La Torres è l’auto del rilancio della KGM, nata sulle ceneri della coreana Ssangyong: una Suv di segmento D caratterizzata da un design che mescola suggestioni off-road e stile urbano. Nella sua versione elettrica cambia soprattutto nel frontale, con le luci a led lungo il cofano e la calandra chiusa. L’auto è lunga 471 cm, larga 189, alta 172 e con un passo di 268 cm: numeri che si traducono in un abitacolo generoso, con tanto spazio per gambe e spalle (solo un eventuale quinto passeggero troverà un tunnel centrale molto pronunciato). La plancia, lineare e imponente, è rivestita di materiali pregiati nella parte superiore, mentre per il resto troviamo tante plastiche rigide. I tre schermi dedicati a strumentazione, infotainment e climatizzazione lasciano poco spazio ai comandi fisici, concentrati soprattutto sul volante. La connettività Apple CarPlay e Android Auto è garantita solo usando il cavo. Secondo quanto dichiara la Casa, il bagagliaio ha una capacità di 839 litri.
Come va. La KGM Torres EVX monta un propulsore elettrico da 152 kW (207 CV) e 339 Nm di coppia, che assicurano prestazioni più brillanti rispetto alla controparte con motorizzazione a benzina. La Suv coreana rimane comunque un’auto dall’indole tranquilla, perfettamente in grado di affrontare un po’ di fuoristrada leggero (con qualche attenzione in più, dal momento che questa versione al momento c’è solo a trazione anteriore). La batteria al litio-ferro-fosfato della BYD ha una capacità di 73,4 kWh, per un’autonomia dichiarata nel ciclo Wltp di 443 km (fino a 582 km in città), con tempi di ricarica rapida di circa 37 minuti (dal 10 all’80%) alle colonnine ad alta potenza. Non manca la funzione V2L per alimentare dispositivi esterni. Migliora anche il confort, specialmente per quanto riguarda la rumorosità, anche se i fruscii e il rumore dei pneumatici si fanno sentire man mano che aumenta la velocità. Le manovre d’emergenza possono mettere in difficoltà i meno esperti: la tendenza è sovrasterzante, lo sterzo non facilita il controllo e, per di più, nemmeno l'elettronica riesce a metterci una pezza. Di serie gli Adas di livello 2.