Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Gruppo PSA
Vendite in calo del 10% nel 2019

SFOGLIA LA GALLERY

Il gruppo PSA ha chiuso il 2019 con 3.488.930 veicoli venduti in tutto il mondo, il 10% in meno rispetto al record registrato l'anno precedente. A pesare sull'andamento delle performance commerciali è stato, in particolare, il calo dei volumi in Cina, Medio Oriente e Africa.

Male anche l'Europa. È comunque l'Europa a rappresentare la parte preponderante delle vendite del costruttore transalpino: sono stati 3,03 milioni gli autoveicoli commercializzati, con un calo del 2,5% da attribuire principalmente all'andamento negativo della Opel. La Casa tedesca ha perso il 6,4%, mentre la Peugeot ha subito una flessione del 2,7%, la Citroën ha guadagnato l'1,2% e la DS ha fatto un balzo del 22,6%. 

Le altre regioni. Nelle altre regioni geografiche presidiate sono stati registrati, invece, diminuzioni in doppia cifra, ma i volumi sono ancora molto inferiori a quelli del Vecchio Continente. In Cina e nel Sud-Est Asiatico, nonostante gli investimenti degli ultimi anni, la domanda è calata del 55,4% fermandosi a 63.559 unità. Male anche l'America Latina, con un -22,5% (82.569 vendite) dovuto soprattutto alla difficile situazione politica ed economica dell'Argentina (-43%) e del Cile (-11%). Nell'area del Medio Oriente e dell'Africa, PSA ha pagato il blocco delle attività commerciali in Iran per effetto delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti: il calo è stato del 43,7% e i volumi pari a 84.294. Dati positivi, ma comunque esigui, emergono dall'Eurasia (+2,3% e 8.721 unità) grazie al rilancio della presenza della Opel e dall'Asia-Pacifico (+0,6% e 18.741). 

Le indicazioni per il 2020. Per l'anno corrente, il gruppo guidato da Carlos Tavares non ha fornito indicazioni prospettiche limitandosi a qualche precisazione sui lanci di prodotto e su determinate iniziative industriali. Per esempio, oltre all'introduzione di 10 nuovi modelli ibridi o elettrici, proseguirà l'offensiva di prodotto nel campo dell'elettrificazione: tra il 2020 e il 2021 sono previsti 13 ulteriori modelli. Nei prossimi mesi saranno lanciate anche le versioni a batteria dei commerciali Expert, Jumpy e Vivaro. Inoltre, per l'area Medio Oriente-Africa si punta sul raddoppio della capacità produttiva dell'impianto marocchino di Kenitra (200 mila unità entro giugno), mentre per la Cina e il Sud-Est asiatico sul piano di rilancio della joint venture DPCA con Dongfeng e sull'immissione sul mercato cinese di cinque modelli elettrificati. Inoltre, in India il gruppo punta sull'avvio delle attività commerciali della Citroën con l'offerta della C5 Aircross

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Gruppo PSA - Vendite in calo del 10% nel 2019

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it