Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

BMW
Le novità al Salone di Monaco

SFOGLIA LA GALLERY

La BMW sarà protagonista del'IAA Mobility di Monaco con una serie di novità elettrificate. L'evento tedesco vedrà schierate le più recenti novità della gamma "i", ovvero la berlina i4 e la Suv iX, già svelate nei mesi scorsi. Si tratta di due progetti distinti, con soluzioni tecniche e stilistiche differenti tra un modello e l'altro: se infatti la prima riprende i contenuti, e gran parte del design, della Serie 4 Gran Coupé, la seconda nasce invece dal foglio bianco, per abbracciare il mondo delle sport utility senza legami con i modelli endotermici.

i4 ed iX. La BMW i4, che abbiamo già guidato in anteprima, debutta da subito in due allestimenti, denominati eDrive40 e i4 M50, con batterie da 83,9 kWh. La prima variante adotta un motore singolo da 340 CV e 430 Nm sull'asse posteriore e promette 590 km di autonomia, mentre la seconda (la prima M elettrica) propone la trazione integrale, 544 CV e 795 Nm totali e 510 km di autonomia. Con la M si passa da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e si raggiungono i 225 km/h, con assetto e freni che sono specifici, per donare alla berlina un feeling sportivo. La iX, con la quale abbiamo già avuto un primo contatto su strada, sfoggia uno stile negli interni e negli esterni distinto da tutte le altre BMW attuali, e quindi potrebbe aprire un nuovo capitolo per il marchio in materia di stile. La vettura è declinata in tre allestimenti, denominati xDrive40, xDrive50 ed M60: tutti, ovviamente, a trazione integrale. La potenza massima è rispettivamente di 326, 523 e 600 CV, ma per la M i dati sono ancora preliminari. La xDrive50 con batterie da 105,2 kWh dichiara fino a 630 km di autonomia.

Le novità al Salone di Monaco

Le altre novità. Accanto alle elettriche, la BMW darà spazio anche a novità con motorizzazioni tradizionali: la Serie 2 Coupé, la Serie 4 Gran Coupé e i restyling delle X3 e X4. La prima è una delle sorprese dell'anno, perché ha abbandonato ogni legame con le Serie 1 e Serie 2 mantenendo la trazione posteriore e il motore longitudinale, per la gioia degli appassionati più "conservatori". In attesa della M2, la Casa ha presentato le varianti 220i e 230i con il 4 cilindri 2.0 da 184 e 245 CV, la 220d mild hybrid 48V a gasolio da 190 CV e la M240i con il 6 cilindri 3.0 turbo da 374 CV. La Serie 4 Gran Coupé raggiunge i 4,78 metri di lunghezza e offre, quindi, maggior spazio per i passeggeri e i bagagli (470 litri di vano di carico posteriore). Nel cofano propone le medesime motorizzazioni delle già note Coupé e Cabriolet: da subito ci saranno la 420i da 184 CV, la 430i da 245 CV, la M440i xDrive da 374 CV e la 420d da 190 CV, ma in futuro è prevista anche, per la prima volta, la M4 Gran Coupé. Sullo stand bavarese ci sarà spazio, infine, per il restyling delle Suv X3 ed X4, che oltre a paraurti e gruppi ottici ridisegnati offrono ora interni con console centrale ridisegnata, gruppi ottici Laser Light, ulteriori Adas opzionali, l'infotainment con sistema operativo 7.0 (che integra anche Alexa) e una gamma completa di motorizzazioni mild hybrid 48V benzina e diesel, che annovera le versioni 20d da 190 CV, 30d da 286 CV, 20i da 184 CV e 30i da 245 CV. Confermate anche la plug-in hybrid xDrive 30e da 292 CV e le varianti M, che a parità di potenza offrono maggiore coppia.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

BMW - Le novità al Salone di Monaco

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it