La ristrutturazione dei brand all’interno del gruppo Toyota, presentata all’apertura del Japan Mobility Show, coinvolge direttamente anche la Lexus, il marchio di lusso della Casa giapponese fondato nel 1989: “Con l’arrivo della Century nel segmento dell’ultra lusso, la Lexus dispone adesso della libertà di rafforzare la sua presenza nel settore del lusso”, ha spiegato Simon Humphries, responsabile brand del costruttore giapponese.
Lexus LS Concept al Japan Mobility Show
VIDEO
Una concept che rompe col passato
La LS Concept presentata al JMS è un van a sei ruote, pensato per essere guidato da un autista e concepito come luogo personale, inviolabile. La S della sigla LS, spiega la Lexus, non sta più per “Sedan”, berlina, ma per “Space”, spazio. La scelta di un veicolo così particolare è stata dettata dalla volontà di massimizzare le misure interne, senza l’ingombro dei passaruota e con grandi porte che permettono uscita e ingresso contemporanei ai passeggeri della seconda e della terza fila. Originale la plancia, con il volante a forma di piccola cloche e i due display ultrawide sovrapposti, uno per la strumentazione e uno che mostra le riprese delle telecamere che sostituiscono gli specchietti, collegate tra loro per formare un'immagine unica.
Lexus LS Coupé Concept
E se è vero che il mondo dell’automobile è molto cambiato in questi ultimi anni, questo vale anche per le auto di lusso: “I clienti ambiscono a tanti modelli diversi, capaci di offrire nuove esperienze e di riflettere più da vicino il loro stile di vita”, aggiunge Humpries. Al Salone di Tokyo la Lexus ha quindi presentato diversi altri studi concettuali, che al momento non hanno un futuro di serie, ma che anticipano modelli che vedremo nei prossimi anni. La LS Coupé è una crossover sportiva da usare tutti i giorni, con linee aggressive e interni di lusso. Le portiere, che si aprono ad armadio, accolgono quattro persone su altrettante sedute. Il guidatore ha il doppio display ultrawide visto sul van a sei ruote, per il passeggero ce n’è uno a scomparsa, e per chi siede dietro ce ne sono due "annegati" negli schienali dei sedili anteriori.
Lexus LS Micro Concept
Questo veicolo accoglie una sola persona, ed è stato studiato per muoversi liberamente all’interno di città con spazi sempre più ristretti. Le forme squadrate servono per garantire il massimo spazio a bordo, dove il passeggero può contare su un abitacolo definito “opulento” e pressoché privo di comandi: questo veicolo a tre ruote, elettrico, è a guida completamente autonoma.
Lexus Sport Concept
Già vista a Pebble Beach, questa coupé ad alte prestazioni potrebbe raccogliere l’eredità della LFA, in chiave 100% elettrica. L’abitacolo accoglie il pilota su una seduta avvolgente, colorata di bianco, con un pannello curvo che lo isola e lo separa di fatto dal passeggero.
Le altre novità della Lexus
Il brand giapponese ha presentato al Japan Mobility Show altri studi concettuali che declinano il concetto di lusso in ambiti diversi da quello automobilistico: una casa sostenibile, alimentata dai pannelli solari e dove poter parcheggiare la propria Lexus, un catamarano con guida autonoma controllata dalla AI. Da ultimo, è stato presentato anche l’eVTOL (veicolo elettrico a decollo verticale) Joby, sviluppato dalla Joby Aviation con la collaborazione di Toyota Motor Corporation.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Japan Mobility Show - Lexus LS e LS Coupé Concept: il van con sei ruote e la crossover sportiva del futuro
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it