Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Bolide
The I.C.E. St.Moritz, le vincitrici del Concorso d'eleganza

SFOGLIA LA GALLERY

Sole, cielo azzurro, una leggera brezza sotto zero e migliaia di appassionati sul lastrone di ghiaccio da 45 centimetri del lago di Sankt Moritz. Strade per l’Engadina bloccate già a parecchi chilometri di distanza dall’automotive spot più "caldo" dell’inverno europeo. The I.C.E. — International Concours of Elegance, dopo la pausa forzata durata un biennio, non solo non ha deluso le aspettative, ma ha aperto un capitolo inedito regalando nuove conferme. Un format sicuramente azzeccato, perché è riuscito a unire, in un clima nel contempo informale ed esclusivo, l’adrenalina data dal rombo dei motori a quell’elegante staticità tipica delle kermesse d’eleganza dedicate alle quattro ruote.

45 icone sul ghiaccio. La selezione di vetture presenti ha lasciato tutti a bocca aperta, addetti ai lavori compresi. Un parterre da sogno molto eterogeneo in cui brillavano molte delle più belle Ferrari, Maserati, Alfa Romeo, Lamborghini, Jaguar e Aston Martin mai costruite. Vere e proprie regine da concorso, auto che non sfigurerebbero né a Pebble Beach, né al Villa d’Este, il cui fascino senza tempo è stato affiancato senza alcun timore da alcune perle davvero rare. Qualche esempio? La Testarossa Spider nera utilizzata da Michael Jackson in persona nel celebre spot Pepsi "The Chopper" del 1986, la 250 GTE 2+2 del maresciallo Spatafora - l’unico Cavallino a essere entrato in servizio presso la Polizia di Stato -, la Fiat 500 Jolly Ghia che fu dell’attore Yul Brynner o la Fiat 130 Villa d’Este modificata in giardinetta dalla carrozzeria Introzzi per Gianni Agnelli, ma anche la Meyers Manx utilizzata da Steve McQueen nel thriller neo noir "Il caso Thomas Crown". 45 le icone da sogno in totale, suddivise in cinque classi tematiche e altrettanti premi.

Ecco le vincitrici dopo lo scrutinio della giuria:

•   Classe ‘Jet Set on ice’ - Ferrari 275 GTB Long Nose Alloy, 1965;
•   Classe ‘Stars on wheels’ - Lamborghini Miura, 1965, apparsa nella scena iniziale di "The Italian Job";
•   Classe ‘Vintage road racing’ - Morris Mini Cooper S ex Works, 1967;
•   Classe ‘Barchettas on the lake’ - Jaguar C Type, 1953, di proprietà della medesima famiglia dal 1970;
•   Classe ‘Vintage Grand Prix’ - Maserati 4CL, 1939.

Non ultimo, sono stati assegnati due premi speciali:
•   ‘InstaLake’, la macchina più votata su Instagram - Ferrari 250 GTO, telaio 4219GT del 1963;
•   ‘Spirit of St. Moritz’, la vettura che più ha interpretato lo spirito della rinomata località elvetica - Fiat 130 Villa d’Este del 1971.

Per finire, il premio ‘Best in Show’, conferito alla vincitrice assoluta della manifestazione, l'Alfa Romeo Tipo B/P3 Scuderia Ferrari del 1933, monoposto con cui corse il mitico Tazio Nuvolari.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Bolide - The I.C.E. St.Moritz, le vincitrici del Concorso d'eleganza

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it