Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Infiniti QX30

La prova della 2.2d DCT AWD Premium Tech

SFOGLIA LA GALLERY

Tre centimetri. Il nocciolo della questione è questo. Tre centimetri separano l’altezza della Infiniti QX30 da quella della sorella Q30. Tre centimetri ottenuti rialzando l’assetto e rivedendo la geometria delle sospensioni. Cosicché già a un primo sguardo la QX si presenta in modo diverso. La luce maggiore tra ruote e passaruota, le barre sul tetto, le protezioni messe davanti e dietro a salvaguardare il fondo scocca, le danno un’aria importante, sottolineata dai grandi pneumatici da 18 pollici. La linea è caratterizzata da tratti forti, decisi, che partono dal frontale, scolpiscono la fiancata e si prolungano fino alla coda. 

Infiniti QX30: la famiglia si allarga

Abitacolo elegante e curato. Le quattro porte danno accesso a un abitacolo molto elegante e curato fin nei dettagli. I sedili, di pelle nappa, sono davvero belli, oltre che comodi, fanno una gran figura in questo colore cioccolato con cuciture a vista e s'integrano benissimo con la plancia, anch’essa in parte rivestita con lo stesso materiale. I colori, tono su tono e ben calibrati tra loro, concorrono a creare un ambiente caldo e accogliente. Le regolazioni elettriche (millimetriche) del sedile permettono di accomodarsi al meglio. È un attimo trovare la posizione più indicata alla propria corporatura. L’impostazione è sportiveggiante, come sulla Q30, con la sola differenza che qui si sta seduti qualche centimetro più in alto rispetto al suolo.

La prova della 2.2d DCT AWD Premium Tech

Motore, prestazioni, consumi. Il turbodiesel di 2.2 litri non è potentissimo (170 CV), ma ha coppia in abbondanza e risponde bene fin dai regimi più bassi. È il motore giusto per la QX30, ancor più quando - come in questo caso - è abbinato al cambio automatico a doppia frizione a sette marce, l'unico, in realtà, disponibile su questo modello. Le prestazioni, nonostante una massa che in condizioni di prova sfiora i 1.800 chilogrammi, non sono affatto male. La QX30 riesce a toccare i 100 km/h partendo da ferma in 8,9 secondi. In sostanza, ce n’è a sufficienza per muoversi in scioltezza su tutti i percorsi e anche per divertirsi al volante. Tutto questo, poi, senza consumare più di tanto. In media si fanno 15 chilometri con un litro di gasolio, che scendono a poco meno di 14 nella guida cittadina.

La prova della 2.2d DCT AWD Premium Tech

Comportamento dinamico. L’assetto è stato completamente rivisto in modo da adattarlo alla maggior altezza da terra. Le molle sono più rigide e dietro c'è una barra antirollio maggiormente dimensionata per contrastare i movimenti della scocca in curva. Così, su strada, la guida non è tanto dissimile da quella della Q30; si avverte, pero, una maggior lentezza a recepire i comandi dello sterzo, dovuta anche alla massa considerevole che grava sulle ruote anteriori. I limiti di tenuta non sono elevatissimi, il comportamento, tuttavia, non riserva sorprese, il retrotreno è sempre ben sostenuto e, se si esagera, c'è sempre un Esp attento e ben calibrato che interviene a rimettere a posto le cose.

La prova della 2.2d DCT AWD Premium Tech

Se la cava anche fuori dall'asfalto. La QX30 è l'auto giusta per viaggiare. Le sospensioni non sono troppo morbide, dietro arriva anche qualche scossone di troppo, ma riescono comunque ad assorbire bene le diseguaglianze della strada e a isolare efficacemente l'abitacolo. Anche il rumore resta lontano, almeno davanti. Il quattro cilindri, a dire il vero, fa sentire la sua voce più al minimo e a passo d'uomo che in velocita, dove finisce per confondersi con i pochi fruscii aerodinamici e con la rombosità dei pneumatici. Ma non è tutto: con un'altezza da terra che, su questa versione, raggiunge i 20 centimetri, una prima marcia cortissima (da 25 km/h) e la trazione integrale (una frizione a controllo elettronico trasferisce, se necessario, fino al 50% della coppia sulle ruote dietro), neve, fango o un po' di sabbia non rappresentano certo un problema per la QX30. Così, si può pensare anche di abbandonare l'asfalto e godersi la natura un po' più da vicino.

(Prova ripresa da Quattroruote di ottobre 2016, n. 734)

Pregi e difetti

INFINITI QX30

QX30 2.2d DCT AWD Premium Tech

Pregi

Prestazioni. Grazie alla coppia e alla potenza del 2.2 turbodiesel, su strada si muove proprio bene. È veloce, vivace, divertente da guidare. E consuma poco.

Finitura. A bordo si respira una bella atmosfera. L'abitacolo è rifinito con materiali pregiati e curato fin nei minimi dettagli. Inoltre, il design è originale.            

Difetti

Visibilità posteriore. In manovra bisogna fare i conti con la linea di cintura alta e il lunotto piccolo. I sensori e la telecamera a 360 gradi danno una bella mano.

Confort posteriore. Dietro c'è più rumore (la cancellazione elettronica funziona meglio davanti) e le sospensioni sono più rigide.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
INFINITI QX30 2.2d DCT AWD Premium Tech
214.176 km/h
INFINITI QX30 2.2d DCT AWD Premium Tech
8.9 s
16.5 s
30.2 s
INFINITI QX30 2.2d DCT AWD Premium Tech
8.6/9.5 s
INFINITI QX30 2.2d DCT AWD Premium Tech
41.5 m
INFINITI QX30 2.2d DCT AWD Premium Tech
17.5 km/l
14.4 km/l
13.7 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
INFINITI QX30 2.2d DCT AWD Premium Tech
La prova della 2.2d DCT AWD Premium Tech

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Infiniti QX30 - La prova della 2.2d DCT AWD Premium Tech

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca