Prove su strada

Mercedes-Benz

GLB 200 d, sette posti a tutto confort - VIDEO

Mercedes-Benz
GLB 200 d, sette posti a tutto confort - VIDEO
Chiudi

Mercedes-Benz GLB 200 d Automatic Sport Plus

Prezzo
€ 41.963
Motore
L4 turbodiesel 1.950 cm3
Potenza
110 kW/150 CV
Alternative
AUDI
Q3 35 TDI S tronic Business
 
BMW
X1 sDrive18d xLine
 
LAND ROVER
Discovery Sport 2.0 eD4 150 CV 2WD S
 

Questa Suv è l’ottavo modello della fortunata famiglia di compatte Mercedes, quelle che condividono la piattaforma Mfa con motori trasversali e trazione anteriore (o integrale). In realtà, però, tanto compatta non lo è. La GLB misura infatti 463 cm da un paraurti all’altro, appena due dita in meno rispetto alla ben più costosa GLC, e può avere fino a sette posti. Dentro c’è spazio a volontà, specialmente dietro dove è addirittura più generosa di una Classe E, e il baule è altrettanto capace, oltre che modulabile grazie al divano posteriore scorrevole. Chi guida avrà sotto gli occhi l’ormai celebre pannello digitale widescreen, che fonde strumentazione e infotainment in un unico elemento da gestire preferibilmente con la voce attraverso il brillante assistente vocale. Il due litri turbodiesel da 150 cavalli, poi, garantisce un bel mix fra prestazioni e consumi. Anche se la dote migliore, manco a dirlo, è il confort.

Prova Mercedes GLB: spazio, spigolo e 7 posti

Dietro stendi le gambe. Per goderne appieno, la GLB andrebbe vissuta da passeggero posteriore: ci sono ben 38 centimetri di spazio per le ginocchia, quando una Mercedes Classe E, tanto per restare in casa, si ferma a quota 33. Serve invece spazio per le valigie? Il divano posteriore scorre in avanti di 14 centimetri e, anche così facendo, rimangono ben 25 centimetri per le gambe. Mentre, nel vano bagagli, il volume arriva a 465 litri effettivi, valore che scende a 319 con il divano completamente arretrato. Se poi la famiglia è numerosa, a richiesta è possibile ottenere la terza fila: due sedili disposti nel piano di carico, che accolgono persone fino a 1,68 metri di statura, con discreto agio per le gambe. Sono peraltro dotati di attacchi Isofix, al pari dei sedili della fila centrale, motivo per cui è possibile sistemare quattro seggiolini per bambini.

2020-mercedes-glb-18

L'MBux è una garanzia. Seduto sul sedile sinistro, navighi a 60 cm dal suolo (sulla Classe A sono 46,5) e con la seduta più alta di otto centimetri rispetto alla due volumi, per percepire nitidamente l'ambiente circostante. La plancia è la stessa delle ultime Mercedes di questa stirpe: una riuscita fusione fra design, qualità e tecnologia. Con un'unica licenza stilistica, davanti al passeggero, rappresentata da un componente semicilindrico in look alluminio che strizza l'occhio al maniglione d'appiglio della Classe G. Ma il protagonista è sempre il widescreen, che ingloba la strumentazione e l'infotainment Mbux. Un sistema avanzato, completo nelle funzioni, sebbene sia necessario familiarizzare per utilizzarlo al meglio perché sulle prime può risultare complesso. C’è di buono che le strade per gestire l’impianto sono molteplici: con il touchpad e i tasti fisici sul tunnel centrale, toccando direttamente il display, oppure con i comandi vocali avanzati, in grado di comprendere frasi complesse e di sbrigare quasi tutte le necessità di bordo. Il tutto senza imprecare verso la suadente voce femminile, perché la sua comprensione è, quasi sempre, ottima.

2020-mercedes-glb-08

Ambiente rilassante. Una Suv perfetta per la famiglia, dunque, dalla quale si pretende anche un buon livello di confort. E, sulla GLB, questo non manca: in autostrada parli senza alzare la voce e, quando passi sul pavé dei centri storici, non percepisci rumori fastidiosi dentro l'abitacolo. L'assorbimento delle sospensioni, soprattutto quelle anteriori, è efficace. Dietro invece, pur in presenza di un multilink, la risposta è un po' meno morbida. Al clima di relax contribuisce anche l’accoppiata motore-cambio, il due litri turbodiesel da 150 cavalli e il doppia frizione a otto rapporti. Il quattro cilindri è fluido, silenzioso e corposo quanto serve per non sentirsi mai in debito di potenza e di coppia. Ed è ben assecondato da una trasmissione tanto discreta nei passaggi di marcia quanto abile nel servire l'assist giusto a ogni necessità. Se serve, la GLB 200 d tira fuori buoni numeri (passa da 0 a 100 km/h in 8,4 secondi) e le soste al distributore sono sporadiche: 820 chilometri effettivi di autonomia media, grazie a una percorrenza di 15,8 km/litro.

Prova ripresa da Quattroruote di marzo 2020, n. 775

Pregi e difetti

MERCEDES Classe GLB

GLB 200 d Automatic Sport Plus

Pregi

Spazio a bordo. Abbondante e ben sfruttato. La zona posteriore è assai vivibile e il baule soddisfa per volumetria e modulabilità.

Infotainment. L'Mbux offre tutto il desiderabile in materia. Bisogna studiarlo un po', ma è notevole.

Difetti

Lane assist. Come già sulle classi A e B, l'Adas che evita l'abbandono di corsia è troppo invasivo: agisce su sterzo e freni con eccessivo zelo.

Comandi. Freno a mano difficile da raggiungere e tasto dell'hazard che meriterebbe di essere più evidente.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-60 km/h
0-100 km/h
0-110 km/h
0-120 km/h
0-130 km/h
0-140 km/h
0-150 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)

Ripresa

(a min/max carico)

70-90 km/h
70-100 km/h
70-120 km/h
70-130 km/h
70-140 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico
100 km/h su asfalto asciutto + pavè
100 km/h su asfalto bagnato + ghiaccio

Consumi

90 km/h
100 km/h
130 km/h

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MEDIA RILEVATA
MEDIA OMOLOGATA
MERCEDES GLB 200 d Automatic Sport Plus
205,0 km/h
MERCEDES GLB 200 d Automatic Sport Plus
3,6 s
8,4 s
10,1 s
12,0 s
14,2 s
16,7 s
20,2 s
16,1 s
137,8
30,0 s
168,9 s
MERCEDES GLB 200 d Automatic Sport Plus
3,7/4,0 s
5,1/5,6 s
8,9/9,8 s
11,3/12,5 s
14,2/15,8 s
MERCEDES GLB 200 d Automatic Sport Plus
40,4 m
44,9 m
107,8 m
MERCEDES GLB 200 d Automatic Sport Plus
23,3 km/l
21,0 km/l
15,7 km/l
MERCEDES GLB 200 d Automatic Sport Plus
17,9 km/l
932 km
16,4 km/l
854 km
13,9 km/l
721 km
15,8 km/l
820 km
20,8 km/l
1082 km

Dati dichiarati

Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato
Consumi Rilevati
Consumi Costo
Emissioni CO2 Omologato
Emissioni CO2 Rilevati
MERCEDES GLB 200 d Automatic Sport Plus
41.963 €
1.950 cm3 L4 turbodiesel
110kW 150CV
20,8 km/l
15,8 km/l
9,40 km/l
9,40 €/100 km
126 g/km
168 g/km
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Infotainment
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Comportamento dinamico
Consumo
MERCEDES GLB 200 d Automatic Sport Plus

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mercedes-Benz - GLB 200 d, sette posti a tutto confort - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

quotazione

Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione

Non ricordi la tua targa? Clicca qui

logo

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

provePdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca