6,06 €/100 km (ricarica domestica) 12,12 €/100 km (colonnina)
Le ibride plug-in convengono davvero? Domanda da un milione di dollari, alla quale proviamo a rispondere con l'Audi A6 Avant 55 TFSI e. Ben 367 cavalli di sistema, prestazioni sostanzialmente alla pari con la 50 TDI, trazione quattro e consumi (dichiarati) lillipuziani. Tre gli scenari, i percorsi per capire dove la spina dà i maggior benefici dal punto di vista del puro risparmio. Il primo è un tragitto casa-lavoro-casa piuttosto breve (30 km), interamente cittadino; il secondo prevede qualche km in più (120) in gran parte extraurbani mentre il terzo rappresenta il quadro perfetto del classico weekend, con un totale di 400 km fra andata e ritorno e tanta autostrada. Ovvero, lo scenario peggiore per le plug-in.
L’importanza della ricarica. Da qualunque parte si affronti la questione, emerge un fatto: più si ha la pazienza (e la disponibilità) di ricaricare la batteria agli ioni di litio da 14,1 kWh, meno si spende. Specialmente se si può rifornire di energia elettrica durante la notte, a casa, in modo da poter partire già carichi la mattina. Sfruttando al meglio l’autonomia a zero emissioni di 42 km (rilevati) in media (38 in città). Un risultato raggiunto anche grazie alla guida predittiva: impostando la destinazione sul navigatore, il powertrain Audi riesce a concentrare il funzionamento in elettrico nei tratti in cui tale modalità consente i maggiori risparmi.
In autostrada vince la TDI. Con la batteria carica, la percorrenza media è di oltre 46 km/l; esaurita la pila, si scende a 13,8 km/l in autostrada (la 50 TDI fa 14,5) e a poco meno di 12 in città. Ciò significa che, se il vostro impiego è da agente di commercio, il turbodiesel è ancora da preferire, anche perché consente una miglior autonomia (900 km contro poco più di 700 della plug-in, causa serbatoio più piccolo). Un peccato, in un certo senso, se si considera che quest’Audi si conferma molto piacevole in viaggio: silenziosa, ovattata, con una pletora di sistemi di sicurezza (alcuni a pagamento) che sorvegliano e rilassano.
Carica poco. Peccato che la A6 plug-in costringa a qualche rinuncia dal punto di vista dell’equipaggiamento: non si possono avere né le sospensioni pneumatiche, né le ruote posteriori sterzanti e il piacere di guida ne risente un po’. Infine, rimanendo in tema di difetti, il bagagliaio – un tema piuttosto importante su una wagon lunga quasi cinque metri – perde ben 80 litri (327 il dato totale rilevato) rispetto alle sorelle a gasolio o a benzina. Tenetene conto se avete una famiglia numerosa.
Prova ripresa da Quattroruote di settembre 2020, n. 781
Pregi e difetti
AUDI A6 5ª serie
A6 Av. 55 2.0 TFSI e qu.ult S line plus
Pregi
Prestazioni. Le sensazioni raccontano di un'auto vivace e i dati confermano: l'ibrido alla spina porta con sé una notevole spigliatezza.
Finitura. Solita realizzazione di altissimo livello complessivo: trovare dettagli fuori posto è molto arduo.
Difetti
Bagagliaio. L'accumulatore toglie una cospicua quantità di spazio: la capacità rilevata (327 litri) stride con le dimensioni di questa Avant.
Dotazione di serie. La base di partenza non è male, ma c'è bisogno di qualche integrazione.
Velocità
Massima
Accelerazione
0-60 km/h
0-100 km/h
0-110 km/h
0-120 km/h
0-130 km/h
0-150 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
Ripresa
(a min/max carico)
70-90 km/h
70-100 km/h
70-120 km/h
70-130 km/h
Frenata
100 km/h a minimo carico
100 km/h su asfalto asciutto + pavè
100 km/h su asfalto bagnato + ghiaccio
Percorrenza media e Autonomia
STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MEDIA RILEVATA
MEDIA OMOLOGATA
AUDI A6 Av. 55 2.0 TFSI e qu.ult S line plus
251,3 km/h
AUDI A6 Av. 55 2.0 TFSI e qu.ult S line plus
2,9 s
5,7 s
6,5 s
7,5 s
8,7 s
11,1 s
13,8 s
169,3
24,9 s
217,7 s
AUDI A6 Av. 55 2.0 TFSI e qu.ult S line plus
2,5/2,5 s
3,3/3,4 s
5,1/5,3 s
6,3/6,7 s
AUDI A6 Av. 55 2.0 TFSI e qu.ult S line plus
39,4 m
48,1 m
106,0 m
AUDI A6 Av. 55 2.0 TFSI e qu.ult S line plus
15,4 km/l
801 km
13,8 km/l
718 km
11,6 km/l
603 km
13,3 km/l
692 km
- km/l
- km
Dati dichiarati
Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato
Consumi Rilevati
Costo (ric. dom.)
Costo (ric. colon.)
Emissioni CO2 Omologato
Emissioni CO2 Rilevati
AUDI A6 Av. 55 2.0 TFSI e qu.ult S line plus
75.200 €
1.984 cm3 L4 benzina+elett.
270 kW 367 CV
46,4 km/l
6,06 €/100 km
12,12 €/100 km
48 g/km
51 g/km
LEGENDA
N.P. - Rilevazione non possibile
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Infotainment
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Comportamento dinamico
Consumo
AUDI A6 Av. 55 2.0 TFSI e qu.ult S line plus
Listino & costi
AUDI
A6 Avant 55 2.0 TFSI e quattro ultra S tronic S line plus
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti. Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it
Quattroruote incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale di Quattroruote ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Il servizio di commento è erogato tramite la piattaforma di Disqus.
L'utilizzo del servizio da parte dell'utente comporta l' accettazione delle condizioni del servizio di cui ai link
Disqus tratterà i suoi dati al solo fine di rendere possibile l'utilizzo del servizio di pubblicazione dei commenti, in conformità alla normativa in materia di privacy, secondo la privacy policy.
ACQUISTA LA PROVA COMPLETA
In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.
Negli estratti video dei nostri test vi mostriamo come si comportano le auto nelle situazioni limite che ricreiamo sulla nostra pista di Vairano. Oggi tocca alla versione a passo lungo della fuoristrada: ecco come se l’è cavata tra i birilli, su asciutto e bagnato
Il vestito avventuroso non cambia di una virgola le qualità della hatchback italiana. Solida, pragmatica ed efficiente, grazie all'elettrificazione: la sostanza fatta macchina
Negli estratti video dei nostri test vi mostriamo come si comportano le auto nelle situazioni limite che ricreiamo sulla nostra pista di Vairano. Oggi tocca alla nuova B-Suv a trazione anteriore: ecco come se l’è cavata tra i birilli, su asciutto e bagnato
La versione bifuel (benzina o Gpl) e un lieve restyling donano nuova linfa a una tra le Suv più amate. Che convince per il prezzo contenuto e per lo spazio a disposizione. Meno per gli Adas
Si parla tanto di litio, cobalto e nichel, ma per il settore automobilistico ci sono 17 elementi chimici - in realtà per nulla rari - che rappresentano un vero freno alla riduzione dei costi delle auto a batteria. Ecco perché non sono poche le Case ad aver avviato progetti per eliminare del tutto materie prime costose e monopolizzate dai cinesi
Per chi non voleva la "solita" Porsche e non amava passare inosservato, a fine anni 90 l’auto giusta era questa supersportiva americana con motore di otto litri. Nata, tra il paradosso e il mito, dal genio e dalla passione di Carroll Shelby. Ecco il nostro test in pista del 1997
Un guasto, o un incidente, e l'auto diventa inutilizzabile. Anche per mesi, perché mancano i componenti sostitutivi. Di tutti i generi, dagli elementi di carrozzeria all'elettronica
La nuova Audi A6 Avant presto sarà disponibile anche nella declinazione RS, come dimostrano le foto spia odierne. La versione sportiva della station wagon tedesca è stata immortalata durante una...
Non sono immagini ufficiali, ma poco ci manca: queste foto spia mostrano infatti un esemplare senza veli della nuova Audi S6 Avant, prossima ormai al debutto sul mercato. La nuova generazione della...
L'intera gamma sportiva della nuova Audi A6 è uscita allo scoperto. Dopo le foto spia della S6 berlina è già tempo di osservare per la prima volta la RS6 Avant, erede di una stirpe di modelli che...
L'Audi ha inaugurato una nuova concessionaria a Monza che farà da capofila al rinnovamento della rete vendita del costruttore tedesco. Come sottolineato durante la presentazione dello...
L'Audi ha deciso di ampliare la propria gamma di auto elettriche per includere un modello da posizionare al di sotto dell'attuale Q4 e-tron. "Siamo prossimi a lanciare la più grande offensiva...
Scopri la Nuova Citroën C4 X è l’auto ideale per chi cerca un’alleata per il lavoro di tutti i giorni. Questa vettura dal design unico che unisce praticità e comfort è infatti perfetta per l’uso quotidiano.
Innovazione, stile e comfort sono l’anima della Nuova Citroën C4 X, elegante come una fastback ma al tempo stesso moderna, dinamica e grintosa come un SUV, senza rinunciare allo status di una sedan quattro porte.