La Fiat Tipo ha una linea solida, senza fronzoli, ed è disponibile anche nella versione Cross, con protezioni in plastica e look da crossover (ed è più alta da terra di 4 cm, a vantaggio della visibilità). La posizione di guida è comoda, anche se la regolazione dello schienale è solo a scatti. Buona la disponibilità di spazio per tutti, sia davanti che dietro: cinque adulti trovano posto senza grandi sacrifici. In abitacolo abbondano materiali semplici e plastiche rigide, ma l’auto è comunque ben fatta, anche dal punto di vista della praticità. Allestimento base escluso, tutte le Tipo montano la strumentazione digitale da 7 pollici, ben leggibile, e l’infotainment Uconnect da 10,25” con connettività Apple Carplay e Android Auto. Non è rifinito a regola d’arte, ma il baule è spazioso e ben sfruttabile, ai vertici della categoria, con una capacità complessiva misurata dal nostro centro prove di 436 litri, di cui 22 sotto il pavimento.
Come va. Disponibile anche con un benzina da 100 CV o con il 1.6 Multijet da 130 CV, la Tipo più interessante è la hybrid, che adotta lo schema “misto” mild/full già visto su altre auto del gruppo Stellantis, abbinato a un doppia frizione a sei rapporti. Un powertrain elastico e progressivo, non privo di una certa brillantezza, ma che punta principalmente all’efficienza, confermata anche dai consumi rilevati dal nostro Centro prove: 15,8 km/litro di media, che diventano 20,3 in statale e 14,2 in città. Non impeccabili i passaggi tra motore termico ed elettrico, così come la ripresa: se serve prendere velocità in fretta è bene agire d’anticipo. Buona l’insonorizzazione, che contiene la rumorosità fino a velocità intermedie, mentre le sospensioni si rivelano un po’ secche, specialmente al posteriore. Sicuro e prevedibile il comportamento nei cambi di direzione: la Tipo rimane sempre salda anche alle alte velocità, grazie anche alla buona taratura dell’Esp. Di serie su tutta la gamma cruise control e assistente al mantenimento di corsia; gli Adas evoluti si trovano sulle versioni più alte in gamma o in un pacchetto optional.