Forze dell'ordine
La BMW X5 va in servizio sotto copertura
Le prime tre Suv, in allestimento speciale, sono già in servizio al Nocs, il Nucleo operativo centrale della polizia
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiÈ cambiata completamente, nella disposizione meccanica e nella forma, guadagnando in spazio e versatilità. La serie precedente era forse un po’ più originale e meno allineata, l’attuale invece è più pratica e razionale, senza perdere, però, un grammo in fatto di immagine. Anzi. C’è posto per stare comodi in quattro e, grazie al divano scorrevole, anche la porzione posteriore si può sfruttare e personalizzare secondo le esigenze (di carico o di spazio per i passeggeri). Sempre in tema di versatilità si può avere pure lo schienale anteriore destro reclinabile.
Si sta seduti al volante un po’ più in alto rispetto alla generazione precedente, con una “apertura”, quindi, al pubblico delle sport utility. Da guidare, forse, la nuova X1 è un po’ meno saporita rispetto al passato, ma va comunque benissimo e sa essere piuttosto confortevole e rilassante sulle lunghe percorrenze. Con le sospensioni a controllo elettronico vanta un assetto corposo in ogni situazione, che “sente” solo le asperità più secche del fondo. Spigliata quanto basta, è capace di offrire prestazioni brillanti e consumi abbastanza ridotti. Parliamo in particolare della versione equipaggiata con il 2 litri turbodiesel da 190 CV.
Le prime tre Suv, in allestimento speciale, sono già in servizio al Nocs, il Nucleo operativo centrale della polizia
Sistema multimediale e quadro strumenti digitale si fonderanno in un unico, grande, schermo
La Serie 2 più potente di sempre sfrutta diverse componenti derivate dalla sorella maggiore M4
Il progetto parte a Nashville, negli Usa, e prevede due livelli di canone
Fino al 31 maggio la Polstrada condurrà oltre 10.000 verifiche in sette regioni
C'è tempo fino al 15 maggio, poiché la norma prevede una deroga di un mese
La proprietà non è di Autostrade per l'Italia, ma di un'azienda toscana. La società: "Resterà attivo, lo sostituiremo"
Secondo l'Autorità, avrebbe tenuto pratiche commerciali scorrette a danno dei consumatori