Continuano i collaudi, questa volta su neve, per la Jaguar E-Pace: presentata al pubblico nel 2017, la crossover più piccola del Giaguaro è pronta a sottoporsi al classico aggiornamento di metà carriera, per rimanere al passo con i tempi e soddisfare una clientela sempre più esigente. Sebbene non siano ancora trapelate informazioni ufficiali in merito, il suo debutto in società potrebbe avvenire già nei prossimi mesi, entro la fine dell’anno.
Modifiche mirate. Nonostante il prototipo immortalato in queste ultime immagini presenti ancora pesanti camuffature, le evidenti forme della vettura permettono di avanzare alcune considerazioni di natura stilistica. Rispetto alla versione attuale, le principali modifiche dovrebbero interessare la porzione anteriore: la calandra utilizzata sarà più prominente rispetto al passato e verrà abbinata a dei gruppi ottici con forme e grafiche rivisitate. In linea con gli esterni, gli interni potrebbero a loro volta sfoggiare qualche aggiornamento, soprattutto della plancia, con l’aggiunta di un terzo display touch e un sistema d’infotainment di ultima generazione.
Gamma articolata. L’attuale listino della E-Pace prevede la possibilità di scegliere tra svariate combinazioni di allestimenti e motorizzazioni a benzina o gasolio: l'elenco delle versioni, tuttavia, potrebbe essere ridotto per semplificare la gamma. Vanno verso la conferma i propulsori attuali, anche se non è da escludere l’ipotesi di inedite varianti elettrificate.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it