
Aceman
La nuova Mini Aceman elettrica si inserisce nel sempre più combattuto segmento delle B-Suv, puntando su una tecnologia di alto livello unita a un design moderno, con richiami ai temi classici della Mini. Come la più piccola Cooper, anche nell’abitacolo della nuova Aceman domina la plastica rigida, ma la qualità percepita è alta, grazie ad accoppiamenti ben eseguiti e materiali scelti con cura, utilizzati anche per ricoprire le plastiche, rendendole piacevoli al tatto. La posizione di guida è bassa e distesa, quasi da sportiva, con l’head-up display come unico strumento che proietta le informazioni essenziali. Al centro della plancia spicca lo schermo touch da 24 cm di diametro, dentro il quale lavora un infotainment dalla grafica moderna e veloce nella risposta, integrato con Android Auto e Apple CarPlay wireless. Lunga poco più di 4 metri, la Aceman mette a disposizione spazio sufficiente ad accogliere quattro persone (ma è omologata per cinque), sacrificando però lo spazio a disposizione dei bagagli: sono solo 203 i litri misurati dal Centro prove, parte dei quali destinati ai cavi di ricarica, in mancanza di un frunk anteriore.
Come va. La Mini Aceman è disponibile con tre motorizzazioni da 135 kW (184 CV), 160 kW (218 CV) e 190 kW (258 CV) per la più potente John Cooper Works. La versione intermedia rivela la vocazione cittadina dell’auto, sia per il funzionamento più omogeneo che brillante dei powertrain, sia per la ridotta autonomia autostradale garantita dalla batteria da 54,2 kWh (42,5 kWh per la versione da 184 CV). La percorrenza media rilevata dal Centro prove è infatti di 282 km, che diventano 347 in città e solo 211 tra le tre corsie. L’assetto garantisce una certa mobilità della coda che favorisce l’ingresso in curva e restituisce il classico “go kart feeling” delle Mini, rimanendo comunque un’auto sicura nelle manovre di emergenza, ben gestita dall’elettronica e da uno sterzo molto pronto. Ben dimensionato l’impianto frenante: spazi di arresto contenuti e buona resistenza alla fatica. La guida assistita di livello 2 è solo su richiesta, nel pacchetto XL.