Accedi alla tua area MyQ
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiOpel Grandland X
Bisogna guardarle veramente da vicino per distinguere la Opel Grandland X “normale” da quella ricaricabile, perché le differenze, volutamente, sono ridotte al minimo. A parte i cerchi a due toni di colore e un secondo bocchettone di rifornimento per l’energia elettrica sul lato opposto rispetto a quello per la benzina, sono del tutto simili. E, invece, le differenze ci sono eccome, soprattutto dal punto di vista tecnico e di guida, visto che i cavalli diventano ben 300 per una delle Opel più potenti mai prodotte. Il debutto dell’ibrido plug-in per il marchio del fulmine è arrivato con il lancio di una linea di modelli tutti basati sulla piattaforma Emp2 del gruppo PSA, flessibile e modulare: il motore a benzina 1.600 turbo da 200 CV posto all’anteriore è affiancato da un’unità elettrica da 110 CV e da un’altra da 113 CV al posteriore. Il risultato è un’auto a trazione integrale capace di passare da 0 a 100 km/h in cinque secondi e mezzo e di offrire una capacità di trazione da manuale.
Al risparmio in città. La Grandland X Hybrid4, dicevamo, sfrutta la tecnologia plug-in: vanta una discreta autonomia in modalità solo elettrica ed è bene sfruttare al massimo questa possibilità, ricaricandola ogni volta che se ne ha l'occasione. In tal senso, è quasi d'obbligo disporre di una wallbox domestica oppure beneficiare di una colonnina pubblica vicino a casa, o, ancor meglio, al posto di lavoro. Con queste premesse, negli spostamenti quotidiani si viaggia quasi sempre senza consumare benzina. La Suv, forte di una batteria da 13,2 kWh, riesce a percorrere fino a 50 km in Ev, una distanza che risulta sufficiente per la maggior parte delle persone. I tempi di ricarica da un contatore domestico sono di circa sette ore, se si impegna una potenza di 1,8 kW (di conseguenza, per chi avesse un contatore da 3,3 kW, sarà ancora possibile usare degli elettrodomestici come lavastoviglie o lavatrice, ma non tutti insieme). In opzione, si può richiedere un caricabatterie interno da 7,4 kW per accelerare il processo presso le colonnine pubbliche, ma l’operazione risulta circa il doppio più cara rispetto alle tariffe elettriche di casa (0,4 euro per kWh contro 0,2). Quanto a prestazioni, la Grandland X non va affatto piano neanche in modalità elettrica, coprendo lo 0-100 km/h in 11 secondi e raggiungendo una velocità massima di 140 km/h.
Prestazioni e consumi. Quando poi gli accumulatori si esauriscono, entra in gioco il motore a benzina 1.6, che offre una spinta significativa e che, assieme all’elettrico, dona all’auto un'indole decisamente sportiva: la Suv passa, come accennato, da 0 a 100 km/h in 5,5 secondi, con una velocità massima fissata a 227 km/h. La Opel Grandland X Hybrid4 può inoltre disporre di quattro diverse modalità di guida, tra le quali spicca una funzione E-save che, a fronte di un consumo leggermente superiore, provvede alla ricarica della batteria mentre si viaggia a benzina, per poter poi utilizzare l’energia elettrica dove è richiesto. Per distinguere la modalità Ev da quella termica, sulla Suv si accende una luce blu sotto lo specchietto interno, visibile anche fuori dall'abitacolo. Fronte consumi: si sa, le ibride plug-in sono più pesanti di una normale diesel o benzina, e quindi bisogna tener conto di questo fattore anche nello scenario peggiore, ovvero quando le batterie risultano scariche. In questo caso, la Grandland X si fa decisamente più assetata: in autostrada, la media si attesta attorno ai 12 km/l, che diventano 13 km/l in città.
Confort a cinque stelle. Durante i viaggi, la comodità la fa da padrone: l’abitacolo, i sedili (certificati da un ente tedesco di scienze ortopediche), il sistema delle sospensioni e l'insonorizzazione interna sono stati studiati per limitare al minimo ogni forma di disagio fisico e acustico. Il clima funziona in modo ottimale, il sistema multimediale è versatile e fedele e l’ergonomia della plancia all’altezza del marchio, forse un po’ tedesca nello stile, ma molto razionale e con la quale si prende subito confidenza. Allo stesso modo, si apprezzano i freni, l'acceleratore e lo sterzo, turistico ma non privo di una certa presenza nella guida agile. I difetti conclamati della Grandland X Hybrid4 si riducono a due sole voci: gli spazi d’arresto, che si allungano sui fondi misti, e la visibilità posteriore, limitata dalla forma del lunotto.
Prova ripresa dal dossier Q Suv & Crossover, in edicola con Quattroruote di novembre 2020, n. 783
Grandland X 1.6 Hybrid4 Plug-in aut. AWD
Versatile. Elettrica, ibrida, 4x4, sportiva, spaziosa: un'auto tuttofare, per di più con l'incentivo.
Confort. Sospensioni tarate morbidamente, ottima insonorizzazione e sedili comodi, per lunghi viaggi senza stress.
Freni. Quando l'aderenza non è uniforme, gli spazi di arresto si allungano in maniera consistente.
Visibilità. Problematica in retromarcia, a causa del lunotto piuttosto piccolo. Telecamere e sensori, comunque, aiutano.
Velocità
Accelerazione
Ripresa
(a min/max carico)
Frenata
Dati dichiarati
COMMENTI
ACQUISTA LA PROVA COMPLETA
In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.
Ultime prove
DS 7 Crossback
E-Tense, diversa da tutte le altre
La Suv ibrida plug-in non è solo grande eleganza e qualità nei materiali e nelle finiture: l'ausilio del motore elettrico, infatti, garantisce una potenza complessiva di sistema di 300 CV
Suzuki Across
La Suv ibrida plug-in punta su prestazioni e consumi
Costruita sulla stessa piattaforma della Toyota RAV4, la Suv porta in dote un nuovo powertrain da 306 CV totali. Non solo: grazie alla generosa batteria da 18,1 kWh, le percorrenze sono notevoli
Ford Puma ST
Il tre cilindri da 200 CV "canta" e prende i giri come un quattro - VIDEO
Mossa dall'1.5 EcoBoost, la crossover adotta la stessa base della Fiesta, portando all’estremo il concetto di sport utility. Un (logico) difetto? Il consumo in città
Mercedes-Benz
Premium test: la prova completa della EQA 250 - VIDEO
Porta d’ingresso al mondo full electric della Stella, è ben fatta e raffinata dal punto di vista della multimedialità. L’abbiamo messa sotto la lente d’ingrandimento: nel nostro esclusivo format trovate i voti della pagella e tutte le rilevazioni del Centro prove, illustrate con infografiche animate
Sospensioni
C’è modo e modo di collegare le ruote alla scocca
Il complesso formato dai bracci, dalle molle, dagli ammortizzatori e dalle barre stabilizzatrici è fondamentale per garantire il miglior connubio fra confort di marcia e comportamento stradale
In arrivo
Le auto al debutto da aprile a settembre
Tutte le novità che sbarcheranno nelle concessionarie italiane nei prossimi sei mesi
Guida autonoma
A che punto siamo veramente?
I piani sull'elettrico e la pandemia hanno rallentato la sperimentazione da parte delle Case dei sistemi più avanzati, allontanandone il debutto. La ricerca, però, prosegue e le tech company avranno un ruolo cruciale nello sviluppo. Così, le auto che guidano da sole arriveranno: ecco come e quando
Affidabilità
Ford Fiesta promossa quasi senza riserve
Nel nostro Paese, la compatta dell'Ovale blu ha sempre avuto un buon seguito. Meritato, a quanto pare: lo testimoniano i giudizi dei proprietari
Tutto su OPEL Grandland X
Opel Grandland X
Si rinnova la gamma degli allestimenti
La Opel ha rivisto la gamma di allestimenti per il mercato italiano della Grandland X, il cui listino spazia da proposte turbo benzina (1.2 da 130 e 1.6 da 180 CV) e diesel (1.5 da 130 CV) per...
Opel Grandland X Hybrid4
Al volante dell'ibrida plug-in
Recentemente, il ministero dei Trasporti ha varato una nuova classificazione per le ibride e solo quelle che emettono meno di 60 g/km possono usufruire degli sconti. Tra queste c'è la Opel Grandland ...
Opel Grandland X
Arriva la Plug-in Hybrid a trazione anteriore
La Opel presenta la Grandland X Plug-in Hybrid, la variante ibrida a due ruote motrici della sua Suv che affianca la Hybrid4 da 300 CV, replicando così l'offerta della cugina Peugeot 3008...
Altri contenuti su OPEL
Opel Crossland
Una settimana con la 1.2 Turbo GS Line - VIDEO
La protagonista del Diario di bordo di questa settimana è la crossover compatta Opel Crossland 1.2 Turbo GS Line. Con i suoi quattro metri e 21 centimetri di lunghezza, la tedesca ha dimensioni...
Opel Mokka
Al volante della nuova generazione - VIDEO
Neanche pochi metri al volante e avevo già gli occhi addosso. Al primo semaforo qualcuno ha tirato giù il finestrino e ha rotto gli indugi, chiedendomi che auto fosse. Sarà stato anche per il verde...
Focus ON
SCOPRI I SERVIZI DI ENEL X PER LE AZIENDE
Enel X crede nell'economia circolare e mette a disposizione due servizi su misura per le aziende per l'elettrificazione delle flotte e l'incremento della circolarità
SCOPRI IL GRANDE CONCORSO Q8
Accedi alla rete Wi-Fi Q8 e partecipa al grande concorso “Un Anno Pieno”.
SCOPRI LE NUOVE TARIFFE GIORNALIERE
Eni presenta le nuove tariffe di noleggio giornaliere del suo servizio di Car Sharing Enjoy
SCOPRI IL NUOVO BREMBO GREENTIVE®
Brembo ridisegna il disco freno nell’ottica green grazie a una nuova tecnologia sul rivestimento
SCOPRI LE NUOVE BICI CANNONDALE
A pedalata assistita o "muscolari", ma sempre performanti e perfette per tutte le esigenze
Servizi Quattroruote
quotazione
Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione
Non ricordi la tua targa? Clicca qui
assicura
Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare
Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!
finanziamento
Cerca il finanziamento auto su misura per te!
Risparmia fino a 2.000 €!
In collaborazione conusato
Cerca annunci usato
listino
Trova la tua nuova auto
Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca
provePdf
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!
Guide