
Mini Countryman
La terza generazione della Mini Countryman è cresciuta nelle dimensioni e nello stile senza però stravolgerne l’indole, che è quella di auto perfetta per la vita di tutti i giorni, ma adatta anche per qualche avventura fuori porta. Lo spazio a bordo è aumentato, e l’ambiente nell’abitacolo regala un riuscito mix tra materiali, colori, stile e funzionalità. Il tessuto che riveste plancia e pannelli porta è gradevole al tatto e maschera bene la plastica rigida utilizzata un po’ ovunque. I controlli dell’auto ruotano attorno all’originale schermo circolare dell’infotainment, da 240 mm di diametro, veloce nella risposta, ricco di funzioni e intuitivo da utilizzare. Quattro persone viaggiano comode, ma l’abitacolo convince soprattutto per la versatilità: il divano posteriore è infatti frazionato in tre parti (40/20/40) e scorre di 10 cm in senso longitudinale, adattandosi alle diverse esigenze. Il bagagliaio ha una capacità complessiva di 349 litri (di cui 44 sotto il piano di carico), che diventano 421 con il divano in posizione avanzata.
Come va. Ricca la gamma di propulsori: due turbobenzina mild hybrid da 170 e 218 CV, un turbodiesel mild hybrid da 163 CV, due elettriche da 204 e 313 CV, e la sportiva John Cooper Works a benzina da 300 CV. Le All4 sono a trazione integrale. Il tre cilindri 1.5 di derivazione BMW, affiancato da un piccolo motore elettrico da 19 CV integrato nel cambio, ha un’erogazione fluida e pastosa, offrendo il giusto equilibrio tra confort e agilità. Buone le percorrenze medie rilevate dal Centro prove: 14,5 km/l. L’elettrica da 300 CV ha numeri migliori della JCW, ma l’erogazione è meno “brutale” e più progressiva, e l’auto ha un assetto più morbido. Sotto il telaio la Countryman ha un buon comparto sospensivo, capace di assorbire le asperità dell’asfalto e al tempo stesso di mantenere un comportamento dinamico sicuro in ogni situazione. Efficaci i freni, anche quando sottoposti a stress. Gli aiuti alla guida funzionano bene, ma di serie c’è solo lo stretto necessario: la guida assistita di livello 2 si ottiene solo con un pacchetto a richiesta.