La Jaguar è al lavoro sul restyling della E-Pace e quelli che vi proponiamo sono i primi avvistamenti di un prototipo impegnato durante alcuni test su strada. La crossover più piccola del giaguaro è sul mercato dalla fine del 2017 e potrebbe essere aggiornata nella seconda parte del 2020, anche se per ora la Casa inglese non ha confermato questa indiscrezione.
Evoluzione logica. L'esemplare delle immagini è quasi interamente coperto da pellicole, ma è comunque possibile ipotizzare le principali differenze rispetto al modello in commercio: i paraurti e i gruppi ottici dovrebbero essere gli unici elementi modificati, anche se gli interventi apportati appaiono piuttosto conservativi. Gli interni non risultano visibili, ma è possibile che la plancia sia stata aggiornata per integrare il terzo display touch dedicato alla climatizzazione e ai comandi secondari già visto sul restyling della XE.
Ipotesi ibrida. Il capitolo relativo ai propulsori è ancora tutto da definire: la presenza dei motori quattro cilindri Ingenium è logica, ma non una loro eventuale evoluzione verso l'elettrificazione. Se infatti queste unità più efficienti sono state presentate sulla Evoque, ciò non è avvenuto per il restyling della Jaguar XE. È molto più probabile, invece, che ci siano novità nel campo degli Adas, con nuove funzioni avanzate di serie od opzionali a disposizione dei clienti.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it