Accedi alla tua area MyQ
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiPeugeot
Una cosa è certa: se l’intenzione della nuova Peugeot 208 è quella di distinguersi dalla massa, l’obiettivo può considerarsi centrato. Fuori, con quello sguardo aggressivo e le forme ben proporzionate, non lascia indifferenti. E dentro, appena apri la portiera, ti si para davanti un abitacolo davvero ben confezionato. Sia per qualità dei materiali sia per l’effetto scenico offerto dal futuristico cockpit, i cui protagonisti sono il grande schermo touch da 10" orientato verso il guidatore e la nuova strumentazione digitale in 3D, efficace nel porre le informazioni principali in primo piano rispetto a quelle secondarie. La Peugeot, tra l’altro, può vantare un bel corredo di Adas: integrando la dotazione di serie con un pacchetto da 500 euro, si accede a una guida assistita di livello 2 molto efficace. Motore e cambio, poi, sono una garanzia: il 1.2 turbo a tre cilindri da 131 cavalli è sempre ben disposto a lavorare con vigore sia in basso sia verso quote più elevate. E in questo è ottimamente supportato dal cambio automatico a otto rapporti con convertitore, che agisce con grande discrezione. Eccellente la frenata, mentre lo sterzo potrebbe essere un po’ più prodigo d’informazioni.
Peugeot 208, è davvero la segmento B più avanzata? La prova definitiva
Plancia con effetto wow. L’infotainment è uno degli aspetti cu cui i costruttori, oggi, puntano maggiormente. E qui la 208 mette in campo soluzioni dal notevole impatto visivo: ci sono un grande display da 10 pollici orientato verso il guidatore e la nuova strumentazione digitale in 3D, che sormonta il piccolo volante squadrato. Poi, certo, non è tutto oro quel che luccica. Occorre infatti scendere a compromessi, seppur in misura minore rispetto a prima, con la posizione di guida, per trovare quella che consenta di sentirsi a proprio agio e al contempo di poter vedere i comandi, talvolta occultati dalla parte superiore della corona. La strumentazione, comunque, resta gradevole ed efficace: le informazioni fluttuano su due livelli e quelle più importanti sono in primo piano, per un'immediata lettura. Quanto all'impianto di navigazione, l'ampio schermo touch consente di servirsi di indicazioni ben leggibili, sebbene sia richiesta un po' di pratica per usare l'interfaccia con la giusta confidenza. Il sistema, peraltro, è online: dunque si può beneficiare di informazioni utili in tempo reale sul traffico, sui prezzi del carburante o dei parcheggi.
Meno stress con la guida assistita. Il secondo aspetto caro ai costruttori è quello relativo agli Adas. E anche in questo comparto la Peugeot 208 è ben attrezzata. Tutta la gamma dispone di serie della frenata automatica d’emergenza e dell’assistente al mantenimento della corsia. È però consigliabile investire 500 euro nel pacchetto Drive assist plus, che consente di raggiungere un livello 2 di guida assistita. Denaro ben speso, in particolare, se i vostri tragitti abituali sono le tangenziali congestionate: in questo caso il cruise control attivo con funzione Stop&Go e il sistema di mantenimento della traiettoria (che lavora bene pure in curva, disegnando linee pulite), supportano il guidatore limitando lo stress nel tragitto casa-lavoro.
Abbinamento riuscito. Convincente anche l'accoppiata motore-cambio. Da un lato ci sono le qualità del 3 cilindri 1.2 turbo: silenzioso ed equilibrato, ha un vigore tale che potresti scambiarlo tranquillamente per un propulsore ben più grosso. Dall'altra c’è l’ottimo cambio automatico con convertitore a otto marce, che snocciola i rapporti in maniera molto disinvolta. Assieme, danno vita a un convincente rapporto fra prestazioni e consumi: 9,3 secondi sullo 0-100 e un consumo medio di 13,7 km/litro. A livello dinamico, la 208 mostra un carattere sicuro e affidabile persino nelle situazioni più critiche, dove si apprezza un buon equilibrio fra agilità e stabilità. Semmai le manca quel pizzico di reattività e d'incisività che renderebbe la guida un po' più coinvolgente. Soddisfacente il confort, grazie a una curata insonorizzazione e alle sospensioni che lavorano diligentemente, al netto di un posteriore un po’ secco sulle sconnessioni più severe.
Prova ripresa da Quattroruote di dicembre 2019, n. 772
208 PureTech 130 S&S EAT8 5p. GT Line
Motore. Nella mischia dei tre cilindri turbo, l'1.2 PSA è senza dubbio uno dei migliori per prestazioni e regolarità di funzionamento.
Freni. Si ferma in un fazzoletto e in maniera sempre stabile e sicura, anche se il fondo non è omogeneo.
Bagagliaio. Non il principale motivo di acquisto della 208: capienza solo discreta, pochi accessori pratici. Compensa con una forma regolare.
Sterzo. Pecca un poco in termini di sensazioni trasmesse. E non risulta molto rapido.
