Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

MX-30, l'elettrica più originale - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

Mazda MX-30

Prezzo
€ 39.350
Motore
Batteria da 35,5 kWh
Potenza
107 kW/145 CV
Consumo omologato
5,3 km/kWh
Consumo rilevato
5,6 km/kWh
Autonomia omologata
200 km
Autonomia rilevata
199 km
Costo per 100 km
€ 3,58 (domicilio)/€ 8,95 (colonnine)

Solamente a Hiroshima – abituati come sono a scelte fuori dal coro – avrebbero potuto concepire una Suv elettrica di 4,40 metri di lunghezza e da 200 km di autonomia con una ricarica, quando la maggior parte delle rivali sfiora i 300. La Mazda MX-30, prima di tutto, è coerente in modo inflessibile con l’attenzione all’ambiente che si richiede a un’auto green: visto che più la batteria è grande più aumentano (nell’intero ciclo vitale dell’auto) le emissioni nocive, la Casa giapponese ha preferito scegliere un accumulatore piuttosto piccolo, da soli 35,5 kWh.

Mazda MX-30: la Suv elettrica con un segreto

Questione di filosofia. Un problema che, nel quotidiano, va semplicemente accettato. Un esercizio non troppo difficile, a dire il vero, perché la MX-30 fa di tutto per metterti a tuo agio: le porte controvento, soluzione già vista in Mazda (vi ricordate la RX-8?) complicano solamente un filo le operazioni di ingresso e uscita dalla vettura, specie se siete più di due. Ma, una volta entrati, l’abitacolo accoglie, abbraccia: i sedili sono comodi e la plancia ha un design e una qualità davvero curati, con inserti di sughero che impreziosiscono l’insieme.

MX-30, l'elettrica più originale - VIDEO

Morbida. Su strada, la prima elettrica della Mazda è morbida, silenziosa, coccola chi è a bordo. Non punta sulle prestazioni, non incolla al sedile: il pedale dell’acceleratore segue una legge di risposta simile, in tutto e per tutto, a quella di una CX-30 a benzina. Non è lenta, quando serve scatta con una certa brillantezza; tuttavia è meglio godersela con calma. I tempi di ricarica sono piuttosto contenuti: cinque ore e mezza dalla presa a 22 kW (con il caricatore di bordo monofase da 6,6 kW, che fa da "collo di bottiglia") e una quarantina di minuti per passare dal 20 all'80% con il connettore CCS combo collegato a una colonnina da 50 kW. Tuttavia, i 199 km di autonomia rilevati dal Centro prove relegano la Mazda a un ruolo da cittadina di lusso, o poco più.

MX-30, l'elettrica più originale - VIDEO

Sistemi di sicurezza al top. Nonostante il motore sia sistemato fra le ruote anteriori, il bagagliaio ha una capacità di soli 290 litri (con un dislivello importante fra la soglia e il piano di carico), mentre le telecamere a 360°, di serie, migliorano in parte una visibilità che non è al top, a causa dei montanti spessi e del lunotto piccolo e inclinato. Per fortuna, la MX-30 si rifà con un’ottima dotazione di Adas: fra l’altro, nelle nostre prove i sistemi si sono comportati benissimo.

Prova ripresa da Quattroruote di settembre 2020, n. 781

Pregi e difetti

logo
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
MX-30, l'elettrica più originale - VIDEO

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mazda - MX-30, l'elettrica più originale - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca