La Kodiaq rappresenta un punto di svolta per Skoda, che entra così in una zona di mercato finora inesplorata. La taglia, di 4 metri e 70 cm, colloca infatti la nuova Suv a cavallo tra il segmento C e D. E se, come rivali, ci saranno le grandi Nissan X-Trail e Hyundai Santa Fe, in realtà la Kodiaq se la vedrà soprattutto con modelli più compatti, come Mazda CX-5 e Ford Kuga. E aprirà un’offensiva da giocarsi in chiave sport utility.
Diverse finezze. L’esemplare in prova è una 2.0 TDI 150 CV 4x4 Dsg Style. A bordo non si vuole stupire a tutti i costi, tuttavia qua e là spuntano delle finezze, come i rivestimenti delle tasche porta di tessuto e il doppio cassetto sulla plancia. In seconda fila lo spazio è abbondante, e si può scegliere tra una gran varietà di soluzioni: merito del divano frazionato, che scorre per 17 cm. L’opzione dei sette posti è una risorsa in più: nell’ultima fila, tuttavia, possono accomodarsi solo due persone di bassa statura e per tragitti non troppo lunghi.
Ottima stradista. Chi pensa alla taglia L della Kodiaq come a un ostacolo per la guida, si dovrà in parte ricredere. Perché la Suv ceca risulta disinvolta e gradevole, più di quanto si potrebbe pensare. Niente prove speciali, s’intende, però il pianale Mqb si fa valere pure qui. E si avverte subito una buona compattezza generale: la Kodiaq è rassicurante e piuttosto silenziosa, con il 2.0 TDI che in autostrada gira poco sopra i 2.000. Sì, c’è qualche fruscio aerodinamico, in ogni caso i chilometri pesano poco. L’esemplare in prova è dotato in opzione del Dcc (Dynamic chassis control), ossia degli ammortizzatori a smorzamento variabile, del Drive mode select e della funzione off-road. Secondo il tipo di percorso, insomma, si hanno a disposizione le armi più adatte per affrontarlo. In modalità Normal ci si gode la buona fluidità di marcia garantita dal turbodiesel, abbastanza vivace in rapporto alla massa importante. Per coppia e carattere, questo 2.0 TDI sembra la scelta azzeccata per la Kodiaq.
Passando in Sport, la Suv diventa più reattiva all’acceleratore e rapida nelle cambiate, ma soprattutto guadagna un assetto più compatto. Senza per questo diventare troppo rigida: soltanto binari e tombini si sentono un po’ di più, specie sul divano. Sui percorsi tortuosi, la sport utility Skoda se la cava bene, è sincera e intuitiva, oltre che priva di reazioni scomposte: ha un leggero rollio, poi si appoggia senza incertezze. Anche sul bagnato, con un grip davvero elevato. La restante parte del merito di una dinamica sana si deve alla trazione integrale, che rende tutto facile, e allo sterzo equilibrato e demoltiplicato il giusto. Con il carico volante che varia, anche se non di molto, in Sport: alle basse andature tende a essere piuttosto leggero, poi cresce con la velocità. Se la guida è gradevole e rilassante, lo si deve pure al comportamento del cambio Dsg a sette marce, che risulta abbastanza fluido in Drive, quanto più si adotta una guida priva di strappi. In ogni caso, basta una leggera pressione sull’acceleratore per attivare il kick-down e disporre dello spunto utile a disimpegnarsi. Volendo, si possono sfruttare i paddle: in questo caso la risposta è abbastanza rapida, anche in salita di marcia.
Sintesi della Prova su strada pubblicata su Quattroruote di aprile 2017
Pregi e difetti
SKODA Kodiaq 1ª serie
Kodiaq 2.0 TDI SCR 4x4 DSG Style
Pregi
Spazio e versatilità. Ce n'è da vendere, sulla Kodiaq, ma soprattutto si può modulare a piacere. Grazie al divano scorrevole e ai sette posti (in opzione).
Grande routière. È poco affaticante, anche dopo tanti chilometri. Rientrava nei suoi "compiti", certo, ma l'obiettivo è stato perfettamente centrato.
Difetti
Visibilità agli incroci. Il montante spesso e lo specchio retrovisore grande riducono un pò la visuale, in particolare quando si incrociano veicoli o pedoni.
Uscita dalla terza fila. Non è agevole, e non è cosa per tutti, come anche entrare. E come sempre accade, del resto, su auto di questo tipo.
Velocità
Massima
Accelerazione
0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo
Ripresa
(a min/max carico)
70-120 km/h
Frenata
100 km/h a minimo carico
Percorrenza media e Autonomia
STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
SKODA Kodiaq 2.0 TDI SCR 4x4 DSG Style
190.7 km/h
SKODA Kodiaq 2.0 TDI SCR 4x4 DSG Style
10.4 s
17.3 s
32.3 s
SKODA Kodiaq 2.0 TDI SCR 4x4 DSG Style
10.7/11.9 s
SKODA Kodiaq 2.0 TDI SCR 4x4 DSG Style
39.7 m
SKODA Kodiaq 2.0 TDI SCR 4x4 DSG Style
14.2 km/l
12.8 km/l
12.7 km/l
LEGENDA
N.P. - Rilevazione non possibile
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
SKODA Kodiaq 2.0 TDI SCR 4x4 DSG Style
Listino & costi
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Skoda Kodiaq - La prova della 2.0 TDI 150 CV 4x4 Dsg Style
Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti. Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it
Quattroruote incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale di Quattroruote ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Il servizio di commento è erogato tramite la piattaforma di Disqus.
L'utilizzo del servizio da parte dell'utente comporta l' accettazione delle condizioni del servizio di cui ai link
Disqus tratterà i suoi dati al solo fine di rendere possibile l'utilizzo del servizio di pubblicazione dei commenti, in conformità alla normativa in materia di privacy, secondo la privacy policy.
Per ora se ne guarda bene dal mostrare la pelliccia, ma intanto è uscita dalla tana. Debitamente coperta dalle camuffature, a fare capolino nelle prime foto spia è la nuova Skoda Kodiaq, grande Suv...
Si avvicina il restyling per capostipite delle Suv Skoda. Quelle che vi proponiamo sono infatti le prime foto spia della Skoda Kodiaq, che dovrebbe debuttare nella variante aggiornata nel...
Le immagini odierne mostrano il prototipo di un’inedita variante della Skoda Kodiaq, la GT, la cui presentazione ufficiale potrebbe avvenire entro la fine dell’anno.
Make-up dedicato. La parte...
La Skoda ha presentato la Fabia 130, versione speciale della compatta boema che celebra il 130° anniversario della Casa (da non confondere con l’allestimento 130 presentato a luglio). Realizzata...
Qualche settimana fa, la Skoda ha presentato una reinterpretazione in chiave moderna (ed elettrica, ovviamente) dell’originale e ingegnoso pick-up Felicia Fun, costruito sulla base dell’omonima ...
Una sezione di approfondimento imperdibile dedicata ai seggiolini auto, con tutte le ultime novità, curiosità e i falsi miti da sfatare per garantire sicurezza e confort al tuo bambino.