala soddisfazioni pure il baule, con ben 450 litri effettivi di volume che possono diventare 523, guadagnando sfruttabilità in lunghezza, grazie alla possibilità di fare scorrere in avanti i sedili posteriori, caratteristica che aumenta la flessibilità. I passaruota sono un po’ ingombranti, ma nel complesso il vano è regolare e ben sfruttabile, dotato di serie di apertura automatica del portellone.   

La prova della 2.2 Mjt II Limited

La coppia che fa la differenza. Il 2.2 turbodiesel è sostanzialmente lo stesso di prima, sebbene aggiornato per rispettare le più recenti norme anti inquinamento (adesso ci sono due depuratori Scr e AdBlue per incontrare i favori della Euro 6d-temp). Sul piatto ci sono sempre 194 cavalli e 450 Newtonmetro di coppia, con questi ultimi che sono i maggiori artefici di un’erogazione elastica e corposa. Spinge forte il Multijet e il cambio automatico a nove rapporti lo supporta al meglio, senza esitazioni, nel fornire sempre la giusta dose di coppia nel momento più opportuno. Dove la Cherokee segna dei miglioramenti è alla voce confort, con un comparto sospensioni più efficace nell’assorbimento. Invariata, invece, la rumorosità, contenuta in generale ma con quella del propulsore piuttosto avvertibile al minimo e in piena accelerazione.

Doti in fuoristrada sopra la media. La versione del nostro test è a due ruote motrici, fatto che incide positivamente sui consumi, ma la Cherokee conserva la sua anima da off road e offre tre diversi sistemi 4x4. Abbiamo portato sulla nostra pista fuoristrada di Vairano la variante con la Active Drive II, che rispetto alla Active Drive I aggiunge il riduttore e il sistema di aiuto in discesa. Le sue capacità non sono da off road pura, naturalmente, ma sono risultate al di sopra della media di categoria. L’altezza da terra (201 mm, 51 più della Cherokee a trazione anteriore) e un favorevole angolo di dosso (22°) garantiscono alla Jeep una buona mobilità anche in presenza di ostacoli di una certa entità. Nelle situazioni di twist, con le due ruote diametralmente opposte staccate dal suolo, sono apprezzabili la rapidità e l’efficacia con cui il sistema ripartisce la coppia verso i pneumatici che hanno aderenza. 

Prova ripresa da Quattroruote di novembre 2018, n. 759

Pregi e difetti

JEEP Cherokee 4ªs. 18-21

Cherokee 2.2 Mjt Limited

Pregi

Dotazioni. Corredo di serie molto ricco già a partire dagli allestimenti d'attacco specie sul fronte dei sistemi di assistenza alla guida.

Ripresa. La notevole dose di coppia assicura sempre ripartenze vigorose. Il cambio tiene bene il passo.

Difetti

Posizione di guida. Sebbene il sedile sia regolabile in altezza, la seduta resta sempre piuttosto elevata e il volante un po' troppo inclinato.

Finiture.C i si potrebbe attendere una maggior cura in quei dettagli che su una premium hanno un peso.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-60 km/h
0-100 km/h
0-110 km/h
0-120 km/h
0-130 km/h
0-140 km/h
0-150 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)

Ripresa

(a min/max carico)

70-90 km/h
70-100 km/h
70-120 km/h
70-130 km/h
70-140 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico
100 km/h su asfalto asciutto + pavè
100 km/h su asfalto bagnato + ghiaccio

Consumi

90 km/h
100 km/h
130 km/h

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MEDIA RILEVATA
MEDIA OMOLOGATA
JEEP Cherokee 2.2 Mjt Limited
210,2 km/h
JEEP Cherokee 2.2 Mjt Limited
4,0 s
9,3 s
11,0 s
12,9 s
15,3 s
17,9 s
20,9 s
16,7 s
135,5
30,5 s
172,2 s
JEEP Cherokee 2.2 Mjt Limited
3,7/3,9 s
5,3/5,6 s
8,7/9,6 s
11,1/12,3 s
13,6/15,1 s
JEEP Cherokee 2.2 Mjt Limited
40,1 m
45,2 m
115,2 m
JEEP Cherokee 2.2 Mjt Limited
17,9 km/l
16,3 km/l
12,1 km/l
JEEP Cherokee 2.2 Mjt Limited
15,5 km/l
929 km
12,7 km/l
764 km
12,1 km/l
728 km
13,2 km/l
794 km
16,4 km/l
984 km
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Infotainment
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Comportamento dinamico
Consumo
JEEP Cherokee 2.2 Mjt Limited
La prova della 2.2 Mjt II Limited

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Jeep Cherokee - La prova della 2.2 Mjt II Limited

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca