Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Guida autonoma
Hyundai e Kia investono in Aurora

SFOGLIA LA GALLERY

Le coreane Hyundai e Kia rafforzano la collaborazione con la startup statunitense Aurora. Le due Case coreane hanno, infatti, acquisito una partecipazione di minoranza nel capitale della società di Palo Alto, in California.

Si rafforza la partnership. L'investimento, dal valore di poco meno di 30 milioni di dollari (26,55 milioni di euro) secondo alcuni siti specializzati statunitensi, è destinato ad ampliare la partnership strategica che dall'anno scorso vede le tre società collaborare nello sviluppo delle tecnologie per la guida autonoma su una vettura laboratorio basata sulla Suv a celle di combustibile Hyundai Nexo. Ora è prevista un'estensione delle attività di ricerca ad altri modelli e un progetto per la realizzazione di una piattaforma dedicata ai veicoli senza conducenti della Hyundai e della Kia. La partnership rientra nel quadro del programma varato dai coreani nel 2017 che prevede l'avvio entro il 2021 della commercializzazione di vetture con sistemi di autonomia di Livello 4 con il lancio pilota di una flotta di robo-taxi in determinate città già dotate delle adeguate infrastrutture di supporto.  

Salgono gli investimenti in Aurora. L'accordo con i coreani rappresenta per la startup un nuovo segnale di fiducia nelle sue capacità di sviluppo da parte di alcuni dei maggiori produttori automobilistici e di altre grandi realtà finanziarie e non. Pochi giorni fa è stato il gruppo FCA ad annunciare l'avvio di una collaborazione per lo sviluppo di veicoli commerciali a guida autonoma. Nel complesso, Aurora ha raccolto oltre 700 milioni di dollari di finanziamenti dalla sua costituzione nel 2017 per iniziativa di Chris Urmson, ex ingegnere del progetto Google Car. Lo scorso febbraio 530 milioni sono stati garantiti da diversi investitori tra cui il colosso dell'e-commerce Amazon e una delle maggiori società di venture capital statunitensi, la Sequoia Capital. Poco dopo hanno apportato ulteriori risorse la stessa Hyundai e il Canada Pension Plan Investment Board, uno dei più grandi fondi pensione al mondo. Anche la Volkswagen ha siglato l'anno scorso un accordo di collaborazione con la start-up. La partnership è stata interrotta due giorni fa ufficialmente per i risultati insoddisfacenti dei progetti congiunti ma molto più probabilmente per l'intenzione dei tedeschi di siglare un accordo con l'Argo AI della Ford. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Guida autonoma - Hyundai e Kia investono in Aurora

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it