Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Tanta personalità e un pizzico di anticonformismo

SFOGLIA LA GALLERY

Finita l'epoca di stretta parentela con la generalista Ford, pare che i giapponesi della Mazda siano convinti di diventare una sorta di BMW del Sol Levante, grazie a un mix fatto di tecnologia all'avanguardia, passione per la guida e, ovviamente, motori di gran carattere. E la loro spiccata personalità si vede proprio nella scelta - controcorrente rispetto agli altri Costruttori - delle motorizzazioni : tutti puntano sui tre cilindri, la Fiat addirittura sul bicilindrico, sulla Mazda2 si trova invece un solo propulsore: un quattro cilindri di ben 1.5 litri, declinato nelle due potenze di 75 e 90 CV (ora disponibile anche nella versione da 115 CV). Quello meglio attrezzato a tener testa ai piccoli turbo è lo Skyactiv-G più potente, che non ci ha risparmiato sorprese sulla pista di Vairano, un po' come ha fatto tutta l'auto nel suo complesso.

Come va. Agile e leggera, la Mazda2 (qui in allestimento Exceed) accoglie benissimo, grazie a una posizione di guida arretrata e bassa, con tutti i comandi a portata di mano e un'ottima visibilità anterior. È dotata di uno sterzo leggero, ma comunque con un buon feedback. Non ha velleità sportive, però scappa via ai semafori con grande scioltezza e rapidità, senza bisogno di alzare la voce del motore o, peggio, di far stridere le gomme. Sui percorsi misti, specie sulle statali un pochino tortuose, dà il meglio di sé. Certo, diversamente dai piccoli turbo dotati di tanta coppia ai bassi regimi, qui in caso di rallentamento, o per un sorpasso, occorre qualche cambiata in più. E vabbè, la frizione leggera e la leva priva di fastidiosi impuntamenti, seppur contrastata, aiutano a rassegnarsi a scalare senza innervosirsi troppo. Ai medi regimi, il quattro cilindri sfrutta bene le sue caratteristiche di grande equilibrio, in termini di silenziosità e ottimo contenimento delle vibrazioni. Quando si deve affrontare un viaggio in autostrada, invece, se fino ai 110-120 km/h l'auto ronza piacevolmente senza disturbare, oltre quella soglia la rumorosità nell'abitacolo cresce in modo esponenziale. Siamo a livelli parecchio lontani dalle migliori in questa categoria, come la Fiesta 1.0 Ecoboost, ma anche dalla Hyundai i20 1.2 da 84 CV.

Pro e contro del tablet Tornando alla vita a bordo, la piccola Mazda convince per i netti passi avanti nella qualità dei materiali e del design degli interni. Come diverse altre concorrenti compie una vera rivoluzione rispetto alla progenitrice per quanto riguarda l'infotainment. Se la vecchia versione si accontentava di un minuscolo display monocromatico, ora per darsi un tono ci vuole come minimo un tablet da 7˝.  Ne risulta senza dubbio un sistema multimediale assai sofisticato e dotato come pochi altri, a cominciare dal navigatore. Però, nell'uso di tutti i giorni emergono anche alcune stranezze o mancanze: se si viaggia con la mappa in vista, cambiando la frequenza dai comandi al volante non appare il nome della nuova stazione sintonizzata, né sul display né sulla strumentazione. Inoltre, la manopola multifunzione e la rotella del volume on/off sono un po' troppo arretrate, sul tunnel. Infine, nelle manovre notturne si verifica un fastidioso inconveniente: in retromarcia si accende la telecamera posteriore e il display diviene talmente luminoso da abbagliare il guidatore. Vedere fuori diventa impossibile.

In sintesi. Con la Mazda2 1.5 da 90 CV, che offre percorrenze vicine a quelle di un'ibrida, i tecnici giapponesi si sono tolti la soddisfazione di perseguire una strada diversa da tutti gli altri Costruttori, che si sono buttati sul downsizing. Anche l'accelerazione dà loro pienamente ragione, mentre alla voce "ripresa" i piccoli turbo restano lontani. Resta il fatto che la Mazda2 si rivela gradevole da guidare, in città come sulle strade a scorrimento medio-veloce. Non bene anche il confort alle alte velocità, dovuto ai rumori di rotolamento e ai fruscii aerodinamici. Per il resto la piccola Mazda stupisce per le dotazioni tecnologiche da prima della classe: frenata e abbaglianti automatici, head-up display, navigatore e touchscreen da 7" ecc. Il tutto senza far lievitare il prezzo oltre quello delle rivali.

Andrea Sansovini
(Prova su strada ripresa da Quattroruote di maggio 2015)

Pregi e difetti

MAZDA Mazda2 3ª serie

Mazda2 1.5 Skyactiv-G 90 CV Exceed

Pregi

Consumi. Venti chilometri al litro, come una buona turbodiesel. La ripresa non sarà prontissima, ma l'1.5 aspirato dà soddisfazione.

Dotazioni. L'head-up display si era visto, tra le piccole, soltanto sulle Mini. E non è che uno dei tanti dispositivi della Mazda2.

Difetti

Freni. Va bene mettere i tamburi dietro (non è l'unica), però i risultati non sono del tutto soddisfacenti.

Bagagliaio. Più piccolo di quello della versione uscente, che già non brillava per capienza: ci stanno un paio di valigie e non troppo grandi.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MAZDA Mazda2 1.5 Skyactiv-G 90 CV Exceed
176,341 km/h
MAZDA Mazda2 1.5 Skyactiv-G 90 CV Exceed
10,1 s
17,2 s
32,0 s
MAZDA Mazda2 1.5 Skyactiv-G 90 CV Exceed
31,2/34,5 s
36,0 s
MAZDA Mazda2 1.5 Skyactiv-G 90 CV Exceed
44,2 m
MAZDA Mazda2 1.5 Skyactiv-G 90 CV Exceed
20,0 km/l
14,9 km/l
17,9 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
MAZDA Mazda2 1.5 Skyactiv-G 90 CV Exceed
Tanta personalità e un pizzico di anticonformismo

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mazda2 - Tanta personalità e un pizzico di anticonformismo

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

prove pdf

Scarica la Prova .PDF completa

a SOLI € 3,59 scopri tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni dei giornalisti di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca