La versione ristilizzata ha un frontale più personale che la affranca dall'immagine di derivato da un veicolo commerciale. Nella plancia è prevista l'integrazione con il sistema multimediale UConnect con schermo da 5 pollici e TomTom. Molto curata la versatilità: nel cassetto anteriore ci sta un tablet e la cappelliera sostiene fino a 70 kg. Restano poi i pregi comuni a tutte le altre versioni, a cominciare da
una disponibilità di spazio quasi imbarazzante, che consente di ospitare
comodamente cinque persone con tutti i bagagli del caso. O, in
alternativa, di trasportare tutto il trasportabile.Come va: anche trasformato a gas, l'1.4 turbobenzina non perde alcuna delle sue qualità. Elastico e regolare, riprende bene fin dai bassi regimi, ma è anche sufficientemente pronto e vivace quando lo si spinge verso quelli più elevati. La massa importante (1.782 kg in condizioni di prova), a cui si aggiunge un Cx non proprio contenuto (0,380), non sono i presupposti migliori per consumi particolarmente parchi. In ogni caso, con il Doblò non si è mai in affanno e ci si muove bene nel traffico di tutti i giorni.
Pregi: la versatilità è senz'altro uno dei suoi punti di forza. Cinque posti comodi e tanto spazio facile da gestire.
Difetti: la frenata è lunga nei test sui fondi con aderenza diversa; migliorabile il confort acustico, con fruscii a velocità autostradali.