Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Renault Espace
L'ibrida di famiglia si rinnova

SFOGLIA LA GALLERY

La Renault presenta il restyling della Espace, che nelle linee riprende il family feeling del resto della gamma, mantenendo però la versatilità e l’abbondanza di spazio della sesta generazione (arrivata nel 2023). Prodotta nello stabilimento spagnolo di Palencia, la nuova Espace sarà commercializzata nei tre allestimenti techno, esprit Alpine e iconic e arriverà nelle concessionarie prima dell’estate.

IN BREVE

DESIGN

Le novità principali di questo restyling sono concentrate nel frontale, dove i nuovi gruppi ottici e la firma luminosa riprendono lo stile dei modelli più recenti della Casa francese. Inedito anche il disegno dei paraurti e della calandra, con il motivo a losanga che richiama il logo della Renault. Nella fiancata vengono introdotte solo delle sottili lamelle protettive alla base delle portiere. All’interno delle luci posteriori, di nuovo disegno, gli elementi luminosi si ispirano a quelli del Tangram, come sulla Rafale. Più nette le linee del portellone, in particolare nell’alloggiamento della targa.

Un nuovo colore. Sulla nuova Espace debutta la colorazione Baltic Blue Grey che vedete in queste immagini, che si affianca alle tinte già disponibili: Midnight Blue, Pearl White, Starry Black e il satinato Schist Grey per la Esprit Alpine. I colori delle finiture della griglia anteriore cambiano in base all’allestimento.

L'ibrida di famiglia si rinnova

INTERNI

La novità principale in abitacolo è il nuovo tetto panoramico Solarbay (su richiesta), composto da un unico elemento lungo 1,7 metri e largo 1,13. Utilizzando l’apposito comando sulla plancia o l’assistente vocale è possibile avere il tetto trasparente, opaco, trasparente davanti e opaco dietro, e viceversa.

Più comoda dentro. Le altre migliorie riguardano il nuovo disegno dei sedili, più avvolgenti, e i materiali utilizzati per i rivestimenti: nell’allestimento techno sono composti per il 98% di tessuto riciclato. La plancia è rifinita in Alcantara sulla esprit Alpine e in vero legno sulla iconic. Migliorata l’insonorizzazione complessiva dell’abitacolo. Optional il parabrezza riscaldabile.

L'ibrida di famiglia si rinnova

Versatile. Lunga 4,74 metri, la nuova Espace conferma la grande versatilità di questo modello: i sedili della seconda fila possono scorrere longitudinalmente di 22 cm ed essere inclinati in quattro posizioni differenti. Sulla versione a sette posti, i due della terza fila possono contare su una luce e una presa USB-C dedicata. Il portellone elettrico (di serie) si apre su un bagagliaio che, nella versione a 5 posti, offre 692 litri (2.224 abbassando gli schienali). La Espace a 7 posti offre 212, 520 e 2.054 litri in base alla configurazione dei sedili.

TECNOLOGIA

Il sistema di bordo OpenR link è composto da un doppio schermo da 24” complessivi, a cui può essere affiancato su richiesta anche l’head-up display. Basato su Google Automotive, l’infotainment offre le app dell’ecosistema di Google, dall’assistente vocale alle mappe per la navigazione alle app per l’intrattenimento da scaricare tramite Google Play. Di serie la connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto. Come sulla Rafale, il motivo musicale che accoglie i passeggeri è stato scritto con la collaborazione di Jean-Michel Jarre.

L'ibrida di famiglia si rinnova

Sa chi sei. Una nuova telecamera alloggiata nel montante anteriore permette di attivare il riconoscimento facciale del conducente, e applicare le preferenze del suo profilo (se impostate), che riguardano la posizione di sedile e specchietti retrovisori, oltre alle app e alle stazioni radio memorizzate. La stessa telecamera svolge una funzione di monitoraggio evoluto della stanchezza del conducente, rilevando sbadigli, palpebre che si chiudono più spesso ecc. Per chi è preoccupato della privacy, Renault ribadisce che i dati biometrici dei conducenti sono memorizzati solo sull’auto.

POWERTRAIN

La nuova Espace monta il motore full hybrid E-Tech da 200 CV abbinato al cambio multimodale, il cui software di gestione è stato aggiornato per renderne più fluido il funzionamento. Il powertrain è composto dal 1.2 turbobenzina da 130 CV e 205 Nm e da due motori elettrici: quello da 70 CV e 205 Nm è collegato alla batteria da 2 kWh, mentre il secondo da 34 CV e 50 Nm è integrato nell'Hsg che gestisce l'avviamento e contribuisce a rendere fluidi i cambi marcia del cambio automatico (senza frizione).

L'ibrida di famiglia si rinnova

Bassi consumi. Lo “zerocento” è coperto in 8,8 secondi, e la ripresa da 80 a 120 km/h ne richiede solo 6. Le emissioni sono in regola con la normativa Euro 6 bis, mentre i consumi dichiarati sono di 4,8 litri di benzina ogni 100 km, per un’autonomia - secondo la Casa - di 1.100 km con un pieno di carburante. Su richiesta l’asse posteriore sterzante 4Control Advanced, che permette di girare le ruote posteriori fino a un grado, in fase con quelle anteriori alle alte velocità e in controfase nelle manovre, così da ridurre il diametro di volta da 11,6 a 10,4 metri.

Ci sono 32 Adas. La nuova Espace può contare su 32 sistemi di assistenza alla guida, tra cui quella assistita di Livello 2, che lavora con il cruise control adattivo e il sistema di mantenimento della traiettoria. Sul volante si trova il nuovo pulsante My Safety Switch che permette di attivare le impostazioni preferite degli aiuti alla guida.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Renault Espace - L'ibrida di famiglia si rinnova

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it