Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Suzuki Baleno

La prova della 1.2 Dualjet B-Top

SFOGLIA LA GALLERY

La cosa strana della Suzuki Baleno è che sembra piu grande di quel che è in realta. L'apparenza inganna, ma alla fine, con i suoi quattro metri, si inserisce tra le rivali della Punto quanto a dimensioni della carrozzeria. In effetti, però, la sua principale virtu è proprio la spaziosità dell'abitacolo, superiore a quella delle rivali di questa categoria. Con il sedile guidatore tutto avanti, per esempio, si arriva a quasi mezzo metro per le gambe dei passeggeri dietro. Mentre il bagagliaio segna un altro record, con una capienza di 363 litri.

null

Caratteristiche. La protagonista della prova è una B-Top: è la più dotata, ma a ben vedere si trovano comunque plastiche dure su tutta la plancia e altri segnali di parsimonia costruttiva. Ciò comunque è indipendente dalla qualita, che risulta di buon livello. Fin da subito, inoltre, si notano dettagli e accessori da auto ben equipaggiata. Si comincia dall’apertura e dall’avviamento “keyless". E si prosegue con il volante della B-Top, di pelle e a tre razze, sul quale si trovano i comandi multifunzione per l'autoradio (integrata nel sistema multimediale, con touch screen da 7”) e quelli del regolatore di velocita, piuttosto evoluto: grazie al radar, la Baleno può accelerare e rallentare mantenendo la distanza di sicurezza dal veicolo che precede.

Con o senza elettrico. Il motore è un quattro cilindri aspirato 1.2, disponibile anche con l'aggiunta del “pacchetto elettrico" che la trasforma in una mild hybrid, cioe in grado di recuperare energia in frenata. Per la prima prova, abbiamo scelto il meno costoso motore termico tradizionale, (il sistema SHVS costa 1.000 euro in piu). L'1.2 Dualjet si rivela uno dei migliori aspirati di questa cubatura. In sostanza, puo contare su un'erogazione omogenea e su una progressione apprezzabile, seppur non rapidissima. Quanto a potenza, con i suoi 90 cavalli non ci si puo lamentare, mentre la coppia, di 120 Newtonmetri a 4.400 giri, si dimostra piu che sufficiente per muoversi in ogni condizione senza affanni. Il trucco è il peso contenuto della vettura. Nel confronto con la Hyundai i20, la Suzuki risulta piu leggera di quasi due quintali. A differenza di altre aspirate, un po' asfittiche e a volte frustranti se si cerca un minimo di brillantezza, sulla Baleno ci si abitua presto a tirare le marce quando serve, guidando in modo del tutto rilassato per il resto del tempo.

Cambio e consumi. Un altro valido contributo proviene dal cambio, un buon manuale a cinque marce, manovrabile senza problemi e per di piu accompagnato da una frizione piacevolmente leggera e ben modulabile. Le prestazioni sono di tutto rispetto. In generale, nella guida di tutti i giorni, convincono l'agilita e la scorrevolezza della vettura. Quanto ai consumi, l'1.2 Dualjet si accontenta di 5,6 litri ogni 100 chilometri (media di 17,8 km/l), sbaragliando le concorrenti aspirate e quelle con il turbo. La versione Hybrid, invece, fa addirittura 18,5 km/litro.

Andrea Sansovini

Pregi e difetti

SUZUKI Baleno (2016)

Baleno 1.2 VVT Dualjet B-Top

Pregi

Consumo.Medie da ibrida, grazie al peso contenuto, all'aerodinamica eccellente e al nuovo 1.2 Dualjet.

Spazio. Abbondante, più di quanto sembri dalle misure della carrozzeria. Si sta comodi anche dietro e si ha a disposizione un bagagliaio molto capiente.

Difetti

Ripresa. Su questo fronte, il motore aspirato mostra qualche limite. Per ottenere spunti rapidi occorre scalare di marcia.

Finitura. La sostanza c'è ed è buona , ma anche occhi e mani voglioni la loro parte: plastiche e dettagli non sono appaganti come sulle rivali più curate.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
SUZUKI Baleno 1.2 VVT Dualjet B-Top
181.375 km/h
SUZUKI Baleno 1.2 VVT Dualjet B-Top
10.5 s
17.3 s
32.2 s
SUZUKI Baleno 1.2 VVT Dualjet B-Top
24.6/34.1 s
34.3 s
SUZUKI Baleno 1.2 VVT Dualjet B-Top
43.3 m
SUZUKI Baleno 1.2 VVT Dualjet B-Top
21.5 km/l
15.8 km/l
17.2 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
SUZUKI Baleno 1.2 VVT Dualjet B-Top
La prova della 1.2 Dualjet B-Top

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Suzuki Baleno - La prova della 1.2 Dualjet B-Top

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca