Come va. La base tecnica è quella della Fiesta, ma il feeling di guida ricorda più la piccola coupé degli anni Novanta da cui ha preso il nome. Con l’unica eccezione della versione ST da 200 CV, le altre motorizzazioni sono tutte mild-hybrid a 48V, con potenze da 125 a 160 CV. La risposta dell’auto è sempre pronta, con una verve e una progressione superiori alla media di questo segmento: il sistema ibrido riempie i vuoti in basso, rendendo ancor più godibile la guida. Le versioni con il cambio automatico hanno le comode palette al volante. Nonostante il baricentro alto la Puma si rivela agile e rapida negli inserimenti in curva, con un rollio limitato e un intervento tempestivo dell’elettronica di controllo. Il risultato è una crossover divertente da guidare, con consumi più che accettabili (con il 155 CV il nostro Centro Prove ha rilevato una media di 15 km/l). La dotazione di Adas di serie si limita a frenata automatica e mantenimento della corsia, e va integrata con pacchetti optional.