
Con il Gpl fa tanta strada
Stacca con il passato, pur mantenendo i geni cinesi, grazie a un look che attira gli sguardi e a molta più cura costruttiva. L'autonomia è super, ma sterzo e tecnologia deludono
Un’auto si giudica con le sensazioni, ma anche con i fatti. Da sempre, questa, è la filosofia delle nostre Prove su strada. Perché per raccontare tutta la verità sugli oggetti a quattro ruote che più amiamo non è sufficiente basarsi sulla soggettività: bisogna andare oltre. E il nostro Centro Prove è lì per questo. A Vairano, con la nostra pista. Fiore all’occhiello che nessun’altra testata giornalistica al mondo può vantare. Attraverso un team specializzato, procedure certificate e strumenti professionali, scaviamo a fondo per fornivi il quadro più esaustivo possibile sul modello che avete messo nel mirino: prestazioni, consumi, confort, stabilità, tempi e modalità di ricarica delle elettriche. E adesso, ancora una volta per primi in assoluto, testiamo anche gli Adas, riproducendo scenari il più possibile fedeli alla realtà. Per essere, come sempre, vicini agli automobilisti.
Stacca con il passato, pur mantenendo i geni cinesi, grazie a un look che attira gli sguardi e a molta più cura costruttiva. L'autonomia è super, ma sterzo e tecnologia deludono
Linea accattivante e prezzo abbordabile: e poi, con il Gpl la B-Suv fa risparmiare. Peccato per l'infotainment scarno e le dotazioni di sicurezza...
Marchio italiano, meccanica cinese. Sorprende non solo grazie al prezzo, ma per l'abitacolo e l'autonomia. Sterzo e infotainment da rivedere
Italiana con ascendenze cinesi, offre spazio in abbondanza anche per cinque persone e risparmi interessanti
Le auto made in China ormai non si limitano a far capolino in Occidente. E la Di Risio, azienda molisana nota per aver venduto con discreto successo...
Una Suv compatta, sui quattro metri e 30, vagamente somigliante a una giapponese, a "soli" 15.900 euro. La si compra all'Iper e ha sedili di pelle,...