Velocità
Accelerazione
Ripresa
(a min/max carico)
Frenata
Consumi
Percorrenza media e Autonomia
Dati dichiarati
Per le prove su strada Quattroruote utilizza ENI
COMMENTI
ACQUISTA LA PROVA COMPLETA
In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.
Ultime prove
Jeep Compass vs Skoda Karoq
Incontro tra simili - VIDEO
Abbiamo messo a confronto due varianti delle Suv, la S americana e la SportLine ceca, equipaggiate con motori turbobenzina di 1.3 e 1.5 litri
Toyota Yaris
L'ibrida mette su i muscoli - VIDEO
La nuova piattaforma GA-B regala alla quarta generazione della compatta giapponese maggiore confort, agilità e piacere di guida. Abbiamo provato l'allestimento Premiere
Sul numero di marzo
Dacia Sandero Stepway: ora è più stilosa, ma non dimentica il risparmio (a Gpl) - VIDEO
La terza serie della segmento B propone un look più curato rispetto al passato. Resta, però, la vocazione originaria: far spendere il meno possibile. La versione bi-fuel Tce 100 Eco-G che abbiamo provato, infatti, chiede solo 5,73 euro, in media, per percorrere 100 chilometri a gas
Lamborghini
Il giro di pista della Huracán Evo - VIDEO
La coupé di Sant'Agata Bolognese ha scatenato i suoi 640 CV tra i cordoli del nostro circuito. Ecco la sua performance, arricchita dal commento tecnico e dal sound del V10 aspirato
In arrivo
Le auto al debutto da marzo ad agosto
Tutte le novità che sbarcheranno nelle concessionarie italiane nei prossimi sei mesi
BMW X1
Conversione digitale
La nuova generazione della Suv bavarese, che dovrebbe essere svelata già a fine 2021, avrà un'interfaccia a doppio schermo e sarà ancora più spaziosa. Motori termici, ibridi plug-in e, forse, anche full electric
Mini
Come si ridisegna un mito
A vent'anni dalla presentazione del remake della celebre icona british, il designer americano Frank Stephenson racconta com'è stato il processo che ha portato a creare il nuovo modello. Svelandoci i retroscena della lavorazione del prototipo e poi della vettura di serie
Shopping list
Fiat 124 Spider: il divertimento accessibile
Sebbene sia rimasta in listino per appena tre anni, la scoperta torinese merita credito: per le sue doti e per la storia particolare. A fronte di costi di gestione piuttosto contenuti, assicura grandi soddisfazioni al volante. Ecco tutto quello che serve sapere per fare un buon affare
Tutto su PEUGEOT 208
Peugeot 208
Gli ultimi collaudi della prossima generazione
La Peugeot sta portando avanti gli ultimi collaudi della prossima generazione della 208. Le immagini che vi proponiamo provengono dalla Scandinavia e mostrano la vettura con molti dettagli già...
Peugeot
La e-208 indossa l’uniforme della Guardia di finanza
La flotta di auto della Guardia di finanza si amplia. Dopo l'innesto delle Fiat 500X e Jeep Renegade in livrea grigioverde - operative anche durante i Campionati mondiali di sci di Cortina - stamani ...
Peugeot e-208
Dalla Handytech un allestimento per disabili
La Handytech, azienda italiana specializzata nella produzione di allestimenti per veicoli dedicati alle persone affette da disabilità, ha installato su una Peugeot e-208 full electric ...
Altri contenuti su PEUGEOT
Peugeot 508
La Peugeot Sport Engineered in Italia con prezzi a partire da 69.450 euro
La Peugeot ha perto in Italia le prenotazioni per la 508 Sport Engineered. L'ibrida plug-in ad alte prestazioni porta al debutto il nuovo allestimento sportivo della Casa del Leone e viene...
Peugeot 308
Un teaser svela i primi dettagli della terza generazione - VIDEO
La Peugeot ha mostrato alcuni teaser della nuova generazione della 308 all'interno del video realizzato per il lancio del nuovo logo. La Casa del Leone ha infatti rinnovato lo stile del proprio ...
Focus ON
SCOPRI LA GAMMA SUZUKI HYBRID
Tutti i veicoli Suzuki accedono agli incentivi statali: dalle vetture compatte, ai grandi SUV, passando per la nenonata OpenSpace, Swace Hybrid
SCOPRI LE NUOVE TARIFFE GIORNALIERE
Eni presenta le nuove tariffe di noleggio giornaliere del suo servizio di Car Sharing Enjoy
PETRONAS SYNTIUM: LA FORMULA VINCENTE
Scopri la nuova ricetta dell’olio motore targato PETRONAS, per una dissipazione più efficiente del calore e una miglior protezione della tua auto
Servizi Quattroruote
quotazione
Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione
Non ricordi la tua targa? Clicca qui
assicura
Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare
Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!
finanziamento
Cerca il finanziamento auto su misura per te!
Risparmia fino a 2.000 €!
In collaborazione conusato
Cerca annunci usato
listino
Trova la tua nuova auto
Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca
provePdf
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!
Guide
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto