Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

BMW
"Affrontiamo il futuro con le batterie cariche"

Fabio De Rossi da Francoforte, Fabio De Rossi
SFOGLIA LA GALLERY

"Affrontiamo il futuro con le batterie cariche". Non ha nessuna ansia da autonomia il neo presidente e ad di BMW Italia, Massimiliano Di Silvestre, perché al netto delle variabili esterne, di una cosa è strasicuro: "L’importante è avere una strategia chiara". Cosa che nel mantra del gruppo bavarese significa gestire e indirizzare la trasformazione del proprio modello di business: da costruttore di automobili a "tech company in grado di offrire servizi premium di mobilità". Dal Salone di Francoforte, Di Silvestre conferma che la rivoluzione del mondo automotive va accompagnata e possibilmente anticipata con un mix di prodotto (gamma, tecnologia e alimentazioni, compreso l'idrogeno) caratterizzato da un’estrema flessibilità. Il tutto, però, all’insegna di un valore irrinunciabile: assicurare alla clientela unavero "piacere di guida". L'automobile non può e non deve "diventare una commodity", cioè un bene qualsiasi, indifferenziato. 

2019-Di-Silvestre-BMW

L'elettrificazione. I numeri sembrano dar ragione alla Casa di Monaco: nei primi otto mesi del 2019 il gruppo ha venduto oltre 1,617 milioni di unità, (+1,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), con 80.526 auto elettrificate (-3%). Ma è proprio su quest’ultimo punto che si preannuncia l’offensiva più forte. In anticipo di due anni rispetto ai target interni, nel 2023 la BMW offrirà "25 modelli elettrificati, circa la metà dei quali a emissioni zero". Entro due anni, saranno disponibili cinque nuovi modelli 100% elettrici: in autunno entrerà in produzione la Mini, nel 2020 sarà la volta della iX3 (offerta anche in versione plug-in), seguita più avanti dalla iNext e nel 2021 dalla i4, che deriverà dalla concept presentata al Salone tedesco. Nel 2021, la BMW conta di "raddoppiare le vendite di veicoli elettrificati rispetto al 2019". Lo scorso anno poi è stato investito circa il 7% del fatturato, cioè 7 miliardi di euro, in ricerca e sviluppo per le attvità del gruppo. L’ibrido plug-in, in arrivo su gran parte della gamma e che sarà "fondamentale in città", potrà disporre dell’eDrive Zones, "un sistema in grado di riconoscere le ZTL e commutare automaticamente la propulsione solo in elettrico".

Il diesel è vivo e vegeto. Nell’universo a batteria, secondo Di Silvestre, ci sarà ancora spazio per il diesel. "Ci accompagnerà nei prossimi 20 anni", aggiunge il top manager, "perché si stima che nel mondo al 2025 le vetture elettriche saranno al massimo il 30%" del parco circolante. Del resto, per il numero uno di BMW Italia, i motori a gasolio bavaresi "sono puliti, efficienti e rispondono in modo lineare alla omologazione Wltp". La svolta verso l’elettrificazione e le tecnologie avanzate dei propulsori tradizionali porteranno, entro il 2020, a "dimezzare le emissioni della flotta europea rispetto al 1995".

Il mercato italiano. "In Italia abbiamo migliorato leggermente la quota di mercato e stiamo lavorando tantissimo sulla qualità”, rileva Di Silvestre, sottolineando che tra gennaio e agosto il brand BMW ha perso l’1,6% (risultato da valutare alla luce dell'avvicendamento delle generazioni di due best seller, la Serie1 e la X1), mentre la Mini ha guadagnato il 3,5%. L’arrivo della Serie 3 Touring, disponibile nelle concessionarie fin dai prossimi giorni, sarà "molto importante": tuttavia, per Di Silvestre (a lungo amministratore delegato della filiale di Roma), la sfida della trasformazione va lanciata "insieme ai dealer", da coinvolgere "con un approccio molto più digitale occorre esplorare tutti i canali di comunicazione del prodotto, in modo da costruite una relazione con il mercato e con i nostri potenziali clienti per portarli al momento magico dell’appuntamento in concessionaria”. Insomma, conclude, il presidente e ad di BMW Italia, "siamo sulla strada giusta. E vogliamo tracciare la rotta".

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

BMW - "Affrontiamo il futuro con le batterie cariche"

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it