L'evoluzione della Porsche 911 non si ferma mai: la nuova GT3 è stata appena presentata e non tarderà ad arrivare la nuova edizione della GT3 RS (qui il restyling), ma entro la fine del 2017 vedremo anche la più potente della famiglia, la GT2 RS. Secondo le informazioni raccolte da alcune testate straniere direttamente dal responsabile dello sviluppo, Andreas Preuninger, la nuova "arma letale" di Züffenhausen sarà un concentrato di tecnologia e prestazioni: potrebbe debuttare al Salone di Francoforte 2017, ma questa informazione non è stata ancora confermata.
Arriva il Weissach Package. Prima di tutto è importante notare che, secondo le nostre fonti, la Porsche rinuncerà alla GT2 "standard" offrendo solo la GT2 RS in serie limitata: in passato questo non era mai avvenuto, visto che la serie GT2 era nata con la 996 e si era poi evoluta in versione normale ed RS sulla 997. Detto questo, la 991 GT2 RS prenderà spunto dalla Turbo S, introducendo moltissime novità tecniche e tagliando drasticamente il peso: l'obiettivo è quello di rimanere entro quota 1.500 kg, ben 175 meno della Turbo S, con l'ulteriore chicca di uno Weissach Package, con componenti ancora più raffinati e leggeri come i cerchi di magnesio e il rollbar interno di titanio, ispirato a quello della 918 Spyder.
Oltre 650 CV e 750 Nm ancora da confermare. Il propulsore dovrebbe rimanere il boxer 3.8 biturbo della Turbo S, privato della trazione integrale, ma allo stesso tempo arricchito di un sistema per il raffreddamento con acqua nebulizzata degli intercooler, capace da solo di abbattere del 15% le temperature, ma anche molto esigente: cinque litri di liquido dovrebbero bastare per appena tre giri del Nürburgring, pari a circa 65 km al massimo delle prestazioni. Il risultato dovrebbe essere quello di una nuova potenza record per un boxer di serie di casa Porsche: si parla di circa oltre 650 CV e 750 Nm, ovvero 30 CV e 50 Nm in più rispetto alla 997 GT2 RS del 2010, valori che potrebbero ancora cambiare prima della calibrazione definitiva. Per la trasmissione sarà seguita la stessa filosofia della prossima GT3 RS: sarà offerto esclusivamente l'automatico Pdk in nome della prestazione pura, lasciando il manuale alla sola GT3 standard, sulla quale si è tornati con il restyling.
Prestazioni da record per una 911. Per gestire al meglio questa potenza la GT2 RS adotterà nuovi supporti rigidi per le sospensioni coilover e sarà mantenuto l'asse posteriore sterzante. L'aerodinamica sarà evoluta ulteriormente rispetto alla GT3 RS, mentre l'impianto frenante sarà quello carboceramico, impreziosito da nuove prese Naca dedicate sul cofano anteriore. I pneumatici da 20" e 21" adotteranno mescole sviluppate espressamente per questo modello. La GT2 RS dovrebbe essere capace di percorrere un giro del Ring in meno di 7 minuti, ma anche di toccare i 100 km/h in meno di 3 secondi e i 200 km/h in meno di 9...
Lorenzo Corsani
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it