Q Storie

Speciale M - Tutte Le icone  ai raggi X
M3, la capostipite

Tolta la M1 del 1979, la vera saga delle BMW sportive inizia da qui: la prima M3 del 1985, con spalle larghe e un 4 cilindri 2.3 derivato da quello della monoposto di Formula 2. Eccola impegnata nella prova di Quattroruote del febbraio 1987

Timeline M3

1985
M3-E30

M3 E30 Considerata l'epoca, le prestazioni della E30 erano di notevole spessore: quasi 240 orari e meno di sette secondi sullo 0-100.

1993
M3 E36

M3 E36 Con la E36 si passa al sei cilindri in linea: il peso aumenta, ma pure le performance, con lo scatto breve che scende di un secondo netto.

2000
M3 E46

M3 E46 Il “sei” aspirato cresce di cilindrata e cavalleria. Consuma meno ed è più prestante in tutti i sensi. La velocità è plafonata, perché autolimitata.

2003
M3 CSL E46

M3 CSL E46 Nel giugno del 2004 arriva a Vairano la specialissima CSL, con il 3.2 potenziato e ben 140 kg di peso in meno.

2007
M3 E92

M3 E92 L'unica della saga con un V8 aspirato, compie un enorme salto in termini di cavalli. Di pari passo, salgono le sue doti velocistiche.

2014
M4 F82

M4 F82 Ritorno alle origini con il sei cilindri in linea, ma stavolta sovralimentato. La potenza cresce di poco, ma la coppia fa un balzo notevole.

2015
M4 GTS F82

M4 GTS F82 Nel luglio 2016, in prova c'è la versione speciale GTS, che arriva a quota 500 CV e perde più di un quintale di peso.

2021
M4 Competition G82

M4 Competition G82 L'ultima generazione, qui in versione 2WD, è affinata in tutti i comparti. È la prima a scendere sotto il muro dei quattro secondi.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Speciale M - Tutte Le icone  ai raggi X - M3, la capostipite

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it