Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Nissan Juke

Più efficiente e versatile

SFOGLIA LA GALLERY

Forse un successo così grande non se lo aspettavano nemmeno i progettisti della Nissan Juke. La piccola crossover giapponese, originale nelle forme e con un carattere sbarazzino, è riuscita a dar fastidio persino a vetture più raffinate e costose, come la Mini Countryman. Dopo quattro anni, sono arrivati l’immancabile restyling (un lieve facelift con pochi ritocchi su fari e paraurti) e, soprattutto, la maturità tecnologica, con l'introduzione dei dispositivi di sicurezza del Safety shield, che in questo caso comprende l’avviso di cambio involontario di corsia, il sistema di segnalazione degli angoli ciechi e l’allerta oggetti in movimento attorno alla vettura, grazie alle telecamere dell’Around view monitor.

Il nuovo turbobenzina. La novità principale, però, è un’altra e va cercata nel cofano. Questo 1.200, da non confondere con il pari cilindrata a tre cilindri con compressore volumetrico della Micra, finalmente regala un’alternativa al sempre ottimo di 1.5 dCi e manda praticamente in pensione millesei aspirato (che rimane nella versione Cvt da 117 CV e nell'entry level da 94 CV). La potenza è grosso modo la stessa (115 CV), ma la fluidità e la coppia di 190 Nm a 2.000 sono tutta un’altra cosa rispetto a prima. In sostanza, un bel salto per prontezza e gradevolezza dell’erogazione, ma anche per silenziosità di marcia; a invadere l’abitacolo quando si superano i 120-130 km/h, casomai, sono i fruscii aerodinamici. Quanto alle prestazioni pure, la Juke guadagna un pochino in velocità massima (178 km/h invece di 172), ma non tanto in accelerazione, dove, rispetto al 1.600 la differenza è di appena un decimo. A proposito del nuovo cambio a sei marce, ben manovrabile e preciso, va sottolineato che, assieme al downsizing del motore, porta grandi benefici sul fronte consumi: la percorrenza in autostrada passa da 8.7 km/litro a 11,3, mentre la media arriva a 13 tondi. La nuova Juke 1.2 DIG-T, insomma, si rivela soddisfacente sotto ogni punto di vista. L’assorbimento degli ostacoli è soddisfacente persino con cerchi sportivi da 18 pollici (optional presente sulla Acenta in prova). Tra i difetti rimane quello di un volante non regolabile in profondità, mentre l’altro limite "storico” della giapponese, quello del bagagliaio minuscolo, invece, è stato corretto, ma solo sulle versioni a trazione anteriore: il vano è diventato più profondo, determinando un significativo aumento della capacità di carico, che così passa dai modestissimi 192 litri (più 55 nel sottofondo) a ben 319. Misura più che soddisfacente.

In sintesi. Il restyling è stato contenuto: giusto qualche ritocco per giustificare l'introduzione, sicuramente più interessante, del nuovo 1.2 turbo. Con l'arrivo del piccolo e più efficiente motore a benzina, con ottimi risultati alla voce "consumi" e una risposta migliorata: questo motore è più pronto in basso e offre un'erogazione più ampia e meglio sfruttabile rispetto al vecchio 1.600 aspirato. D'altro canto, l'ampiamento della capacità di carico, migliorata del 30% sulle versioni a due ruote motrici, ha eliminato un punto di debolezza della crossover giapponese, rispetto a rivali quali Opel Mokka, Peugeot 2008 e Renault Captur.

Andrea Sansovini
(Prova su strada ripresa da Quattroruote di ottobre 2014)

Pregi e difetti

NISSAN Juke 1ª serie

Juke 1.2 DIG-T 115 S&S Acenta

Pregi

Motore. Risposta sempre gradevole e molto più pronta ai bassi regimi, oltre che brillante in alto.

Dotazioni di sicurezza. Con il restyling è stato ulteriormente arricchito l'equipaggiamento.

Difetti

Posto guida. Manca, ma non è una novità per il modello, la regolazione in profondità del piantone dello sterzo.

Rumorosità. Fruscii fastidiosi penetrano nell'abitacolo appena si supera la velocità Codice.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
NISSAN Juke 1.2 DIG-T 115 S
178,174 km/h
NISSAN Juke 1.2 DIG-T 115 S
10,6 s
17,4 s
32,6 s
NISSAN Juke 1.2 DIG-T 115 S
7,4/10,5 s
32,4/34,9 s
NISSAN Juke 1.2 DIG-T 115 S
42,3 m
NISSAN Juke 1.2 DIG-T 115 S
13,4 km/l
11,3 km/l
13,4 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
NISSAN Juke 1.2 DIG-T 115 S
Più efficiente e versatile

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Nissan Juke - Più efficiente e versatile

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

prove pdf

Scarica la Prova .PDF completa

a SOLI € 3,59 scopri tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni dei giornalisti di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca