Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Volkswagen Polo

La prova della 1.0 75 CV Fresh

SFOGLIA LA GALLERY

Presentata nel 1974 e reinventata nel 1982, la Volkswagen Polo ha poi raggiunto la maturità e trovato una sua dimensione nel corso degli anni, subendo un costante processo evolutivo, che ha avuto sempre come riferimento la Golf. Quest’ultimo restyling si presenta piuttosto circoscritto, almeno in apparenza. Nella sostanza si possono individuare novità rilevanti per meccanica e dotazioni, ma a livello estetico, esteriormente cambia poco.

Caratteristiche. Nell'abitacolo, invece, gli interventi sono più importanti, anche se non certo radicali. Hanno interessato soprattutto la plancia, ora rifinita con ancora più cura. È stata rivisitata la console centrale e dietro al volante a tre razze risalta l’inedita strumentazione con due indicatori tubolari, al posto del precedente quadrante piatto. La consueta politica Volkswagen privilegia concretezza e qualità costruttiva, rinunciando a qualsiasi scorciatoia stilistica per colpire la fantasia dell’automobilista, il quale viene ripagato con il piacere di salire a bordo di una vettura che sembra di categoria superiore. A cominciare dai sedili ampi, avvolgenti e regolabili, adattabili a persone di tutte le taglie. E ci vuole poco ad acquisire dimestichezza con i comandi, distribuiti in modo ordinato, a portata di mano e sempre ben visibili, tra l’altro senza mai essere costretti a dover staccare troppo a lungo lo sguardo dalla strada.

Come va. Il feeling è immediato. La nuova Polo dà subito confidenza, è malleabile, sincera, reattiva. Il piccolo tre cilindri aspirato a benzina fa generosamente la sua parte. Per nulla penalizzato dalla limitata disponibilità di cavalli (75 in tutto) gira rotondo, non vibra ed è silenzioso pure al minimo. Si lascia gestire mostrando una sorprendente docilità, ben accoppiato al cambio manuale a cinque marce, che si fa apprezzare soprattutto per la manovrabilità, sebbene nella selezione veloce tradisca qualche resistenza. Insomma, sebbene sconti una certa pigrizia di funzionamento ai bassi regimi e manifesti un rallentamento della progressione oltre i 5.000 giri, questo propulsore già visto sulla up! non sfigura sulla Polo che, va detto, in questa versione punta a farsi apprezzare più per altre qualità che per il responso del cronometro. Inoltre, quando ci si ferma per il pieno di benzina, non ci sono dubbi sul fatto che ci si trovi di fronte a una vettura piuttosto parsimoniosa. Non la più parca perché, per esempio, le percorrenze della Toyota Yaris 1.0 restano ancora un miraggio, ma certo una fra le più morigerate. Abbiamo calcolato medie prossime ai 15 km/l, con punte superiori ai 17 su strade prevalentemente extraurbane. Niente affatto male per un 1.000, oltre tutto privo di Start&Stop e recupero dell’energia (sistemi riservati alle versioni BlueMotion Technology). Ma la vera sorpresa, è il confort degno di una berlina di categoria superiore. La nuova Polo è compatta, solida, molto ben isolata sia dalle sconnessioni dell’asfalto sia dal rumore e quindi in grado di cavarsela più che bene anche nei lunghi viaggi, con in più equipaggiamenti e dotazioni di serie piuttosto rari da trovare nelle concorrenti, come la frenata anticollisione multipla o il sistema di riconoscimento della stanchezza del conducente.

In sintesi. Ha quarant’anni, ma li porta bene. Oltre all’adozione del 1.000 tre cilindri, già apprezzato sulla up!, le innovazioni del recente restyling hanno interessato soprattutto il campo della multimedialità di bordo e la dotazione di sicurezza attiva, che ora include alcuni tra i dispositivi più avanzati, provenienti direttamente dalle sorelle di classe superiore. E così, la Polo fa un ulteriore passo avanti, confermandosi punto di riferimento per la categoria. Certo, talvolta i 75 cavalli a disposizione le vanno un po’ stretti, ma nel suo segmento il responso del cronometro pesa poco. Contano maneggevolezza, parsimonia, confort e una serie di altre doti che la Polo mette a disposizione di chi l'acquista.

Pregi e difetti

VOLKSWAGEN Polo 5ª serie

Polo 1.0 MPI 75CV 5p. Fresh

Pregi

Confort. Molto silenziosa: non si avverte nemmeno il tipico rotolamento dei pneumatici, ma si manifestano solo lievi fruscii aerodinamici attorno ai 100 orari.

Consumo. Assicura buone percorrenze medie: sulle strade extraurbane si fanno quesi i 18 km con un litro.

Difetti

Scarsa vivacità. Scattro lento: i tempi in accelerazione non le sono certo favorevoli, sebbene ai medi regimi presenti una discreta prontezza.

Retrovisore. Quello centrale si trova in una posizione che infastidisce la visibilità per le persone di alta statura.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
VOLKSWAGEN Polo 1.0 MPI 75CV 5p. Fresh
162,808 km/h
VOLKSWAGEN Polo 1.0 MPI 75CV 5p. Fresh
16,0 s
20,2 s
37,1 s
VOLKSWAGEN Polo 1.0 MPI 75CV 5p. Fresh
37,3 s
VOLKSWAGEN Polo 1.0 MPI 75CV 5p. Fresh
41,2 m
VOLKSWAGEN Polo 1.0 MPI 75CV 5p. Fresh
17,1 km/l
13,3 km/l
13,8 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
VOLKSWAGEN Polo 1.0 MPI 75CV 5p. Fresh

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Volkswagen Polo - La prova della 1.0 75 CV Fresh

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca