Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

TRADIZIONE A CONFRONTO

Giulietta QV e Golf GTI

SFOGLIA LA GALLERY

I presupposti per rendere interessante la sfida ci sono tutti: un paio di auto belle da guidare già nelle versioni normali e due marchi con lunga tradizione nel trasformarle in sportive. E allora, via: di fronte ci sono i 235 CV della Giulietta Quadrifoglio Verde e i 210 della Golf GTI.

Come sono fatte. L?impostazione è molto simile: due volumi, cinque porte, lunghezza intorno ai 4,30 metri. La cura per renderle diverse dalle sorelline minori è a base di assetto ribassato, cerchi di lega da 17" e un paraurti posteriore che, sulla GTI, ingloba una sorta di estrattore. Il volante collocato con attenzione, la leva del cambio al posto giusto, il bel sedile di pelle che offre un buon contenimento anche nella guida impegnata: sulla Giulietta tutto è pensato con cura. Soltanto la pedaliera stona un po?: realizzata in alluminio, nonostante la presenza degli inserti di gomma alle volte risulta scivolosa. Va decisamente meglio sulla Golf, anch?essa dotata di pedaliera "racing", anche se per i sedili sportivi e gli interni in pelle occorrono 2.051 euro.

Spazio a bordo. È il bello di questo genere di automobili: la sportività non va a scapito della praticità e dello spazio a bordo. Quando si ha bisogno di portare a spasso la famiglia o di caricare qualcosa di un po? ingombrante, la Quadrifoglio Verde e la GTI si trasformano in una Giulietta o in una Golf qualsiasi. D?altra parte, nell?abitacolo le differenze sono questione di dettagli più che altro estetici. Insomma, sono auto piuttosto pratiche e anche il bagagliaio è lì a dimostrarlo: sulle due rivali la capacità è perfettamente identica (344 litri), con un po? più di versatilità per la GTI, che ha una soglia d?ingresso meno pronunciata.

Prestazioni. Entriamo nel vivo del confronto con un paio di dati: una massa praticamente identica e 25 CV di differenza a favore della Quadrifoglio Verde. Più che nella potenza, però, la vera differenza tra i due motori è nel carattere: entrambi potenti ma in maniera diversa. Il TSI della Golf è estremamente regolare, piacevolissimo anche a 1.500 giri e disponibile all?allungo in qualsiasi situazione. Il 1.8 della Giulietta, invece, il carattere vero lo tira fuori con la leva del Dna in Dynamic: a quel punto, diventa più sanguigno del rivale tedesco e mette in mostra un?impetuosità che all?altro proprio non appartiene. Se i numeri delle prestazioni non sono granché diversi, la spiegazione è facile: mentre il TSI trova un ottimo alleato nel Dsg, il TBi deve accontentarsi di un sei marce manuale che non brilla certo per manovrabilità. Le prestazioni, comunque, non devono far temere più di tanto: l?iniezione diretta e la cilindrata relativamente contenuta fanno in modo che le due rivali non diventino mai troppo assetate. Certo, se si richiede loro tutte le prestazioni delle quali sono capaci le medie crollano all?istante, ma nell?uso quotidiano si fanno una decina di chilometri con un litro per entrambe. Tra le due, comunque, i consumi della GTI sono migliori, anche se di poco, in tutte le situazioni.

Su strada. Sulla Giulietta una cosa sicura c?è: soprattutto in Dynamic, lo sterzo è troppo pesante; un peccato, perché il comando ha comunque buone qualità. Senza essere estrema, nel complesso è una vettura che invita a guidare, ben piantata e con un Esp che lascia il pilota libero di esprimersi. Neppure la Golf è un esempio di sportività esagerata: poco male, perché riesce a essere uno splendido connubio tra sicurezza e divertimento. Qui lo sterzo è decisamente più leggero, ma è pure un pochino meno comunicativo. Più in generale, dal punto di vista dell?assetto e del feeling di guida, con la GTI difficilmente ci si emoziona. In cambio, però, si è ripagati da una sicurezza di marcia a tutta prova. Per quanto riguarda il confort, tra le due la sensazione è che sia meglio la Golf, anche se pavé e tombini si fanno sentire su entrambe. Al di là di questo, sono comunque automobili con le quali si può pensare di affrontare anche viaggi di un certo impegno.


Se volete approfondire l'argomento con la Redazione Prove di "Quattroruote", scrivete nel forum dedicato alla Giulietta QV o in quello della Golf GTI.




Pregi e difetti

ALFA ROMEO Giulietta (2010-21)

Giulietta 1750 TBi Quadrifoglio Verde

Pregi

Motore

Difetti

Leva del cambio La manovrabilità è migliorabile: spesso la prima "punta", e pure la seconda alle volte entra con difficoltà.

VOLKSWAGEN Golf 6ª serie

Golf 2.0 TSI DSG 5p. GTI

Pregi

Motore

Difetti

Display autoradio L'illuminazione indaco rende difficile la consultazione, soprattutto di notte.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
ALFA ROMEO Giulietta 1750 TBi Quadrifoglio Verde
234.319 km/h
ALFA ROMEO Giulietta 1750 TBi Quadrifoglio Verde
7.2 s
15.2 s
27.2 s
ALFA ROMEO Giulietta 1750 TBi Quadrifoglio Verde
9.6 / 11.5 s
26.8 s
ALFA ROMEO Giulietta 1750 TBi Quadrifoglio Verde
41.5 m
ALFA ROMEO Giulietta 1750 TBi Quadrifoglio Verde
10.5 km/l
10.3 km/l
8.7 km/l
VOLKSWAGEN Golf 2.0 TSI DSG 5p. GTI
238.106 km/h
VOLKSWAGEN Golf 2.0 TSI DSG 5p. GTI
6.8 s
14.9 s
26.9 s
VOLKSWAGEN Golf 2.0 TSI DSG 5p. GTI
4.9 / 5.6 s
23.5 s
VOLKSWAGEN Golf 2.0 TSI DSG 5p. GTI
41.9 m
VOLKSWAGEN Golf 2.0 TSI DSG 5p. GTI
12.2 km/l
10.6 km/l
8.9 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
ALFA ROMEO Giulietta 1750 TBi Quadrifoglio Verde
VOLKSWAGEN Golf 2.0 TSI DSG 5p. GTI
Giulietta QV e Golf GTI

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

TRADIZIONE A CONFRONTO - Giulietta QV e Golf GTI

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

prove pdf

Scarica la Prova .PDF completa

a SOLI € 3,59 scopri tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni dei giornalisti di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca