Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Mercedes Classe E

La prova della E 220d Auto AMG Line

SFOGLIA LA GALLERY

Giunta alla decima edizione, la Classe E si rinnova profondamente: la linea è nello stile Mercedes ma è più dinamica, il nuovo motore diesel due litri è pulito ed efficiente, l’aerodinamica è più curata e c’è tanta tecnologia per il confort e per la sicurezza. Nonostante l’aumento di dimensioni (quattro centimetri abbondanti in lunghezza e sette nel passo) sembra più compatta della serie precedente, grazie al nuovo corso stilistico della Casa, improntato a linee più dinamiche.

La prova della E 220d Auto AMG Line

Caratteristiche. Il corpo vettura più grande ha consentito di ampliare leggermente l’abitacolo, confortevole come sempre (soprattutto se si viaggia al massimo in quattro persone), appagante come sulle Mercedes del passato ma coniugato con la tecnologia moderna. Spiccano, infatti, i due display da 12,3 pollici (optional) che sostituiscono la strumentazione convenzionale: quello a sinistra fornisce le informazioni principali (velocità, giri, livelli...) e consente di scegliere fra tre stili di visualizzazione; quello a destra, invece, è dedicato all’impianto multimedia e di navigazione. Che si gestisce oltre che con la solita manopola sul tunnel pure col touchpad su cui si può scrivere con un dito oppure anche con i due touch control sul volante sensibili al tocco.

Ancora più confortevole Che la Classe E sia un’auto perfetta per i lunghi viaggi non è certo una novità, ma quest’ultima edizione ha innalzato ulteriormente il livello di confort, garantito dall’ottimo lavoro delle sospensioni (in particolare se si opta per le sofisticate Air body control con molle pneumatiche) e dall’insonorizzazione molto curata. I nostri strumenti, infatti, hanno rilevato un livello di rumore molto contenuto. Il nuovo diesel di due litri si fa sentire pochissimo anche se lo si mette sotto pressione e spinge bene fin dai bassi regimi, con una erogazione lineare e progressiva nonostante l’adozione di un solo turbo. Il cambio automatico a nove marce, poi, è la ciliegina sulla torta: i primi rapporti sono ravvicinati, mentre la nona è lunghissima, così si viaggia a 130 km/h a soli 1.500 giri. A tale andatura il consumo è da record: 17 km/litro, grazie pure all’eccellente aerodinamica e all’efficienza del propulsore. Propulsore che garantisce anche prestazioni notevoli: lo 0-100 richiede 7,6 secondi e le riprese sono vivaci, anche senza ricorrere al rapido kick-down del cambio automatico.

Se si ordina il pacchetto Assistenza alla guida, poi, la Classe E è in grado non solo di togliere al conducente l’onere di accelerare e di frenare fino ad arrestarsi (e ripartire) in tangenziale o in autostrada, ma grazie ai numerosi sensori di cui dispone può “leggere” le strisce sulla carreggiata e agganciare la vettura che precede per seguire la traiettoria corretta. A patto, naturalmente, di tenere sempre le mani sul volante: altrimenti il sistema (che non è un pilota automatico) si disattiva dopo pochi secondi.

Roberto Boni
(Prova su strada ripresa da Quattroroute di luglio 2016)

Pregi e difetti

MERCEDES Classe E (W/S213)

E 220 d Auto AMG Line

Pregi

Finitura e confort. Storicamente due pregi della Classe E. La nuova nata non smentisce certo la tradizione: abitacolo curato e accogliente, rumore quasi assente, sospensioni efficaci.

Guida assistita. Con il pacchetto optional Assistenza alla guida, la sicurezza è al top. L'elettronica controlla davvero tutto.     

Difetti

Frenata bagnato-ghiaccio. L'impianto mostra qualche limite quando l'aderenza tra le ruote è nettamente diversa. In queste condizioni gli spazi si allungano un pò troppo.

Accessibilità posteriore. La forma della carrozzeria, con il tetto rastremato, limita un pò l'accesso ai posti dietro. 

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MERCEDES E 220 d Auto AMG Line
249,251 km/h
MERCEDES E 220 d Auto AMG Line
7,6 s
15,5 s
28,5 s
MERCEDES E 220 d Auto AMG Line
7,2/8,0 s
25,7 s
MERCEDES E 220 d Auto AMG Line
41,3 m
MERCEDES E 220 d Auto AMG Line
17,2 km/l
17,0 km/l
11,9 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
MERCEDES E 220 d Auto AMG Line
La prova della E 220d Auto AMG Line

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mercedes Classe E - La prova della E 220d Auto AMG Line

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca