Mercato

Mercato auto Italia
La Top 3 per alimentazione - FOTO GALLERY

Mercato auto Italia
La Top 3 per alimentazione - FOTO GALLERY
Chiudi

In attesa degli incentivi statali, il mercato italiano continua a mostrare segnali di crisi: anche a febbraio, infatti, è stato registrato un pesante passivo (-22,6%) e, al momento, non si intravedono inversioni di tendenza. Dopo le dieci auto più vendute, analizziamo dunque l'andamento delle immatricolazioni nei diversi segmenti, in base alle principali alimentazioni.

I numeri. Nessuna particolare novità per le motorizzazioni tradizionali: benzina e diesel continuano la loro inesorabile discesa. Le prime perdono il -37,3%, quelle a gasolio il 31%. Per quanto riguarda le bifuel, invece, al calo delle vetture a metano (-59%), soprattutto a causa dell'aumento dei prezzi, si contrappone la crescita delle auto a Gpl (+23,3%). Tra le vetture elettrificate, risultati positivi solo per le plug-in (+11,3%), che portano la loro quota dal 3,4% al 4,5%, mentre calano le elettriche (-8,2%) e le ibride mild e full (-7,5%). A prescindere dal risultato di febbraio, queste ultime sono arrivate a rappresentare il 34,5% del mercato, quasi 8 punti percentuali in più rispetto ai primi due mesi del 2021.

Sfoglia la nostra galleria fotografica per scoprire il podio delle auto più vendute a febbraio fra benzina, gasolio, Gpl, metano, mild e full hybrid, plug-in ed elettriche.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mercato auto Italia - La Top 3 per alimentazione - FOTO GALLERY

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it