Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

La prova della xDrive 30d Msport

SFOGLIA LA GALLERY

Guarda il video su QuattroruoteTV

Sembra un po’ l’uovo di Colombo. Si guida in alto, ma con le sensazioni offerte da un’auto bassa. Ok, non si arriverà alla spettacolarità della X6, ma la BMW X4 non resta poi così indietro. Certo, rispetto alla sorellona è un po’ più piccola (21 cm più corta e sei più bassa) e meno vistosa. Ma l’effetto non si perde. L’X4 ha il suo perché in quel padiglione arcuato che scende giù, in modo deciso, verso il lunotto e il portellone. Insomma, è il lato B ad attrarre, quella coda alta e corta che identifica il modello. E che fa discutere.

Caratteristiche. Le forme sono solide, da mezzo militare superveloce. E le carreggiate larghe, amplificate dalla gommatura asimmetrica e sottolineate da passaruota alti, sotto i quali pure i cerchi opzionali da 20" non sembrano così grandi (di serie ci sono i 19). All’interno degli archi si notano alcuni bottoni di fissaggio a pressione, poco riusciti sul piano estetico. Sull’esemplare in prova, inoltre, i fari allo xeno di serie sono stati sostituiti dagli opzionali gruppi ottici full Led adattivi. Oltre alla forma, però, c’è molta sostanza. A partire dal pacchetto di pregio che include il 3.0 litri sei cilindri in linea da 258 CV e il cambio automatico a otto marce di serie. Come sono di serie, quanto alla dinamica di guida, lo sterzo variabile sportivo e la trazione integrale con Performance control, oltre all’assetto dell’allestimento Msport. Presente invece in opzione il Dynamic damper control (Ddc), che gestisce lo smorzamento degli ammortizzatori, garantendo una maggior versatilità su strada. La “M” si ritrova subito, salendo a bordo. I comandi sono orientati verso chi guida: sul tunnel, ecco il bilanciere con i settaggi dinamici e l’assistenza alla marcia in discesa. Quest’ultima può tornare utile e, assieme alla bussola e all’inclinometro, potrebbe far pensare a doti fuoristradistiche che invece non sono nelle corde della X4. Su questa 3.0 troviamo particolarmente azzeccati i comandi elettrici (con memorie) per regolare in modo fine il sedile sportivo: certo, sempre che siate disposti a metter mano ulteriormente al portafogli. Si rinuncia a qualcosa in termini di spazio? Davanti no: dietro, invece, rispetto all’X3 si perdono tre centimetri in altezza e qualcosa per le gambe. Il divanetto è comunque sagomato per due, quindi ogni altro discorso è chiuso. Nessun problema, poi, se avete un (bel) po’ di bagagli al seguito: il vano, più da Suv che da coupé, è ben gestibile grazie agli schienali reclinabili frazionati nel rapporto 40/20/40.  

Come va. La BMW X4 lancia inequivocabili segnali di solidità. Si guida molto più vicini al pavimento rispetto all’X3 e, in uscita dal garage, o da spazi stretti, meglio affidarsi ai suggerimenti offerti dalla telecamera Surround view (un portento di qualità e precisione), che non a quelli che provengono dai sensori di parcheggio, previsti di serie. In questo modo si riesce a neutralizzare un neo della vettura, che è quello di non far capire bene gli ingombri. Nel traffico, meglio restare in modalità Comfort, la più adatta alle circostanze. Si comincia così a sfruttare l’abbinata motore-cambio. Il sei cilindri è pastoso, fluido, godibile, anche se basta accarezzare il pedale destro per ritrovarsi proiettati in avanti, ma senza ruvidità. In Drive ci si gode l’auto, mentre il cambio fa tutto da sé, presto e bene. In più, la X4 si dimostra ultra-compatta e agile: merito dello sterzo, pronto e diretto quando bisogna girare molto. Sorpresa gradita: con una gommatura così estrema − barra 40 davanti e 35 dietro − ci saremmo aspettati un’ipersensibilità vera nei confronti di buche e tombini. Non è così: certo, le auto morbide sono altre, ma non ci si può lamentare delle sospensioni. L’X4, oltre a una sportività on-off, offre una serie di livelli (e di assistenza dei controlli elettronici) che ben si adattano al tipo di guida e di percorso e, soprattutto, alle condizioni del traffico. In pista, poi, abbiamo notato che il comportamento dell’X4 cambia al variare della soglia d’intervento dei suddetti controlli. In condizioni normali, la taratura risulta piuttosto prudente. Quando, invece, si escludono, l’inserimento in curva resta buono, ma appena si comincia a ridare gas, inizia il sottosterzo. E questo, sia sui tratti veloci, dove l’appoggio è sicuro, sia su quelli più lenti, soprattutto per via di un retrotreno possente che “spinge” la vettura, tendendo a far allargare la traiettoria. E come la mettiamo con i consumi? Nessun record, ma va meglio del previsto: di media si fanno gli undici e mezzo con un litro, e si scende sui dieci solo in città. Non c’è da lamentarsi.

In sintesi. Allora, ne vale la pena? Di certo il prezzo della nostra BMW X4 xDrive30dA non è per tutti, ma vanno considerati i punti a favore. E poi c’è il corredo di serie, molto corposo per quanto riguarda la dinamica, che stuzzicherà di sicuro i cultori della materia. Andar forte, in tutta sicurezza, con un’auto alta è la nuova frontiera, oltre che per le Case, anche dell’esclusività e del prestigio.

Pregi e difetti

BMW X4 (F26)

X4 xDrive30dA 258CV Msport

Pregi

Motore-Cambio. Abbinata vincente, che rende questa X4 3.0 molto veloce, oltre che piacevole in ogni condizione.

Assetto. Un bel compromesso tra la guidabilità da una parte e le attenzioni per chi sta a bordo dall'altra. Non era così sconato, vista l'impostazione di fondo.

Difetti

Visibilità posteriore. La coda sportiva, alta o bassa, si paga sempre con una visuale ridotta. Ai sensori di serie, quindi, va aggiunta pure la telecamera.

Fruscii aerodinamici. Sul nostro esemplare erano piuttosto avvertibili, anche a velocità non molto elevate.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
BMW X4 xDrive30dA 258CV Msport
237,488 km/h
BMW X4 xDrive30dA 258CV Msport
5,8 s
14,1 s
26,4 s
BMW X4 xDrive30dA 258CV Msport
6,0/6,3 s
24,5 s
BMW X4 xDrive30dA 258CV Msport
41,1 m
BMW X4 xDrive30dA 258CV Msport
13,4 km/l
11,5 km/l
10,3 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
BMW X4 xDrive30dA 258CV Msport
La prova della xDrive 30d Msport

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

BMW X4 - La prova della xDrive 30d Msport

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

prove pdf

Scarica la Prova .PDF completa

a SOLI € 3,59 scopri tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni dei giornalisti di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca