Full
L'ibrido completo
La soluzione rappresenta l'optimum dell'efficienza. Accanto ai tradizionali sistemi ad alta tensione, si stanno diffondendo anche quelli a 48 volt
La soluzione rappresenta l'optimum dell'efficienza. Accanto ai tradizionali sistemi ad alta tensione, si stanno diffondendo anche quelli a 48 volt
La nuova versione ibrida (non ricaricabile) si colloca fra la versione termica e quella plug-in. Rispetto alla prima è più efficiente, mentre rispetto all’altra costa molto meno e ha un baule più ampio
Nasce sulla base della Captur, ma è più lunga e offre un baule più ampio. Solo ibrida, consuma anche poco
I ritocchi al frontale rendono lo stile più moderno e dinamico. Dentro, i nuovi sedili migliorano ulteriormente il confort
Le ibride provate da Quattroruote che si sono comportate meglio nell'ultimo anno
Si fa notare per le forme originali e all'interno offre tanta praticità e agio per i passeggeri. E, per una vettura di questa stazza, i consumi sono...
A confronto due fra le crossover compatte più richieste e appena aggiornate: prestazioni, confort e qualità, ma anche costi di gestione
Lancia la sfida alle ibride compatte, Toyota Yaris in primis. Costa il giusto, è ben dotata e consuma poco. Da rivedere alcune finiture
Rispetto alle soluzioni mild, in questa categoria crescono sia la potenza dei motori elettrici sia la capacità delle batterie. Risultato: consumi ed emissioni si riducono e l'efficienza aumenta. Anche i costi, però, salgono
La Suv si rinnova nel look e nei contenuti, adottando quanto già visto sulla sorella Clio: ecco com'è e come va la versione E-Tech 145
Le dimensioni aumentano e, con loro, gli obiettivi. Dichiaratamente ambiziosi, anche grazie a un powertrain ibrido che fa dell'efficienza la sua arma...
Dalla prima crossover media del Biscione alla mini Suv Toyota, passando per una classica tra le compatte come la Clio. Fianco a fianco, le caratteristiche principali di alcuni dei modelli più venduti e di quelli provati di recente
Il sistema ideato dalla Toyota per la Prius nell'ormai lontano 1997 è giunto alla quinta generazione. E non è più l'unico. Nel frattempo, infatti, alcuni costruttori hanno sviluppato schemi alternativi
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?