Una sola stella alla Dacia Jogger: la bocciatura diventa un caso
L'Euro NCAP ha assegnato una sola stella alla Dacia Jogger, senza però effettuare i consueti crash test. L'ente europeo, infatti, ha assimilato la sette posti alla sorella minore Sandero Stepway, una pratica comunemente riservata a vetture consanguinee che condividono per intero la meccanica. Tra le due auto del marchio ci sono effettivamente molte similitudini a livello tecnico, ma anche grandi differenze, a partire dalle dimensioni. Tra Sandero e Jogger, infatti, "ballano" 45 centimetri di lunghezza e 30 di passo, oltre a un centinaio di chili di peso.
Questione di Adas. Classificata dall'Euro NCAP nella categoria "supermini" (quella delle utilitarie), la Jogger è stata inoltre valutata nella versione base, senza pacchetti aggiuntivi per la sicurezza. L'esemplare preso in considerazione dall'ente era dotato solo delle frenata automatica d'emergenza (senza rilevamento pedoni) e del regolatore di velocità. Assenti, invece, dotazioni come la frenata d'emergenza con rilevamento degli utenti vulnerabili della strada (ciclisti e pedoni) e l'assistente al mantenimento della corsia, due Adas attualmente non disponibili per la Jogger. Queste mancanze (anche sulla Sandero) hanno portato la valutazione nella sezione Safety Assist al 39%: c'è però da segnalare che la frenata automatica ha fatto registrare dei buoni risultati, arrivando a 4,5 punti su un massimo di 6. Particolarmente bassa (41%) anche la valutazione della protezione degli utenti vulnerabili della strada: oltre all'assenza dell'Aeb, la Jogger è stata penalizzata da alcune aree di impatto poco curate a livello della testa (montanti e base del parabrezza) e del bacino (profilo anteriore del cofano). Le valutazioni sulla protezione degli occupanti, invece, sono ben più alte: 70% per gli adulti e 69% per i bambini.
Il commento dell'Euro NCAP. Per motivare la valutazione della Jogger, l'ente europeo ha sottolineato anche l'assenza di un cicalino per le cinture di sicurezza della terza fila di sedili, mancanza che ha ridotto di una stella la valutazione della wagon rispetto alla segmento B: "La Dacia Jogger, che condivide la stessa piattaforma della Sandero Stepway testata da Euro NCAP lo scorso anno e valutata con due stelle, scende a una stella. L'auto è offerta in versioni a due file con cinque posti o a tre file con sette posti e un promemoria per le cinture di sicurezza non è disponibile nei sedili più arretrati di quest'ultimo. Inevitabilmente, l'auto perde una frazione di punto rispetto al suo modello partner e consuma il minuscolo margine che la Sandero doveva rimanere a due stelle".
Le altre auto. Oltre alla Jogger, l'Euro NCAP ha recentemente analizzato anche le nuove DS 4 e Honda HR-V, promuovendo entrambe con quattro stelle. Nel caso della francese, la valutazione sale a cinque stelle in presenza dei pacchetti di Adas aggiuntivi: così la valutazione dei Safety Assist passa dal 65% all'85%, mentre le altre valutazioni rimangono invariate, 85% per la protezione dei passeggeri adulti, 86% per i bambini e 74% per gli utenti vulnerabili della strada. L'ibrida giapponese, invece, si è fermata all'82% nei test sulla protezione dei passeggeri adulti, al 75% per quella dei bambini, al 72% per gli utenti vulnerabili della strada e al 78% per quanto riguarda i sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida.
COMMENTI
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto