Proseguono i collaudi dedicati alla nuova generazione della BMW Serie 4. Il modello è stato immortalato durante diverse sessioni di test, su neve e in pista, in tutte le varianti ormai prossime al debutto: Cabrio, Coupé e Gran Coupé. La futura Serie 4 proporrà dettagli esclusivi pensati per enfatizzare la sportività delle versioni a due porte, con le novità stilistiche principali che si concentreranno nel frontale.
Abito nuovo per la scoperta. Il prototipo della Serie 4 Cabrio appare ancora completamente camuffato in ogni componente della carrozzeria. Nonostante ciò, si possono notare alcuni elementi chiave ed esprimere le prime considerazioni sulle modifiche stilistiche apportate al modello. A tal proposito, bisogna evidenziare innanzitutto il ritorno del tettuccio di tela a discapito dell’hard-top, proprio come accaduto sulla nuova Z4. Oltre a ciò, la futura cabrio dovrebbe presentare anche un frontale rivisitato, con prese d’aria aggiornate, una calandra più grande e gruppi ottici in linea con quanto visto su tutti i modelli di recente produzione. Nel complesso, queste modifiche contribuiranno a rendere più marcata la personalità della vettura, senza però appesantire eccessivamente gli stilemi tipici del modello con linee troppo invadenti. Al posteriore spiccano invece uno spolier sul portellone, con la terza luce integrata, dei terminali di scarico sportiveggianti e un lunotto dalle dimensioni contenute.
Le varianti Coupé e Gran Coupé. La Serie 4 Coupé si presenta a sua volta sul circuito del Nürburgring con numerose camuffature, come nei precedenti avvistamenti. In questo caso, tuttavia, risulta maggiormente visibile la parte frontale, che conferma quanto è stato anticipato con la Concept 4 lanciata al Salone di Francoforte del 2019: oltre ai gruppi ottici molto sottili con doppio faro, spiccano anche le prese d'aria maggiorate e il grande doppio rene che si sviluppa in altezza dal cofano fino al paraurti, per uno stile più aggressivo della vettura. Per quanto concerne la variante Gran Coupé, il prototipo avvistato, pur presentando un maggior numero di pellicole rispetto alla due porte, presenta alcune similitudini, sul piano della linea estetica, con la BMW i4 rivelata lo scorso marzo. Per entrambe le varianti le fiancate appaiono piuttosto tradizionali, con un tetto particolarmente spiovente.
Gamma completa. In attesa di informazioni ufficiali sulla tecnica, è lecito aspettarsi una semplificazione della gamma odierna: la Cabrio, attualmente, viene offerta in 27 combinazioni di allestimenti e motorizzazioni, di cui 14 a benzina e 13 a gasolio; per la Coupé ce ne sono 36, di cui 14 a benzina e 22 a gasolio; infine, la Gran Coupé è proposta in ben 40 varianti, di cui 13 a benzina e 27 a gasolio. La nuova serie potrebbe rappresentare la giusta occasione per introdurre delle inedite varianti elettrificate, riducendo il numero di motorizzazioni disponibili come già fatto da altri costruttori.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it