La Volkswagen ha avviato a Berlino il programma WeShare, un modello di car sharing free floating gestito da una App dedicata. Il servizio, totalmente dedicato alla mobilità elettrica, mette a disposizione una flotta di 1.500 e-Golf, alle quali si aggiungeranno nel corso del 2020 500 e-Up! e in seguito alcuni esemplari della ID 3. Il programma sarà poi esteso anche alla città di Amburgo e a quella di Praga, dove sarà coinvolta la Skoda.
In futuro incentivi per mettere l'auto in carica. A Berlino il servizio sarà inizialmente limitato a una area di 150 km quadrati per coprire anche la periferia, ma con l'aumentare delle vetture a disposizione sarà estesa anche la copertura territoriale. Le ricariche saranno effettuate dalle colonnine pubbliche già presenti, alle quali si aggiungono circa 70 stalli realizzati presso le catene Lidl e Kaufland: inizialmente le vetture saranno ricaricate da alcuni addetti di WeShare, ma è previsto in futuro un sistema di incentivi economici per far condurre l'operazione direttamente agli utenti.
19 centesimi al minuto nel periodo di lancio. Nel periodo di lancio fino a settembre il servizio sarà offerto al costo di 19 centesimi di euro al minuto, senza costi di registrazione, mentre in seguito il prezzo medio sarà di 29 centesimi al minuto con tre fasce di prezzo. I clienti dovranno risiedere in Germania da almeno un anno e aver compiuto 21 anni, oltre a possedere patente, smartphone e carta di credito.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it