Con un colpo a sorpresa del tutto inaspettato, il gruppo Stellantis ha pubblicato le prime foto della Peugeot e-3008. Questo nuovo modello ha un'importanza strategica fondamentale per il costruttore: sarà il primo a nascere sulla piattaforma Stla Medium, la prima architettura elettrica del nuovo piano industriale di Carlos Tavares.
Tutti i dettagli il 12 settembre. Il debutto della nuova 3008 (che come la Jeep Avenger, la Fiat 600e e tutti gli ultimi modelli Stellantis viene svelata inizialmente solo sotto forma di elettrica ed è battezzata in questo caso e-3008), è previsto per il prossimo martedì a Sochaux, storica sede della Peugeot: al momento la Casa si è riservata, pur avendo pubblicato tutte le foto dell'auto, di non svelarne i dettagli tecnici, che saranno resi disponibili soltanto a partire dalle 12.30 del 12 di settembre.
Muso aggressivo, proporzioni di più. In ogni caso, gli elementi per ricostruirne il profilo di base ci sono già: la nuova carrozzeria, molto più sportiva rispetto a quella del modello uscente, caratterizza la terza serie della 3008 come una quasi Suv-coupé dalle proporzioni aggressive e dai tratti marcati. Spicca, a livello di singoli stilemi, la fanaleria anteriore sottile e collegata visivamente al "graffio" verticale generato dai tre Led, che scendono nel paraurti e definiscono i segmenti laterali della griglia.

Quasi coupé. La griglia, a sua volta, si contraddistingue per gli elementi geometrici romboidali dal design parametrico, via via più grandi dal logo del Leone alle estremità della calandra. Molto avveniristico anche il look geometrico dei cerchi di lega e l'intera configurazione del posteriore, con lunotto scosceso, montanti in nero lucido (come il tetto dall'effetto sospeso) e un listello cromato che sottolinea la linea audace, simile a quella della recente 408.
Dentro c'è l'i-Cockpit di nuova generazione. Pronta per andare in linea (proprio a Sochaux) e a essere seguita dalla più spaziosa e tranquilla derivata e-5008, la nuova 3008 sarà rivoluzionaria anche negli interni: qui farà la sua prima comparsa l'i-Cockpit di nuova generazione, caratterizzato dalla presenza di un nuovo schermo curvo panoramico da 21" che racchiude in un solo elemento il quadro strumenti digitale e il display dell'infotainment. Oltre al classico (ma sempre discusso) volante dal piccolo diametro, ci sarà anche un secondo schermo più in basso nella console che ospiterà alcuni shortcut (ovviamente configurabili) per le funzioni principali.
Stla Medium, fino a 700 km d'autonomia. Altro aspetto assolutamente inedito, come anticipato, è quello della piattaforma: sotto la e-3008 c'è quella Stla Medium che diventerà il nerbo di tutta l'offerta Stellantis nei segmenti C e D del mercato e che avrà un ruolo fondamentale anche per la Opel e i marchi italiani del gruppo. Nel caso della e-3008, l'architettura dovrebbe ospitare tre diversi powertrain a zero emissioni e offrire un'autonomia di circa 700 km sul ciclo Wltp, nella versione long range.
E le termiche? Forse una soltanto. Trattandosi di una piattaforma "electric first" e non "electric only", la Stla Medium è stata sì progettata con l'elettrico in testa, ma può ospitare anche motorizzazioni termiche: su questo fronte, l'offerta dovrebbe consistere sostanzialmente (se non unicamente) nel recente 1.2 turbobenzina tre cilindri con sistema mild hybrid a 48 volt. Una scelta di grande semplificazione della gamma tradizionale, in linea con l'obiettivo della Peugeot di offrire una variante elettrica di ogni modello entro il 2025 e di diventare un brand 100% EV entro il 2030 in Europa.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it